Eventi




I laboratori ricreativi e di inclusione per la Capanna di Betlemme

A Chieti, al fianco degli emarginati

La Fondazione Banco di Napoli nell’anno 2020/2021 ha finanziato un progetto a supporto delle attività ordinarie della Capanna di Betlemme della Comunità Papa Giovanni XXIII “Maria Stella del Mattino” di Chieti, struttura per persone senza fissa dimora alle quali viene offerto un percorso completo di integrazione, che va dal contatto nei luoghi del disagio e la conseguente presa in carico, fino all’accoglienza e alla creazione di percorsi individualizzati volti all’autonomia e all’integrazione lavorativa.

#FOTOGALLERY:lab#


Grazie al progetto “Integr-AZIONE” sono stati attivati nuovi percorsi individualizzati, costituiti da una serie di laboratori creativi scelti in base alle capacità e alle caratteristiche dei beneficiari che frequentano o vivono presso la Capanna di Betlemme al fine di rafforzare e valorizzare le capacità e le potenzialità di oltre 80 persone che presentano problemi di molteplice natura (senza fissa dimora,  donne provenienti dal racket della prostituzione, persone con disabilità psico-fisica e persone con problemi di dipendenze o disagio generico) favorendo la creazione di relazioni umane tra gli utenti e i volontari e operatori della struttura.

 

 

 



 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Difendiamo la legge 185/90
    Sala stampa Camera dei deputati, via della Missione 4, Roma Conferenza stampa 4 ottobre 2023 ore 16-17
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • 20 anni di Fraternità
    Ti aspettiamo alla Posa della Prima Pietra, un evento emozionante che si terrà giovedì 5 ottobre 2023 a partire dalle or...
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • Armi nucleari illegali
    Italia denunciata per le armi nucleari
    Leggi tutto
    02 Ottobre 2023
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…