Eventi




La Romagna Che Dona: asta di beneficenza online

Aziende, artisti e artigiani del territorio romagnolo hanno donato opere, prodotti o servizi dimostrando grande calore e attenzione verso il proprio territorio e verso chi anche in questa circostanza di emergenza straordinaria non si dimentica degli ultim

In questo periodo strano che siamo chiamati a vivere legato all’emergenza COVID-19, in cui per alcuni tutto pare sospeso mentre per altri i ritmi sono ancora più frenetici, due aziende del riminese, Rippotai (startup innovativa e brand di Ecodesign) e Nuova Comunicazione - Gruppo Novacom (Agenzia di comunicazione e marketing di Rimini) hanno pensato di unire le forze e mettere in campo le proprie professionalità per fare qualcosa di concreto per il bene comune. Così, puntando alla proverbiale generosità dei romagnoli, è nata l’idea di realizzare un’asta online di raccolta fondi che ha preso il nome di La Romagna che Dona che raccoglie, sullo Shop Apg23, il buono e il bello della Romagna DOP.

Le due aziende, partendo dal pensiero che l'idea sostenibile di un'economia circolare passi soprattutto attraverso il coinvolgimento in quello che ci è più prossimo, nel lavoro come nella vita personale, hanno coinvolto clienti e fornitori, tra cui tante aziende, artisti e artigiani del territorio romagnolo, invitandoli a donare opere, prodotti o esperienze. L’adesione è stata entusiasta e lo è tutt’ora poiché continuano a pervenire articoli da tutta la Romagna.


#FOTOGALLERY:asta#
Una piccola selezione degil oggetti e dell'esperienze donate per l'asta benefica
 

I proventi della vendita degli oggetti e delle esperienze che sono stati donati, andranno a sostenere direttamente le attività di emergenza COVID-19 della Comunità che ad esempio ha riconvertito in 3 giorni l’Hotel Royal di Cattolica a struttura di accoglienza per persone contagiate che non hanno un luogo sicuro in cui trascorrere la quarantena, sta lavorando alla conversione di case della Comunità in diverse parti d'Italia a strutture di accoglienza per chi è stato contagiato (offrendo i propri volontari come operatori a servizio dei malati) e deve acquistare mascherine, dispositivi di protezione e materiale medico/sanitario per continuare le attività di accoglienza di chi è solo e fragile come disabili, minori non accompagnati ed anziani.

 

Acquistando un articolo dell’asta online, contribuisci a sostenere l’impegno della Comunità a contrastare gli effetti negativi del COVID-19 nella società portandosi a casa un pezzo di Romagna.
 



 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • «Grazie Presidente Mattarella»
    II Presidente della Repubblica ha scelto di devolvere agli sfollati per l'alluvione in Emilia Romagna il premio Paolo VI c...
    Leggi tutto
    29 Maggio 2023
  • Matteo Fadda nuovo Presidente
    Matteo Fadda è il nuovo responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, il terzo dopo il fondatore don Oreste Be...
    Leggi tutto
    28 Maggio 2023
  • Corpi Civili di Pace, il bando
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato ieri il Bando di selezione per 15...
    Leggi tutto
    26 Maggio 2023
  • A Rimini l'assemblea della Papa G..
    Fine mandato per il cuneese Ramonda. Domenica il nuovo Responsabile Generale.
    Leggi tutto
    25 Maggio 2023
  • Alluvione in Emilia-Romagna: gli ..
    Intere famiglie, bambini, persone con disabilità e fragilità sono stati costretti a lasciare le loro case
    Leggi tutto
    24 Maggio 2023
  • 8x1000-un-contributo-fondamentale
    Sono 20 le Diocesi che nel 2022 hanno scelto di destinare alla nostra Comunità i contributi CEI 8x1000 a sostegno di ciò...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Come sostenerci con una donazione
    «Quando sono venuti a prenderci c'erano due metri d'acqua, il nostro pulmino è stato sommerso, non si vedeva. - racconta G...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Numero emergenze per offrirci il ..
    Fin dalle primissime ore tante persone, aziende, associazioni e gruppi ci stanno contattando perché vogliono dare una mano...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    10 Maggio 2023
  • Avvenire: gratitudine a Tarquinio
    Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi.
    Leggi tutto
    05 Maggio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…