Eventi




Gli homeless che accolgono gli sfollati dell'emergenza neve

A Chieti viaggio fra accolti e accoglienti

Un raggio di speranza stravolge le prospettive, in queste giornate in cui tutto nel Centro Italia pare essere troppo: una ventina di sfollati dell’emergenza neve sono stati accolti per qualche giorno dai senza fissa dimora, nella loro Capanna di Betlemme di Chieti. In città il maltempo ha colpito prevalentemente la parte alta (9000 abitazioni si stima siano rimaste senza energia elettrica e riscaldamento per giorni), rendendo inagibili un paio di palazzine.
 
E’ per questo che gli ospiti della struttura della Comunità Papa Giovanni hanno deciso di rimboccarsi le maniche e di preparare alcuni letti.  Non contenti, si sono adoperati poi per fornire ogni giorno un punto di ristoro, con generi di prima necessità. Bevande calde, ma anche olio, pasta: sono arrivati da Andria e Barletta con due furgoni carichi di aiuti raccolti grazie alle iniziative del volontariato e della gente del posto. Nelle immagini di Tv2000 ecco l’impegno di accolti e... accoglienti.
 
 

 

Il 27 gennaio una delegazione dei senza fissa dimora di Chieti, in tutto 6 persone, ha raggiunto la tensostruttura di Montereale, ad un paio d’ore d’auto da L’Aquila in Abruzzo. Hanno portato coperte, lenzuola, omogeneizzati, saponi e anche una televisione. Circa 200 sono gli ospiti del campo, con 15 bambini.  
 
 
 
Luca Fortunato, il responsabile della casa di accoglienza dei senza fissa dimora di Chieti così ha commentato su Facebook questo incontro: «È stata dura trattenere le lacrime nell'ascolto delle loro storie, la paura per il terremoto é ancora grande e viva. É stato importante anche per noi essere lì, abbiamo imparato molto dal loro dolore;  la nostra riflessione nel ritorno a casa è stata quella di fermarci un attimo per ripartire "vivendo, e facendo le cose con qualità". Vogliamo continuare a fermarci, per piangere con chi piange, per poi avere la spinta a fare anche noi qualcosa, anche piccola»! 
 

 

 
In onda su Rai Italia, il 31 marzo in tutto il mondo nella trasmissione Community:
 
NEW YORK - H 16:30
PECHINO - H 14:45
SYDNEY - H 17:45
JOHANNESBURG - H 19:00
 
Palinsesto:
 
Podcast:
 
 
 



Marco Tassinari
27/01/2017

 

 

 

Ultime news
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
  • Colombia, il Presidente si scusa ..
    Il 5 giugno 2025 il presidente colombiano Gustavo Petro ha presentato pubbliche scuse alla Comunità di Pace di San José de...
    Leggi tutto
    06 Giugno 2025
  • Giubileo delle Famiglie 2025
    Al Giubileo delle famiglie ha partecipato una delegazione della Comunità Papa Giovanni XXIII. Durante la veglia di preghi...
    Leggi tutto
    02 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…