Eventi




Un Pasto al Giorno: è ora di dire grazie!

L’evento dello scorso fine settimana ha coinvolto migliaia di persone in tutta Italia, ma Apg23 invita tutti a rinnovare ogni giorno l’impegno contro la fame nel mondo.

“Finché gli ultimi non saranno i primi ci troverete qui”, ed è proprio così. Anche quest’anno ci siamo ritrovati nelle piazze e nei sagrati d’Italia per mantenere, ancora una volta, quella promessa fatta 30 anni fa da don Oreste Benzi. In questi giorni abbiamo incontrato tantissime persone; abbiamo cercato di trasmettere il nostro impegno e la nostra gioia ma, soprattutto, di far capire quanto l’aiuto di tutti sia vitale per poter continuare ad aiutare decine di migliaia di persone. Un pasto al giorno è solo il primo passo, il punto di partenza per sfamare il corpo, il cuore e lo spirito.

In questi due giorni molte mani si sono tese per ringraziare, salutare, accogliere e donare il piccolo ma prezioso libro #IOSPRECOZERO. Abbiamo cercato di trasmettere quanto sia importante far tesoro di ogni momento della nostra vita, di ogni piccolo pezzo di pane, di ogni oggetto che, anche se usurato, può essere reinventato e riutilizzato.

Ma è sullo spreco del tempo che abbiamo avuto modo di concentrarci: i nostri volontari e tutte le persone che hanno deciso di ascoltarci e conoscerci hanno scelto di spendere una parte del loro tempo per dedicarlo a noi. Ritrovarsi nel cuore di Milano e Roma per portare una nostra testimonianza è stato molto difficile: le grandi città si muovono velocemente e spesso non si riesce neppure ad incrociare uno sguardo.

Tanti i “no grazie”, “scusa ma vado di fretta”, “non mi interessa”… ma non sono certo queste risposte a fermare la nostra missione. Non importa quanti “no” abbiamo ricevuto: il nostro cuore si è scaldato con i sorrisi delle persone che hanno deciso di guardarci negli occhi e di entrare, anche se solo per un attimo, nel nostro mondo, scambiando con noi parole di sostegno, gratitudine e speranza per il futuro. È proprio come diceva Don Oreste: “L’uomo è maturo quando non è più il centro di se stesso, ma comprende e vive che ha in sé qualcosa da dare e ricevere”.

Il nostro grazie è rivolto a tutti coloro che hanno deciso di mettersi in gioco in prima persona e di tendere le mani anche a chi sfuggiva; grazie a chi si è fermato ad ascoltarci, a chi ci ha sorriso e a chi ha voluto donare un pasto a chi non ha nulla da mangiare. Sono stati giorni intensi e carichi di emozioni ma il nostro impegno non si esaurisce oggi: ci troverete di nuovo nelle piazze, davanti alle chiese e ai supermercati, e soprattutto a fianco di chi, in silenzio, chiede aiuto… finché gli ultimi non saranno i primi.



26/09/2017

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Vieni alla Marcia per la pace di ..
    Marcia per la pace ad Assisi: partecipa anche tu!
    Leggi tutto
    06 Dicembre 2023
  • Solidarietà a Pro Vita & Famiglia
    In risposta all'aggressione subita da Pro Vita & Famiglia l'associazione Comunità Papa Giovanni XXIII auspica un futuro in...
    Leggi tutto
    05 Dicembre 2023
  • A Natale scegli il bene delle cose
    Un regalo diverso, responsabile e solidale.
    Leggi tutto
    01 Dicembre 2023
  • Progetto Net-works, appuntamento ..
    Si terrà nella Casa Internazionale delle donne Via della Lungara, 19 a Roma, giovedì 30 novembre fra le 9:30 e le 12:30, l...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2023
  • Giornata della disabilità 2023
    Le persone con disabilità valgono nel momento in cui esistono; appartenenti alla società godono pienamente dei diritti e...
    Leggi tutto
    27 Novembre 2023
  • Contro la violenza alle donne
    In Europa lo sfruttamento sessuale delle donne coinvolge quasi il 60% delle persone trafficate. Fra le 350 donne di 4 r...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2023
  • Premio in memoria dei Martiri di ..
    Sabato 18 novembre 2023, ore 15 Cuneo, Sala Lanteri – via Emanuele Filiberto 4 Consegna della Pergamena a OPERAZIONE COL...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2023
  • Addio piccola Indi
    Ripubblichiamo dal quotidiano Avvenire, oggi in edicola. L’ostinazione dell’Alta Corte Inglese di fronte agli incalzant...
    Leggi tutto
    13 Novembre 2023
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    10 Novembre 2023
  • Un video-tutorial contro la tratta
    L'evento sarà occasione per la presentazione del videotutorial "Integrate, non invisibil", rivolto a donne migranti e a v...
    Leggi tutto
    07 Novembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…