Eventi




10 marzo 2018, sinodo dei giovani a Piacenza

Piacenza, sabato un convegno in vista del Sinodo dei Giovani

Il 10 marzo si prepara il Sinodo dei giovani

Centro Congressi della Università Cattolica del Sacro Cuore, via Emilia Parmense 84

Si terrà sabato 10 marzo 2018, dalle 9:30 alle 17:00 a Piacenza, "Il vento favorevole" il convegno in preparazione al prossimo Sinodo dei Giovani. L'evento è organizzato dalla Comunità Papa Giovanni XXIII, in collaborazione con il Centro Pastorale dell'Università Cattolica e la Diocesi di Piacenza-Bobbio, e avrà luogo presso presso il centro congressi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, in via Emilia Parmense 84.
Nel corso della giornata si alterneranno le voci del Cardinale Lorenzo Baldisseri, Segretario generale del Sinodo dei Vescovi, di Paola Bignardi, già presidente di Azione Cattolica, di Chiara Giaccardi, docente di sociologia all’Università Cattolica, di Giovanni Paolo Ramonda.
 
«I giovani devono tornare protagonisti. E noi adulti non dobbiamo temere di affidar loro una missione precisa. Don Benzi fondò la Comunità Papa Giovanni proprio per la formazione religiosa dei giovani e nel suo ultimo discorso invitò a guardare con fiducia verso loro». Commenta Giovanni Paolo Ramonda , presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII.
 
" Il vento è favorevole, perché il cuore dei giovani, ve lo dico – e non badate alle cassandre – oggi batte per Cristo. Però ci vuole chi senta quel battito, chi li organizzi e li porti avanti in una maniera meravigliosa” . E' il 2007 quando don Oreste Benzi pronuncia queste parole, in un discorso alle Settimane sociali dei cattolici. Un discorso che è considerato il suo testamento spirituale. Oggi Papa Francesco invita tutti i giovani a partecipare: dal 3 al 10 agosto diversi pellegrinaggi regionali in tutta Italia daranno vita ad un grande cammino per raggiungere insieme Roma, dove incontreranno Papa Francesco.
 
«Proprio ieri – aggiunge Ramonda - abbiamo saputo che una nostra giovane ha fatto un altro passo verso la santità. La Chiesa ha riconosciuto le sue virtù eroiche». Alla vigilia del convegno, infatti, è arrivata la notizia che Sandra Sabattini sarà proclamata venerabile da Papa Francesco. Sandra, giovane riminese membro della Comunità Papa Giovanni XXIII e discepola spirituale di don Oreste Benzi, fu investita da un auto mentre camminava con il fidanzato, e morì a soli 23 anni. Dopo la morte don Benzi fece emergere tutta la grandezza spirituale di questa ragazza, curando la prima edizione del “Diario”. L’opera rivela molti particolari e scritti inediti, consentendo di cogliere tutta la profondità spirituale e l'attualità di Sandra, che vive una santità nel quotidiano, capace di attrarre a Gesù il cuore dei giovani.
 
L'iniziativa è aperta a tutti i giovani e agli educatori. Ci si può iscrivere alla mail segreteria.eduform@apg23.org
 
L’evento è inserito nelle celebrazioni per il cinquantennale della Comunità Papa Giovanni XXIII, fondata da don Oreste Benzi nel 1968 proprio con lo scopo statutario di “assicurare la formazione religiosa e morale dei giovani e degli adolescenti”.
 
per informazioni: Chiara Griffini, 338.5327060



 

 

 

Ultime news
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
  • Colombia, il Presidente si scusa ..
    Il 5 giugno 2025 il presidente colombiano Gustavo Petro ha presentato pubbliche scuse alla Comunità di Pace di San José de...
    Leggi tutto
    06 Giugno 2025
  • Giubileo delle Famiglie 2025
    Al Giubileo delle famiglie ha partecipato una delegazione della Comunità Papa Giovanni XXIII. Durante la veglia di preghi...
    Leggi tutto
    02 Giugno 2025
  • Mantovano in visita alla casa fam..
    Giovedì 29 giugno 2025 il sottosegretario Alfredo Mantovano ha visitato la casa famiglia della Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • Un'unica famiglia a che mette a t..
    Sabato 31 maggio 2025 a Rimini si è tenuta l'assemblea annuale della Comunità Papa Giovanni XXIII.
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…