Eventi




In dialogo verso il nuovo PEI

Rivedi il webinar del 12 aprile 2021

Si è svolto nei giorni scorsi il webinar organizzato dalla Comunità Papa Giovanni XXIII per approfondire il Nuovo Progetto Educativo (PEI), inserendolo in una prospettiva più ampia del Progetto di Vita della persona diversamente abile. Fra i contenuti: una scuola vista come opportunità; il PEI visto come un’opportunità  diventa “strumento” per genitori, insegnanti ed educatori.

Il professor Miatto ha accompagnato il pubblico ad entrare nel nuovo PEI con attenzione, per rimanere aperti ad una cultura dell’inclusione. Fra le parole chiave trattate: la classificazione internazionale sui funzionamenti (ICF), la prospettiva bio psico sociale, il tema dell’autodeterminazione dello studente, la valutazione e il monitoraggio.

 

 

Il webinar ha affrontato anche il tema dell’esonero da alcune materie. Questo va pensato in una logica valorizzante, deve essere occasione per includere e rimanere dentro una cultura che valorizza, chiedendosi quanto una disciplina sia utile alla persona con disabilità. Il professor Corti ha evidenziato la necessità di rendere protagoniste le persone con disabilità lungo tutto il ciclo di vita per creare un Progetto di Vita che abbia una prospettiva, che racconti qualcosa non solo del presente ma anche di ciò che vuole essere nel futuro. Che comprenda le aspettative ed i desideri delle persone diversamente abili.

Sono state trattate le peculiarità fondamentali del Progetto di Vita come strumento con cui aiutare la persona a raggiungere i suoi obiettivi, attraverso anche la sua capacità di scegliere.

Giovanni Paolo Ramonda ricorda quanto diceva don Oreste Benzi: «Educarsi per educare». Buona visione.



Francesca Cadei
13/04/2021

 

 

 

Ultime news
  • Fadda: solidarietà a Relatrice O..
    Solidarietà alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occu...
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Gaza: Fadda, inorriditi del bomba..
    La condanna del bombardamento della parrocchia cattolica a Gaza
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…