Eventi




Il tuo voto può fare la differenza per le persone e per l'ambiente

L'Ecostalla della cooperativa sociale è stata selezionata dalla Fondazione Cattolica Assicurazioni

Il progetto “Ecostalla” della Cooperativa “I Tesori della Terra”, realtà piemontese nata come emanazione della Comunità Papa Giovanni XXIII, è stato selezionato dalla Fondazione Cattolica Assicurazioni e potrebbe ricevere un contributo di 20.000€, per garantire lavoro e dignità a tante persone con disabilità o provenienti da situazioni di disagio ed emarginazione.

Ancora per pochi giorni è possibile votare il progetto sulla piattaforma online della Fondazione Cattolica e garantire al progetto “Ecostalla” di posizionarsi tra i primi 20 progetti e ricevere il contributo.

Per votare si deve cliccare sul link della pagina del progetto che trovate di seguito e seguire le istruzioni:
https://cattolica.unamanoachisostiene.it/progetto/i-tesori-della-terra-societa-cooperativa-agricola-sociale-onlus/

La costruzione della nuova Ecostalla ci permetterà di garantire nuovi inserimenti lavorativi di persone con disabilità in agricoltura sociale e di poter offrire a tante persone un nuovo percorso di inclusione sociale e lavorativa.

Ma che cos’è una Ecostalla? L’Ecostalla rappresenta un modello di economia circolare, di allevamento eco-sostenibile totalmente decostruibile, che migliora significativamente il benessere animale e di conseguenza la qualità del latte prodotto. Luminosa e arieggiata, mantiene gli animali in condizioni più sane e vicine a quelle naturali (per illuminazione, temperatura e umidità dell’aria). Le vacche vivono su una lettiera di compost che viene rivoltata giornalmente, senza alcun spandimento di deiezioni animali. La stalla, priva di fondazioni cementizie, permetterà in futuro un’agevole riconversione dell’appezzamento di terreno su cui è costruita ad altri usi agricoli.



Maurizio Bergia
27/04/2023

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • «Grazie Presidente Mattarella»
    II Presidente della Repubblica ha scelto di devolvere agli sfollati per l'alluvione in Emilia Romagna il premio Paolo VI c...
    Leggi tutto
    29 Maggio 2023
  • Matteo Fadda nuovo Presidente
    Matteo Fadda è il nuovo responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, il terzo dopo il fondatore don Oreste Be...
    Leggi tutto
    28 Maggio 2023
  • Corpi Civili di Pace, il bando
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato ieri il Bando di selezione per 15...
    Leggi tutto
    26 Maggio 2023
  • A Rimini l'assemblea della Papa G..
    Fine mandato per il cuneese Ramonda. Domenica il nuovo Responsabile Generale.
    Leggi tutto
    25 Maggio 2023
  • Alluvione in Emilia-Romagna: gli ..
    Intere famiglie, bambini, persone con disabilità e fragilità sono stati costretti a lasciare le loro case
    Leggi tutto
    24 Maggio 2023
  • 8x1000-un-contributo-fondamentale
    Sono 20 le Diocesi che nel 2022 hanno scelto di destinare alla nostra Comunità i contributi CEI 8x1000 a sostegno di ciò...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Come sostenerci con una donazione
    «Quando sono venuti a prenderci c'erano due metri d'acqua, il nostro pulmino è stato sommerso, non si vedeva. - racconta G...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Numero emergenze per offrirci il ..
    Fin dalle primissime ore tante persone, aziende, associazioni e gruppi ci stanno contattando perché vogliono dare una mano...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    10 Maggio 2023
  • Avvenire: gratitudine a Tarquinio
    Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi.
    Leggi tutto
    05 Maggio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…