Eventi




Gli homeless che accolgono gli sfollati dell'emergenza neve

A Chieti viaggio fra accolti e accoglienti

Un raggio di speranza stravolge le prospettive, in queste giornate in cui tutto nel Centro Italia pare essere troppo: una ventina di sfollati dell’emergenza neve sono stati accolti per qualche giorno dai senza fissa dimora, nella loro Capanna di Betlemme di Chieti. In città il maltempo ha colpito prevalentemente la parte alta (9000 abitazioni si stima siano rimaste senza energia elettrica e riscaldamento per giorni), rendendo inagibili un paio di palazzine.
 
E’ per questo che gli ospiti della struttura della Comunità Papa Giovanni hanno deciso di rimboccarsi le maniche e di preparare alcuni letti.  Non contenti, si sono adoperati poi per fornire ogni giorno un punto di ristoro, con generi di prima necessità. Bevande calde, ma anche olio, pasta: sono arrivati da Andria e Barletta con due furgoni carichi di aiuti raccolti grazie alle iniziative del volontariato e della gente del posto. Nelle immagini di Tv2000 ecco l’impegno di accolti e... accoglienti.
 
 

 

Il 27 gennaio una delegazione dei senza fissa dimora di Chieti, in tutto 6 persone, ha raggiunto la tensostruttura di Montereale, ad un paio d’ore d’auto da L’Aquila in Abruzzo. Hanno portato coperte, lenzuola, omogeneizzati, saponi e anche una televisione. Circa 200 sono gli ospiti del campo, con 15 bambini.  
 
 
 
Luca Fortunato, il responsabile della casa di accoglienza dei senza fissa dimora di Chieti così ha commentato su Facebook questo incontro: «È stata dura trattenere le lacrime nell'ascolto delle loro storie, la paura per il terremoto é ancora grande e viva. É stato importante anche per noi essere lì, abbiamo imparato molto dal loro dolore;  la nostra riflessione nel ritorno a casa è stata quella di fermarci un attimo per ripartire "vivendo, e facendo le cose con qualità". Vogliamo continuare a fermarci, per piangere con chi piange, per poi avere la spinta a fare anche noi qualcosa, anche piccola»! 
 

 

 
In onda su Rai Italia, il 31 marzo in tutto il mondo nella trasmissione Community:
 
NEW YORK - H 16:30
PECHINO - H 14:45
SYDNEY - H 17:45
JOHANNESBURG - H 19:00
 
Palinsesto:
 
Podcast:
 
 
 



Marco Tassinari
27/01/2017

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
  • Lunedì 11 settembre su Rai 5
    Solo Cose Belle, il film ispirato alle case famiglie di don Oreste Benzi, andrà in onda su Rai 5, canale 23 del Digitale ...
    Leggi tutto
    05 Settembre 2023
  • Traiettorie per persone migranti
    Martedì 12 settembre, presso l'Ecoarea Better Living di Cerasuolo Ausa (Rimini), si terrà la conferenza conclusiva...
    Leggi tutto
    28 Agosto 2023
  • Un Pasto al Giorno è solo grazie..
    Un fine settimana ricco di sorrisi, incontri e condivisione con la Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    25 Agosto 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…