Eventi




Volontari di Operazione Colomba a Beirut in Libano

Libano: la presenza di Operazione Colomba

L'intervista realizzata da Rai Radio1 ai volontari

I nostri volontari sono ritornati in Libano da un mese, subito dopo l'esplosione al porto di Beirut, per stare al fianco dei profughi siriani e della società civile stremata da una terribile crisi.

Ecco il racconto sulla presenza di Operazione Colomba (corpo di pace della Comunità Papa Giovanni XXIII), a Beirut e nei campi profughi del nord del Paese, realizzata da formiche.net

A seguire, l'intervista del Giornale Rai di Radio 1, che ha raggiunto Alberto Capannini, operatore di Operazione Colomba.

 

Volontari in Libano in preghiera con Papa Francesco

Ci uniamo come Comunità alla richiesta del Papa in questa giornata di pregare, digiunare e affidare a Dio la situazione della popolazione del Libano, ad un mese esatto dall'esplosione di Beirut.

In queste settimane siamo tornati nel paese con i ragazzi di Operazione Colomba, che stanno vivendo con le persone libanesi stremate da questa fortissima crisi politico-economica e con profughi siriani, doppiamente vittime a causa del peggioramento della situazione.


 
 

«Pregare per il Libano significa non delegare le proprie responsabilità ma chiedere la conversione dei nostri cuori ad una pace attiva e la conversione di una classe politica che fa gli affari suoi, che alimenta la guerra, che ignora e perseguita chi nelle piazze chiede giustizia dialogo e pace. Noi vogliamo, chiediamo, imploriamo questa conversione».



Ufficio stampa
08/09/2020

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Difendiamo la legge 185/90
    Sala stampa Camera dei deputati, via della Missione 4, Roma Conferenza stampa 4 ottobre 2023 ore 16-17
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • 20 anni di Fraternità
    Ti aspettiamo alla Posa della Prima Pietra, un evento emozionante che si terrà giovedì 5 ottobre 2023 a partire dalle or...
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • Armi nucleari illegali
    Italia denunciata per le armi nucleari
    Leggi tutto
    02 Ottobre 2023
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…