Eventi




La Casa Famiglia di Tolentino torna ad accogliere

Finalmente è arrivato questo momento. Abbiamo temuto di non vederlo arrivare per tanto tempo. Oggi la Casa Famiglia "Nostra Signora della Pace" di Tolentino ha riaperto le sue porte: è tornata ad accogliere nuove persone, in una nuova casa, ma con lo stesso amore e spirito di condivisione di sempre.

Tutto è cominciato nel 2016, quando il terremoto ha scosso il Centro Italia e danneggiato, tra le tante, anche questa Casa Famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII. L’edificio non era più sicuro e così papà Valentino, mamma Roberta e i loro figli, naturali e accolti, sono stati costretti a lasciarlo e a trasferirsi in un appartamento offerto dalla Diocesi di Macerata, lontano 30 km da Tolentino.

Sono passati diversi mesi e la famiglia ha dovuto superare tanti ostacoli, tanti dolori, come la perdita di Giacomo, il nonnino di casa spentosi nel novembre del 2019 dopo tanti anni trascorsi in loro compagnia. Poi il lungo iter burocratico per poter acquistare il terreno e iniziare a costruire la nuova casa, seguito dall’arrivo della pandemia che ha fermato tutte le attività, anche i lavori di costruzione. Ma, come in tutte le cose, l’importante è restare uniti, non perdersi d’animo, non perdere mai la speranza: questo si sono ripetuti per tutto questo tempo Valentino, Roberta e i loro figli, fino al 23 dicembre 2020.

Una data indimenticabile che li ha visti entrare nella nuova casa, costruita grazie al sostegno ricevuto da tantissimi sostenitori, amici e persone vicine alla Comunità. Una casa dove, tutti insieme, hanno potuto trascorrere un Natale pieno di serenità, gioia e tanta emozione.

A metà febbraio, poi, le porte si sono aperte anche alle nuove accoglienze: i primi arrivati sono un bimbo piccolo e una signora di 83 anni, entrambi avvolti nel calore di questa grande famiglia speciale. Questo è ciò che accadrà anche a tutte le persone che, da ora in poi, verranno accolte in questo nuovo luogo del cuore.

Per conoscere la storia di questa Casa Famiglia:

Leggi l’articolo del Corriere della Sera

Visita il Diario della Casa Famiglia “Nostra Signora della Pace”



 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • «Grazie Presidente Mattarella»
    II Presidente della Repubblica ha scelto di devolvere agli sfollati per l'alluvione in Emilia Romagna il premio Paolo VI c...
    Leggi tutto
    29 Maggio 2023
  • Matteo Fadda nuovo Presidente
    Matteo Fadda è il nuovo responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, il terzo dopo il fondatore don Oreste Be...
    Leggi tutto
    28 Maggio 2023
  • Corpi Civili di Pace, il bando
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato ieri il Bando di selezione per 15...
    Leggi tutto
    26 Maggio 2023
  • A Rimini l'assemblea della Papa G..
    Fine mandato per il cuneese Ramonda. Domenica il nuovo Responsabile Generale.
    Leggi tutto
    25 Maggio 2023
  • Alluvione in Emilia-Romagna: gli ..
    Intere famiglie, bambini, persone con disabilità e fragilità sono stati costretti a lasciare le loro case
    Leggi tutto
    24 Maggio 2023
  • 8x1000-un-contributo-fondamentale
    Sono 20 le Diocesi che nel 2022 hanno scelto di destinare alla nostra Comunità i contributi CEI 8x1000 a sostegno di ciò...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Come sostenerci con una donazione
    «Quando sono venuti a prenderci c'erano due metri d'acqua, il nostro pulmino è stato sommerso, non si vedeva. - racconta G...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Numero emergenze per offrirci il ..
    Fin dalle primissime ore tante persone, aziende, associazioni e gruppi ci stanno contattando perché vogliono dare una mano...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    10 Maggio 2023
  • Avvenire: gratitudine a Tarquinio
    Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi.
    Leggi tutto
    05 Maggio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…