Eventi




Gli homeless che accolgono gli sfollati dell'emergenza neve

A Chieti viaggio fra accolti e accoglienti

Un raggio di speranza stravolge le prospettive, in queste giornate in cui tutto nel Centro Italia pare essere troppo: una ventina di sfollati dell’emergenza neve sono stati accolti per qualche giorno dai senza fissa dimora, nella loro Capanna di Betlemme di Chieti. In città il maltempo ha colpito prevalentemente la parte alta (9000 abitazioni si stima siano rimaste senza energia elettrica e riscaldamento per giorni), rendendo inagibili un paio di palazzine.
 
E’ per questo che gli ospiti della struttura della Comunità Papa Giovanni hanno deciso di rimboccarsi le maniche e di preparare alcuni letti.  Non contenti, si sono adoperati poi per fornire ogni giorno un punto di ristoro, con generi di prima necessità. Bevande calde, ma anche olio, pasta: sono arrivati da Andria e Barletta con due furgoni carichi di aiuti raccolti grazie alle iniziative del volontariato e della gente del posto. Nelle immagini di Tv2000 ecco l’impegno di accolti e... accoglienti.
 
 

 

Il 27 gennaio una delegazione dei senza fissa dimora di Chieti, in tutto 6 persone, ha raggiunto la tensostruttura di Montereale, ad un paio d’ore d’auto da L’Aquila in Abruzzo. Hanno portato coperte, lenzuola, omogeneizzati, saponi e anche una televisione. Circa 200 sono gli ospiti del campo, con 15 bambini.  
 
 
 
Luca Fortunato, il responsabile della casa di accoglienza dei senza fissa dimora di Chieti così ha commentato su Facebook questo incontro: «È stata dura trattenere le lacrime nell'ascolto delle loro storie, la paura per il terremoto é ancora grande e viva. É stato importante anche per noi essere lì, abbiamo imparato molto dal loro dolore;  la nostra riflessione nel ritorno a casa è stata quella di fermarci un attimo per ripartire "vivendo, e facendo le cose con qualità". Vogliamo continuare a fermarci, per piangere con chi piange, per poi avere la spinta a fare anche noi qualcosa, anche piccola»! 
 

 

 
In onda su Rai Italia, il 31 marzo in tutto il mondo nella trasmissione Community:
 
NEW YORK - H 16:30
PECHINO - H 14:45
SYDNEY - H 17:45
JOHANNESBURG - H 19:00
 
Palinsesto:
 
Podcast:
 
 
 



Marco Tassinari
27/01/2017

 

 

Ultime news
  • 10 anni di missione in Grecia
    Sabato 17 maggio si sono celebrati 10 anni di presenza della Comunità Papa Giovanni XXIII in Grecia: la casa famiglia di ...
    Leggi tutto
    20 Maggio 2025
  • 50 anni di obiezione di coscienza
    La Comunità Papa Giovanni XXIII celebra il cinquantesimo anniversario dalla Convenzione con il ministero della Difesa pe...
    Leggi tutto
    13 Maggio 2025
  • Roma, ministero della pace
    Il prossimo 24 giugno a Roma le associazioni Comunità Papa Giovanni XXIII, Azione Cattolica e ACLI promuovono l'evento "...
    Leggi tutto
    12 Maggio 2025
  • Papa Leone XIV: un impegno per la..
    Esprimiamo la nostra gioia per l'elezione del Sommo Pontefice Leone XIV. Ci uniamo alla sua invocazione affinché “la pa...
    Leggi tutto
    09 Maggio 2025
  • «Il Governo si attivi per porre ..
    «Ci uniamo all'appello dei Cardinali affinché “si giunga quanto prima ad un cessate il fuoco permanente e si negozi, senza...
    Leggi tutto
    07 Maggio 2025
  • Grazie per Francesco
    Mentre inizia il Conclave, il popolo sente ancora il bisogno di rendere grazie a Dio per aver donato Francesco. Ecco alcun...
    Leggi tutto
    06 Maggio 2025
  • Memoria di Sandra Sabattini
    Da venerdì 2 a domenica 4 maggio, tre appuntamenti in tre luoghi simbolici della vita della Beata riminese: ospedale Inf...
    Leggi tutto
    30 Aprile 2025
  • Blackout in Spagna, la testimonia..
    Ore 12.33, la penisola iberica si spegne. Martedì 28 aprile un gigantesco blackout si è verificato in Portogallo, Spagna...
    Leggi tutto
    29 Aprile 2025
  • L’8X1000 è un gesto di cura pe..
    Ogni anno, la Conferenza Episcopale Italiana trasferisce alle Diocesi una quota dei fondi ricevuti grazie alle attribuzion...
    Leggi tutto
    28 Aprile 2025
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…