Eventi




In Zambia ora c'è un arcobaleno grazie a te.

Storie di cooperazione internazionale

In Zambia “ieri” e “domani” si dicono nello stesso modo: MAILO. Non esiste una parola per parlare del futuro, perché la cosa più importante è lottare per sopravvivere oggi. Sono tanti i ragazzi che non sognano, in Zambia, un domani.
Il progetto Rainbow dal 1998 si pone proprio questo obiettivo, dare loro un pasto, una famiglia, istruzione e soprattutto una speranza di un domani migliore.
Non c'è grazie più bello di sapere che, grazie a te, tanti bambini avranno garantita la vita, andranno a scuola, potranno crescere e sognare un futuro migliore.
Conosciamo alcuni di loro!
 

Brian è arrivato al centro nutrizionale di Nkwazi dopo ore di cammino con la sua sorellina in spalla.
Per loro, il futuro è poter mangiare due volte al giorno e vivere lontano dalla strada.


Albert è un insegnante. Per venire a scuola i suoi alunni, tutti i giorni, camminano anche 10 ore lungo strade polverose.
Albert non insegna solo matematica: insegna anche l’importanza di bere durante il lungo viaggio, perché il rischio che si disidratino lungo il cammino è molto alto.
Per loro il futuro è imparare a proteggere la loro salute.


 

Lucy ha 4 anni e sembra una bimba di 2.
Pesa sempre troppo poco, ma la sua mamma non perde la speranza. Lucy ce la farà. Per Lucy il futuro è crescere sana.


Per aiutare Brian, gli studenti di Albert, Lucy e tanti tanti altri bambini, continueremo ogni giorno a vivere con loro.
Non facciamoli sentire soli, aiutali anche tu.

Dai un pasto a chi non ce l'ha



 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
  • Lunedì 11 settembre su Rai 5
    Solo Cose Belle, il film ispirato alle case famiglie di don Oreste Benzi, andrà in onda su Rai 5, canale 23 del Digitale ...
    Leggi tutto
    05 Settembre 2023
  • Traiettorie per persone migranti
    Martedì 12 settembre, presso l'Ecoarea Better Living di Cerasuolo Ausa (Rimini), si terrà la conferenza conclusiva...
    Leggi tutto
    28 Agosto 2023
  • Un Pasto al Giorno è solo grazie..
    Un fine settimana ricco di sorrisi, incontri e condivisione con la Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    25 Agosto 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…