Eventi




Il tuo voto può fare la differenza per le persone e per l'ambiente

L'Ecostalla della cooperativa sociale è stata selezionata dalla Fondazione Cattolica Assicurazioni

Il progetto “Ecostalla” della Cooperativa “I Tesori della Terra”, realtà piemontese nata come emanazione della Comunità Papa Giovanni XXIII, è stato selezionato dalla Fondazione Cattolica Assicurazioni e potrebbe ricevere un contributo di 20.000€, per garantire lavoro e dignità a tante persone con disabilità o provenienti da situazioni di disagio ed emarginazione.

Ancora per pochi giorni è possibile votare il progetto sulla piattaforma online della Fondazione Cattolica e garantire al progetto “Ecostalla” di posizionarsi tra i primi 20 progetti e ricevere il contributo.

Per votare si deve cliccare sul link della pagina del progetto che trovate di seguito e seguire le istruzioni:
https://cattolica.unamanoachisostiene.it/progetto/i-tesori-della-terra-societa-cooperativa-agricola-sociale-onlus/

La costruzione della nuova Ecostalla ci permetterà di garantire nuovi inserimenti lavorativi di persone con disabilità in agricoltura sociale e di poter offrire a tante persone un nuovo percorso di inclusione sociale e lavorativa.

Ma che cos’è una Ecostalla? L’Ecostalla rappresenta un modello di economia circolare, di allevamento eco-sostenibile totalmente decostruibile, che migliora significativamente il benessere animale e di conseguenza la qualità del latte prodotto. Luminosa e arieggiata, mantiene gli animali in condizioni più sane e vicine a quelle naturali (per illuminazione, temperatura e umidità dell’aria). Le vacche vivono su una lettiera di compost che viene rivoltata giornalmente, senza alcun spandimento di deiezioni animali. La stalla, priva di fondazioni cementizie, permetterà in futuro un’agevole riconversione dell’appezzamento di terreno su cui è costruita ad altri usi agricoli.



Maurizio Bergia
27/04/2023

 

 

Ultime news
  • Memoria di Sandra Sabattini
    Da venerdì 2 a domenica 4 maggio, tre appuntamenti in tre luoghi simbolici della vita della Beata riminese: ospedale Inf...
    Leggi tutto
    30 Aprile 2025
  • Blackout in Spagna, la testimonia..
    Ore 12.33, la penisola iberica si spegne. Martedì 28 aprile un gigantesco blackout si è verificato in Portogallo, Spagna...
    Leggi tutto
    29 Aprile 2025
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…