Eventi




L'avvocato che vive con i senza dimora

Una laurea in giurisprudenza e poi la strada

“Me lo ricordo bene: ho rinunciato al dottorato il 14 novembre. Già da un paio di mesi andavo alla Capanna di Betlemme tre volte alla settimana, dopo l’università, come volontario. Ma più passavano i giorni e più diventava forte in me il desiderio di fare qualcosa di più.

Adesso abito qui, e condivido la mia vita con i senza fissa dimora. Alla sera li vado a prendere in stazione con il furgone, mangiamo insieme, dormono alla Capanna e poi alla mattina li riaccompagno in strada. Le persone senza dimora che accogliamo alla Capanna possono restare con noi anche fino a 15 giorni, ma poi chiediamo loro di lasciare il posto ad altri. Così possiamo assicurare un aiuto a più persone” ci spiega Alessandro. “Andiamo a ritirare i prodotti vicini alla scadenza nei supermercati, oppure ci cimentiamo in un laboratorio teatrale. Poi mangiamo tutti insieme; stamattina ho dato una mano a costruire un forno per le pizze, la vita qui è molto varia".

"All’università ero piuttosto bravo, il mio sogno nel cassetto era quello di diventare commissario di polizia o magistrato. Quando ho scelto di lasciare il dottorato per venire a condividere con i poveri i miei genitori, inizialmente, sono rimasti spiazzati, anche se loro hanno sempre avuto una mentalità aperta all’accoglienza. Fin da piccolo ho avuto dei fratelli in affido. Adesso anche loro mi vedono contento, pieno, vivo".

"Nei prossimi giorni inizierò il corso per missionari organizzato da APG23. Certo, vivere con i senza dimora non è semplice, ma almeno qui a Bologna posso vedere la mia famiglia e i miei amici quando voglio. Invece, andare in ‎missione vorrà dire mettere in discussione tutto. Non so se farò l’avvocato nella mia vita, forse fra un anno scoprirò che era proprio quella la mia strada, ma per adesso mi sento all'antipasto del mio percorso e tutto deve ancora succedere".

Sono passati due mesi da questa chiacchierata con Alessandro. Nel frattempo, ha presentato domanda per il servizio civile e a giorni saprà se partirà come casco bianco per un anno in Zambia.

Il bello di un’esperienza di volontariato vissuta intensamente e con passione è proprio questo: non sai mai dove ti porterà!

In bocca al lupo, Alessandro!

 

Aiutaci a dare un pasto a chi non ce l’ha.



 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
  • Lunedì 11 settembre su Rai 5
    Solo Cose Belle, il film ispirato alle case famiglie di don Oreste Benzi, andrà in onda su Rai 5, canale 23 del Digitale ...
    Leggi tutto
    05 Settembre 2023
  • Traiettorie per persone migranti
    Martedì 12 settembre, presso l'Ecoarea Better Living di Cerasuolo Ausa (Rimini), si terrà la conferenza conclusiva...
    Leggi tutto
    28 Agosto 2023
  • Un Pasto al Giorno è solo grazie..
    Un fine settimana ricco di sorrisi, incontri e condivisione con la Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    25 Agosto 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…