Eventi




«La sofferenza non è data dall'handicap ma dalla solitudine»

Oggi alla Camera la condivisione con i bimbi cerebrolesi

«La vita, anche quando è debole, è sempre feconda. Non possiamo archiviarla con un'eutanasia di stato». Con queste parole  Luca Russo, papà di casa famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII, ha portato alla Camera dei deputati la sua testimonianza di condivisione di vita con bimbi portatori di handicap e cerebrolesi, raccontata anche dal suo libro “L'eutanasia di Dio”.

Luca Russo l'ha presentato al convegno per la celebrazione della 39ª Giornata per la vita “Donne e uomini per la vita. Nel solco di Santa Teresa di Calcutta” , promosso dal Movimento per la vita italiano.

«Siamo fortemente contrari alla proposta di legge sul testamento biologico, attualmente all’esame della Camera, in cui si affronta un tema complesso e delicato come quello della vita e della morte in modo superficiale. Non vengono posti limiti alla rinuncia dei trattamenti salva vita, e l'inclusione della nutrizione e dell’idratazione artificiale tra i trattamenti sanitari rende di fatto praticabile l’eutanasia. La proposta in dibattito non prevede, inoltre, la possibilità dell’obiezione di coscienza per il medico», commenta Giovanni Paolo Ramonda, responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII. «Queste persone con disabilità gravissima hanno voglia di partecipare, di andare sulle alte vette, di vedere il mare, di incontrare un sorriso. Desiderano avere qualcuno che si giochi la vita con loro.  La sofferenza — conclude Ramonda — non è data dall'handicap  o dalla malattia,  ma dalla solitudine  che si crea a causa di queste condizioni».



 

 

Ultime news
  • Memoria di Sandra Sabattini
    Da venerdì 2 a domenica 4 maggio, tre appuntamenti in tre luoghi simbolici della vita della Beata riminese: ospedale Inf...
    Leggi tutto
    30 Aprile 2025
  • Blackout in Spagna, la testimonia..
    Ore 12.33, la penisola iberica si spegne. Martedì 28 aprile un gigantesco blackout si è verificato in Portogallo, Spagna...
    Leggi tutto
    29 Aprile 2025
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…