Eventi




10 marzo 2018, sinodo dei giovani a Piacenza

Piacenza, sabato un convegno in vista del Sinodo dei Giovani

Il 10 marzo si prepara il Sinodo dei giovani

Centro Congressi della Università Cattolica del Sacro Cuore, via Emilia Parmense 84

Si terrà sabato 10 marzo 2018, dalle 9:30 alle 17:00 a Piacenza, "Il vento favorevole" il convegno in preparazione al prossimo Sinodo dei Giovani. L'evento è organizzato dalla Comunità Papa Giovanni XXIII, in collaborazione con il Centro Pastorale dell'Università Cattolica e la Diocesi di Piacenza-Bobbio, e avrà luogo presso presso il centro congressi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, in via Emilia Parmense 84.
Nel corso della giornata si alterneranno le voci del Cardinale Lorenzo Baldisseri, Segretario generale del Sinodo dei Vescovi, di Paola Bignardi, già presidente di Azione Cattolica, di Chiara Giaccardi, docente di sociologia all’Università Cattolica, di Giovanni Paolo Ramonda.
 
«I giovani devono tornare protagonisti. E noi adulti non dobbiamo temere di affidar loro una missione precisa. Don Benzi fondò la Comunità Papa Giovanni proprio per la formazione religiosa dei giovani e nel suo ultimo discorso invitò a guardare con fiducia verso loro». Commenta Giovanni Paolo Ramonda , presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII.
 
" Il vento è favorevole, perché il cuore dei giovani, ve lo dico – e non badate alle cassandre – oggi batte per Cristo. Però ci vuole chi senta quel battito, chi li organizzi e li porti avanti in una maniera meravigliosa” . E' il 2007 quando don Oreste Benzi pronuncia queste parole, in un discorso alle Settimane sociali dei cattolici. Un discorso che è considerato il suo testamento spirituale. Oggi Papa Francesco invita tutti i giovani a partecipare: dal 3 al 10 agosto diversi pellegrinaggi regionali in tutta Italia daranno vita ad un grande cammino per raggiungere insieme Roma, dove incontreranno Papa Francesco.
 
«Proprio ieri – aggiunge Ramonda - abbiamo saputo che una nostra giovane ha fatto un altro passo verso la santità. La Chiesa ha riconosciuto le sue virtù eroiche». Alla vigilia del convegno, infatti, è arrivata la notizia che Sandra Sabattini sarà proclamata venerabile da Papa Francesco. Sandra, giovane riminese membro della Comunità Papa Giovanni XXIII e discepola spirituale di don Oreste Benzi, fu investita da un auto mentre camminava con il fidanzato, e morì a soli 23 anni. Dopo la morte don Benzi fece emergere tutta la grandezza spirituale di questa ragazza, curando la prima edizione del “Diario”. L’opera rivela molti particolari e scritti inediti, consentendo di cogliere tutta la profondità spirituale e l'attualità di Sandra, che vive una santità nel quotidiano, capace di attrarre a Gesù il cuore dei giovani.
 
L'iniziativa è aperta a tutti i giovani e agli educatori. Ci si può iscrivere alla mail segreteria.eduform@apg23.org
 
L’evento è inserito nelle celebrazioni per il cinquantennale della Comunità Papa Giovanni XXIII, fondata da don Oreste Benzi nel 1968 proprio con lo scopo statutario di “assicurare la formazione religiosa e morale dei giovani e degli adolescenti”.
 
per informazioni: Chiara Griffini, 338.5327060



 

 

Ultime news
  • 10 anni di missione in Grecia
    Sabato 17 maggio si sono celebrati 10 anni di presenza della Comunità Papa Giovanni XXIII in Grecia: la casa famiglia di ...
    Leggi tutto
    20 Maggio 2025
  • 50 anni di obiezione di coscienza
    La Comunità Papa Giovanni XXIII celebra il cinquantesimo anniversario dalla Convenzione con il ministero della Difesa pe...
    Leggi tutto
    13 Maggio 2025
  • Roma, ministero della pace
    Il prossimo 24 giugno a Roma le associazioni Comunità Papa Giovanni XXIII, Azione Cattolica e ACLI promuovono l'evento "...
    Leggi tutto
    12 Maggio 2025
  • Papa Leone XIV: un impegno per la..
    Esprimiamo la nostra gioia per l'elezione del Sommo Pontefice Leone XIV. Ci uniamo alla sua invocazione affinché “la pa...
    Leggi tutto
    09 Maggio 2025
  • «Il Governo si attivi per porre ..
    «Ci uniamo all'appello dei Cardinali affinché “si giunga quanto prima ad un cessate il fuoco permanente e si negozi, senza...
    Leggi tutto
    07 Maggio 2025
  • Grazie per Francesco
    Mentre inizia il Conclave, il popolo sente ancora il bisogno di rendere grazie a Dio per aver donato Francesco. Ecco alcun...
    Leggi tutto
    06 Maggio 2025
  • Memoria di Sandra Sabattini
    Da venerdì 2 a domenica 4 maggio, tre appuntamenti in tre luoghi simbolici della vita della Beata riminese: ospedale Inf...
    Leggi tutto
    30 Aprile 2025
  • Blackout in Spagna, la testimonia..
    Ore 12.33, la penisola iberica si spegne. Martedì 28 aprile un gigantesco blackout si è verificato in Portogallo, Spagna...
    Leggi tutto
    29 Aprile 2025
  • L’8X1000 è un gesto di cura pe..
    Ogni anno, la Conferenza Episcopale Italiana trasferisce alle Diocesi una quota dei fondi ricevuti grazie alle attribuzion...
    Leggi tutto
    28 Aprile 2025
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…