Eventi




La Comunità in preghiera per Giornata per la vita

Nel 2013 In Italia 100 mila bimbi vittime di aborto

«Se vedeste un bambino mentre viene pestato a sangue senza poter intervenire, cosa fareste?», queste sono le parole con cui don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, inaugurava a Rimini 16 anni fa un momento di preghiera pubblica di fronte agli ospedali.

L'esperienza continua ininterrottamente ogni martedì, nel giorno in cui si praticano gli aborti, e da allora si è diffusa in diverse città in tutta Italia.
Il momento di preghiera è una richiesta di perdono a Dio per il delitto dell’aborto; vuole risvegliare la società di fronte ad un’ingiustizia nella quale sono due le vittime: il bimbo che muore; la madre ferita per sempre.

Nel 2013 In Italia sono stati uccisi legalmente oltre 100 mila bimbi; 667 negli ospedali di Rimini e Cattolica. Quando le donne o le coppia si ritrovano ad affrontare con difficoltà una gravidanza, spesso vengono lasciate sole; le politiche familiari risultano insufficienti. La società propone loro una soluzione semplice: l’eliminazione del bambino. La Comunità Papa Giovanni XXIII interviene allora incontrando le gestanti in difficoltà e fornendo vicinanza ed aiuto.  

Lo spiega Giovanni Ramonda, Responsabile Generale: «Come della Comunità Papa Giovanni XXIII promuoviamo e sosteniamo l'affidamento familiare: è una scelta d'amore gratuito, ed una azione concreta di vicinanza alle mamme e alle famiglie in difficoltà».
Enrico Masini è animatore generale del servizio di aiuto alla maternità difficile della Comunità Papa Giovanni XXIII: «Molto spesso nelle donne che incontriamo la scelta di abortire non è libera, ma è indotta dalle circostanze: dalla solitudine o dalle pressioni psicologiche che ricevono ad esempio da parte dei partner. Nel caso di gestanti minorenni spesso sono i genitori ad istigare all’aborto o a deciderlo; c’è un intero tessuto sociale che giudica incosciente far nascere un bambino in condizioni di difficoltà o con rischi di malattie, anche lievi. Nella nostra esperienza però, quando le donne trovano ascolto e aiuto, vince la vita».
 La Comunità propone soluzioni alternative all’aborto attraverso una rete di solidarietà, che a Rimini è costituita insieme con Ausl, Associazioni pro-life ed enti locali; propone di rivedere l’attuale sistema di sostegno alle famiglie: una petizione online chiede al governo uno stipendio per le mamme con reddito basso

Le preghiere per la vita nascente si terranno durante tutto il mese di febbraio su diversi marciapiedi d’Italia; a Rimini l’appuntamento è di fronte all'Ospedale Infermi, martedì 3 febbraio mattina alle ore 7.15.

 



 

 

Ultime news
  • Memoria di Sandra Sabattini
    Da venerdì 2 a domenica 4 maggio, tre appuntamenti in tre luoghi simbolici della vita della Beata riminese: ospedale Inf...
    Leggi tutto
    30 Aprile 2025
  • Blackout in Spagna, la testimonia..
    Ore 12.33, la penisola iberica si spegne. Martedì 28 aprile un gigantesco blackout si è verificato in Portogallo, Spagna...
    Leggi tutto
    29 Aprile 2025
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…