Eventi




Giornata Disabilità: gli eventi della Comunità per l'inclusione

Al via l'evento nazionale denominato IO VALGO che si svolgerà in diverse città italiane, in occasione della Giornata internazionale per i diritti delle persone con disabilità. La giornata è stata voluta dal Programma di azione mondiale per le persone disabili adottato nel 1982 dall'Assemblea generale dell'ONU.
«Don Benzi ripeteva che “ognuno vale per gli altri, nonostante la fragilità, in quanto costruttore di vita, destinatario di una missione unica e insostituibile, cittadino attivo e protagonista della storia”. Tramite le nostre case famiglia e cooperative cerchiamo di attuare questa indicazione del nostro fondatore». E' il commento di Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Papa Giovanni XXIII.
La Comunità ogni giorno dà spazio al protagonismo delle persone disabili e alla necessità di opportunità di inclusione sociale, attraverso lo sport, l'arte, la musica, convegni e dibattiti, sfide per l'autonomia lavorativa, in occasione della Giornata Internazionale della Disabilità organizza le seguenti iniziative dal nord al sud del nostro paese:

  • Cittadella (PD), il 3 dicembre alle ore 17:30 incontro sul tema “Distacco e lutto: non è disabile”. Alle 20.45 saranno presentati i libri di SILENT PLAY, Mi vedi e MADOU YANKA, Il diamante nero.
     
  • Carmignano di Brenta (PD), il 7 dicembre alle 19.30 APERILIS: Linguaggio dei sordi. Infine il 21 dicembre alle 9.30 sempre a Carmignano di Brenta, si terrà l'ultimo incontro sul tema SIBLINGS: Relazione fraterna e disabilità. [Volantino]
     
  • Cuneo (CN), il 3 dicembre alle 10:30, XXIII, al Cinema Monviso, si terrà un incontro pubblico con video e testimonianze sull'inclusione lavorativa e familiare presso la "Fattoria sociale I tesori", alla presenza di Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni. [Volantino]
     
  • Carpi (MO), il 7 dicembre alle ore 10.30 flashmob sul tema “Io valgo perche' abito”, in occasione del 10° anniversario della Casa del volontariato di Carpi. Al termine aperitivo per tutti. [Volantino]
     
  • Cesena (FC), il 3 dicembre si terrà una marcia attraverso il centro della città, con partenza da Piazza della Libertà alle ore 9:45. Da Piazza della Libertà passando dal Teatro Bonci, dalla Barriera, dal Duomo fino a Piazza del Popolo, il Centro diurno Don Oreste Benzi insieme alle associazioni del territorio che operano con persone con disabilità e agli studenti di alcune classi dell’Istituto Versari-Macrelli, e della scuola elementare 3° Circolo Carducci, della Scuola media Viale della Resistenza e della Scuola elementare di Calisese, intende incontrare la cittadinanza e le autorità istituzionali e spronare la società civile a riflettere sul tema “Io valgo tra arte di vivere e operosità”. Durante il corteo si susseguiranno azioni artistiche, un flashmob proposto dagli studenti delle scuole e una mostra attiva con le opere dei vari Centri in Piazza del Popolo. [Volantino]
     
  • Rimini, il 3 dicembre si terrà una marcia per le vie della città animata da Francesco Tonti con ritrovo alle ore 10 presso “L’invaso” del Ponte di Tiberio.
    Alle ore 16 presso la Sala della Cineteca di Rimini si terrà la tavola rotonda sulla qualità della vita delle persone disabili, con interventi di: Giampiero Griffo, Coordinatore del Comitato Tecnico-Scientifico dell’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità e Presidente della Rete Italiana Disabilità e Sviluppo; Giovanni Sapucci, Direttore CEIS Rimini; Filippo Borghesi, Cooperativa “La Fraternità”; Sabrina Marchetti, Presidente Associazione “Crescere insieme” Rimini; Sara Bolognesi della Cooperativa “L’aquilone” e Yousef Hamdouna dell'Associazione Educaid Rimini. [Volantino]
     
  • Sorso (SS), il 2 dicembre la Cooperativa San Damiano celebrerà il 20° anniversario della sua fondazione con diverse iniziative collegate all'evento nazionale IO VALGO. Il 3 dicembre una marcia itinerante, con tappe tematiche animate attraverso forme di linguaggio come la musica, il ballo, la pittura e con testimonianze, partirà dalla sede operativa della Cooperativa a Sorso (SS) in via Tirso, percorrerà alcune vie del paese, per concludersi nella piazza del Comune e coinvolgerà le scuole, i movimenti, le associazioni e rappresentanti delle amministrazioni pubbliche. Il 4 e 5 dicembre sarà la volta della proiezione del film Solo cose belle, presso la Sala della Biblioteca comunale "Salvatore Farina" di Sorso (SS). E il 6 dicembre si terrà la celebrazione eucaristica nella parrocchia San Pantaleo. L'evento prevedrà anche la diffusione di una raccolta di storie della Cooperativa tra radici, territorio e nuove sfide. [Volantino]
     
  • Acireale (CT), il 3 dicembre spettacolo della compagnia teatrale Apg23 presso l'Istituto penitenziario minorile. Al termine insieme ad alcuni detenuti (che possono usufruire del permesso per uscire) e altre associazioni, si terrà il corteo fino a Piazza Duomo dove verrà presentata una Rassegna artistica promossa da "Arte migrante", volontari, giovani e con il supporto del Comune di Acireale e di commercianti della zona che offriranno un rinfresco. Le iniziative si moltiplicheranno anche a Catania e a Scicli (RG) con laboratori, attività musicali per finire il 13 a Trapani con un incontro sul tema della sofferenza come valore aggiunto. [Volantino]
     
  • Bologna (BO), il 6 dicembre, tradizionale appuntamento al Bowling di San Lazzaro alle 9.30 con i venti centri diurni socio-educativi ed occupazionali del bolognese, del ferrarese e del riminese, insieme agli studenti dell'Istituto Majorana. A seguire flash mob e pranzo all'Arci. Alle 15.30 in Piazza Bracci, l'evento continua in Piazza Bracci con Happy hand on Ice ovvero un'iniziativa sportiva di "condivisione sul ghiaccio". [Volantino]
     
  • Forlì (FC), la Wheelchair basket Forlì ASDC AG23, “braccio sportivo” della Papa Giovanni, promuoverà l'iniziativa IO VALGO. Per la prima volta il basket in carrozzina entra a far parte della grande famiglia della pallacanestro nazionale UISP. [Volantino]



02/12/2019

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • «Grazie Presidente Mattarella»
    II Presidente della Repubblica ha scelto di devolvere agli sfollati per l'alluvione in Emilia Romagna il premio Paolo VI c...
    Leggi tutto
    29 Maggio 2023
  • Matteo Fadda nuovo Presidente
    Matteo Fadda è il nuovo responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, il terzo dopo il fondatore don Oreste Be...
    Leggi tutto
    28 Maggio 2023
  • Corpi Civili di Pace, il bando
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato ieri il Bando di selezione per 15...
    Leggi tutto
    26 Maggio 2023
  • A Rimini l'assemblea della Papa G..
    Fine mandato per il cuneese Ramonda. Domenica il nuovo Responsabile Generale.
    Leggi tutto
    25 Maggio 2023
  • Alluvione in Emilia-Romagna: gli ..
    Intere famiglie, bambini, persone con disabilità e fragilità sono stati costretti a lasciare le loro case
    Leggi tutto
    24 Maggio 2023
  • 8x1000-un-contributo-fondamentale
    Sono 20 le Diocesi che nel 2022 hanno scelto di destinare alla nostra Comunità i contributi CEI 8x1000 a sostegno di ciò...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Come sostenerci con una donazione
    «Quando sono venuti a prenderci c'erano due metri d'acqua, il nostro pulmino è stato sommerso, non si vedeva. - racconta G...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Numero emergenze per offrirci il ..
    Fin dalle primissime ore tante persone, aziende, associazioni e gruppi ci stanno contattando perché vogliono dare una mano...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    10 Maggio 2023
  • Avvenire: gratitudine a Tarquinio
    Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi.
    Leggi tutto
    05 Maggio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…