Eventi




Ius soli anche per immigrati disabili

una legge per la cittadinanza

Le nuove norme approvate dalla Camera sul diritto di cittadinanza per i minori stranieri sono un importante passo avanti. Superata l'esclusione dei minori disabili. Ora la parola passa al Senato.

 

La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime soddisfazione per l'approvazione delle nuove norme sul diritto di cittadinanza in favore dei minori stranieri presenti in Italia, con il passaggio dallo ius sanguinis allo ius soli "temperato" e allo "ius culturae". 

«Si tratta di un importante passo in avanti che aiuterà molti bambini e ragazzi e molte famiglie ad inserirsi pienamente e legalmente nella società italiana, con grande beneficio non solo per loro ma per tutti» ha commenta il responsabile generale dell'associazione Giovanni Ramonda, che da lunedì si trova in Africa per visitare le missioni della comunità, presente in Zambia, Tanzania, Kenya, Burundi e Camerun.

«In particolare siamo contenti del fatto che sia stata corretta una grave carenza presente nel testo originario, che escludeva da questo diritto i minori stranieri con gravi handicap di tipo intellettivo – sottolinea Ramonda –. Ora confidiamo che anche il Senato recepisca le norme in tempi rapidi affinché la legge diventi operativa in breve tempo».

Il tema dei minori stranieri con gravi handicap sta particolarmente a cuore alla Comunità Papa Giovanni XXIII, che ne ha diversi accolti nelle proprie case famiglia. A questi ragazzi oggi è negato il diritto di acquisire la cittadinanza perché sono incapaci di prestare giuramento e di dichiarare la volontà di acquisire la cittadinanza.

Si tratta di una grave discriminazione, dovuta ad una lacuna normativa che anche il nuovo testo rischiava di perpetuare.

Nelle scorse settimane la Comunità Papa Giovanni XXIII, come pure altre organizzazioni, si era mobilitata per far presente ai parlamentari la questione, e alla fine il testo è stato emendato, consentendo che ad esprimere la volontà del soggetto "incapace di intendere e volere" sia chi ne ha la tutela.

(alessio zamboni)



 

 

 

Ultime news
  • Fadda: solidarietà a Relatrice O..
    Solidarietà alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occu...
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Gaza: Fadda, inorriditi del bomba..
    La condanna del bombardamento della parrocchia cattolica a Gaza
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…