Eventi




I laboratori ricreativi e di inclusione per la Capanna di Betlemme

A Chieti, al fianco degli emarginati

La Fondazione Banco di Napoli nell’anno 2020/2021 ha finanziato un progetto a supporto delle attività ordinarie della Capanna di Betlemme della Comunità Papa Giovanni XXIII “Maria Stella del Mattino” di Chieti, struttura per persone senza fissa dimora alle quali viene offerto un percorso completo di integrazione, che va dal contatto nei luoghi del disagio e la conseguente presa in carico, fino all’accoglienza e alla creazione di percorsi individualizzati volti all’autonomia e all’integrazione lavorativa.

#FOTOGALLERY:lab#


Grazie al progetto “Integr-AZIONE” sono stati attivati nuovi percorsi individualizzati, costituiti da una serie di laboratori creativi scelti in base alle capacità e alle caratteristiche dei beneficiari che frequentano o vivono presso la Capanna di Betlemme al fine di rafforzare e valorizzare le capacità e le potenzialità di oltre 80 persone che presentano problemi di molteplice natura (senza fissa dimora,  donne provenienti dal racket della prostituzione, persone con disabilità psico-fisica e persone con problemi di dipendenze o disagio generico) favorendo la creazione di relazioni umane tra gli utenti e i volontari e operatori della struttura.

 

 

 



 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • Ramadan Mubarak
    Il termine Ramadan si riferisce al mese sacro di digiuno e preghiera osservato dai musulmani; Mubarak vuol dire augurio.
    Leggi tutto
    29 Marzo 2023
  • Il Ramo, trent'anni di solidarietà
    A Fossano CN il convegno sulla Generatività
    Leggi tutto
    29 Marzo 2023
  • Progettare la Vita
    Roma, Sala Capranichetta, 22 Marzo ore 14
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Carovana per la pace
    Torneranno a percorrere le strade dell'Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 apri...
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Mattarella in Zambia
    Kenya, Comunità Papa Giovanni XXIII: «Grati a Mattarella, l'Italia aumenti i fondi per la cooperazione allo sviluppo»
    Leggi tutto
    16 Marzo 2023
  • Via Crucis contro la tratta
    «Libera la vita!». Questo il tema della Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione organizzata ...
    Leggi tutto
    14 Marzo 2023
  • 10 anni con Papa Francesco
    Dal papa teologo al papa pastore. Il gesto inaspettato delle dimissioni di Benedetto XVI ha aperto la strada allo Spirito ...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Piccoli che convertono i cuori
    Tra i bambini incontrati dal Papa c'era anche Marianna Bergoglio, sette anni, idranencefala: all'interno del suo cranio un...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Formazione sulla tratta degli ess..
    Progetto Amelie: la formazione a Ascoli-Piceno, Biella, Crema, Modena, anche online. La proposta rivolta al personale sani...
    Leggi tutto
    06 Marzo 2023
  • «Italia faro di accoglienza»
    Strage migranti, il Presidente Ramonda: «L'Italia diventi faro di accoglienza e solidarietà»
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…