Eventi




Ius soli anche per immigrati disabili

una legge per la cittadinanza

Le nuove norme approvate dalla Camera sul diritto di cittadinanza per i minori stranieri sono un importante passo avanti. Superata l'esclusione dei minori disabili. Ora la parola passa al Senato.

 

La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime soddisfazione per l'approvazione delle nuove norme sul diritto di cittadinanza in favore dei minori stranieri presenti in Italia, con il passaggio dallo ius sanguinis allo ius soli "temperato" e allo "ius culturae". 

«Si tratta di un importante passo in avanti che aiuterà molti bambini e ragazzi e molte famiglie ad inserirsi pienamente e legalmente nella società italiana, con grande beneficio non solo per loro ma per tutti» ha commenta il responsabile generale dell'associazione Giovanni Ramonda, che da lunedì si trova in Africa per visitare le missioni della comunità, presente in Zambia, Tanzania, Kenya, Burundi e Camerun.

«In particolare siamo contenti del fatto che sia stata corretta una grave carenza presente nel testo originario, che escludeva da questo diritto i minori stranieri con gravi handicap di tipo intellettivo – sottolinea Ramonda –. Ora confidiamo che anche il Senato recepisca le norme in tempi rapidi affinché la legge diventi operativa in breve tempo».

Il tema dei minori stranieri con gravi handicap sta particolarmente a cuore alla Comunità Papa Giovanni XXIII, che ne ha diversi accolti nelle proprie case famiglia. A questi ragazzi oggi è negato il diritto di acquisire la cittadinanza perché sono incapaci di prestare giuramento e di dichiarare la volontà di acquisire la cittadinanza.

Si tratta di una grave discriminazione, dovuta ad una lacuna normativa che anche il nuovo testo rischiava di perpetuare.

Nelle scorse settimane la Comunità Papa Giovanni XXIII, come pure altre organizzazioni, si era mobilitata per far presente ai parlamentari la questione, e alla fine il testo è stato emendato, consentendo che ad esprimere la volontà del soggetto "incapace di intendere e volere" sia chi ne ha la tutela.

(alessio zamboni)



 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • Il tuo 5x1000 ci aiuta a costruir..
    Quest’anno ricordati di noi, ricordati di destinare il tuo 5x1000 alla Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    31 Marzo 2023
  • Allevamento intensivo Maiolo
    In merito alla realizzazione dell' allevamento intensivo di polli nel comune di Maiolo si informa che la Papa Giovanni XXI...
    Leggi tutto
    31 Marzo 2023
  • Carovana per la pace
    Torneranno a percorrere le strade dell'Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 apri...
    Leggi tutto
    30 Marzo 2023
  • Ramadan Mubarak
    Il termine Ramadan si riferisce al mese sacro di digiuno e preghiera osservato dai musulmani; Mubarak vuol dire augurio.
    Leggi tutto
    29 Marzo 2023
  • Il Ramo, trent'anni di solidarietà
    A Fossano CN il convegno sulla Generatività
    Leggi tutto
    29 Marzo 2023
  • Progettare la Vita
    Roma, Sala Capranichetta, 22 Marzo ore 14
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Mattarella in Zambia
    Kenya, Comunità Papa Giovanni XXIII: «Grati a Mattarella, l'Italia aumenti i fondi per la cooperazione allo sviluppo»
    Leggi tutto
    16 Marzo 2023
  • Via Crucis contro la tratta
    «Libera la vita!». Questo il tema della Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione organizzata ...
    Leggi tutto
    14 Marzo 2023
  • 10 anni con Papa Francesco
    Dal papa teologo al papa pastore. Il gesto inaspettato delle dimissioni di Benedetto XVI ha aperto la strada allo Spirito ...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Piccoli che convertono i cuori
    Tra i bambini incontrati dal Papa c'era anche Marianna Bergoglio, sette anni, idranencefala: all'interno del suo cranio un...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…