Eventi




Un Pasto al Giorno: è ora di dire grazie!

L’evento dello scorso fine settimana ha coinvolto migliaia di persone in tutta Italia, ma Apg23 invita tutti a rinnovare ogni giorno l’impegno contro la fame nel mondo.

“Finché gli ultimi non saranno i primi ci troverete qui”, ed è proprio così. Anche quest’anno ci siamo ritrovati nelle piazze e nei sagrati d’Italia per mantenere, ancora una volta, quella promessa fatta 30 anni fa da don Oreste Benzi. In questi giorni abbiamo incontrato tantissime persone; abbiamo cercato di trasmettere il nostro impegno e la nostra gioia ma, soprattutto, di far capire quanto l’aiuto di tutti sia vitale per poter continuare ad aiutare decine di migliaia di persone. Un pasto al giorno è solo il primo passo, il punto di partenza per sfamare il corpo, il cuore e lo spirito.

In questi due giorni molte mani si sono tese per ringraziare, salutare, accogliere e donare il piccolo ma prezioso libro #IOSPRECOZERO. Abbiamo cercato di trasmettere quanto sia importante far tesoro di ogni momento della nostra vita, di ogni piccolo pezzo di pane, di ogni oggetto che, anche se usurato, può essere reinventato e riutilizzato.

Ma è sullo spreco del tempo che abbiamo avuto modo di concentrarci: i nostri volontari e tutte le persone che hanno deciso di ascoltarci e conoscerci hanno scelto di spendere una parte del loro tempo per dedicarlo a noi. Ritrovarsi nel cuore di Milano e Roma per portare una nostra testimonianza è stato molto difficile: le grandi città si muovono velocemente e spesso non si riesce neppure ad incrociare uno sguardo.

Tanti i “no grazie”, “scusa ma vado di fretta”, “non mi interessa”… ma non sono certo queste risposte a fermare la nostra missione. Non importa quanti “no” abbiamo ricevuto: il nostro cuore si è scaldato con i sorrisi delle persone che hanno deciso di guardarci negli occhi e di entrare, anche se solo per un attimo, nel nostro mondo, scambiando con noi parole di sostegno, gratitudine e speranza per il futuro. È proprio come diceva Don Oreste: “L’uomo è maturo quando non è più il centro di se stesso, ma comprende e vive che ha in sé qualcosa da dare e ricevere”.

Il nostro grazie è rivolto a tutti coloro che hanno deciso di mettersi in gioco in prima persona e di tendere le mani anche a chi sfuggiva; grazie a chi si è fermato ad ascoltarci, a chi ci ha sorriso e a chi ha voluto donare un pasto a chi non ha nulla da mangiare. Sono stati giorni intensi e carichi di emozioni ma il nostro impegno non si esaurisce oggi: ci troverete di nuovo nelle piazze, davanti alle chiese e ai supermercati, e soprattutto a fianco di chi, in silenzio, chiede aiuto… finché gli ultimi non saranno i primi.



26/09/2017

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • Progettare la Vita
    Roma, Sala Capranichetta, 22 Marzo ore 14
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Carovana per la pace
    Torneranno a percorrere le strade dell'Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 apri...
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Mattarella in Zambia
    Kenya, Comunità Papa Giovanni XXIII: «Grati a Mattarella, l'Italia aumenti i fondi per la cooperazione allo sviluppo»
    Leggi tutto
    16 Marzo 2023
  • Via Crucis contro la tratta
    «Libera la vita!». Questo il tema della Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione organizzata ...
    Leggi tutto
    14 Marzo 2023
  • 10 anni con Papa Francesco
    Dal papa teologo al papa pastore. Il gesto inaspettato delle dimissioni di Benedetto XVI ha aperto la strada allo Spirito ...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Piccoli che convertono i cuori
    Tra i bambini incontrati dal Papa c'era anche Marianna Bergoglio, sette anni, idranencefala: all'interno del suo cranio un...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Formazione sulla tratta degli ess..
    Progetto Amelie: la formazione a Ascoli-Piceno, Biella, Crema, Modena, anche online. La proposta rivolta al personale sani...
    Leggi tutto
    06 Marzo 2023
  • «Italia faro di accoglienza»
    Strage migranti, il Presidente Ramonda: «L'Italia diventi faro di accoglienza e solidarietà»
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2023
  • Armi nucleari, incontro con Zuppi
    Ogni giorno in più della guerra senza fine in Ucraina apre anche allo scenario di una apocalisse nucleare come ci avverte ...
    Leggi tutto
    14 Febbraio 2023
  • S.Bakhita 2023
    Sarà un gruppo di 15 giovani di organizzazioni internazionali di tutto il mondo (Caritas Internationalis, Movimento dei Fo...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…