Eventi




Giornata Internazionale delle Famiglie – 15 maggio

Da quasi 50 anni le nostre sono più che case: sono famiglie. Il Responsabile Generale Giovanni Ramonda, papà di Casa Famiglia, racconta il perché.

Il 3 luglio del 1973 partiva un’esperienza che avrebbe segnato la vita e il futuro di migliaia di persone: a Coriano, vicino Rimini, don Oreste Benzi faceva nascere la prima Casa Famiglia con la volontà non di fornire un servizio, ma per la scelta di condividere la propria vita, la scelta dell’appartenenza, di unire la propria vita a quella di persone sole, in difficoltà, emarginate, disabili, 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, e di farle diventare parte della propria famiglia, senza alcuna distinzione e per sempre.

Da allora quel modello si è diffuso in tutto il mondo e la Comunità non ha mai smesso di accogliere, di essere famiglie e per diventare famiglia. Per questo celebriamo la Giornata Internazionale delle Famiglie anche come la festa di tutte le nostre oltre 300 famiglie che accolgono migliaia di bambini, anziani, persone sole, chi non ha nessuno e di cui nessuno si innamora.

Per noi l’accoglienza è un dono, un dono di Dio per chi crede. Nelle famiglie della Comunità Papa Giovanni XXIII non si scelgono le persone da accogliere, le richieste vengono fatte dai servizi sociali, dai sacerdoti o da chi viene a bussare alle nostre porte. Noi genitori ogni volta ci interroghiamo, perché venga rispettata la paternità e maternità responsabile, perché si riesca sempre ad avere il giusto tempo e attenzione da dedicare a tutte le persone in casa. L’importante è far maturare un cuore generoso.

Per me la famiglia è quel luogo di amore, di tenerezza, di responsabilità, di sacrificio anche, di relazioni, di dialogo, di guardare avanti nella stessa direzione e di scegliersi ogni giorno, che un uomo e una donna costruiscono, nella complementarietà. La bellezza di un cammino che parte nella giovinezza e continua nella vecchiaia è una cosa meravigliosa, una sfida per tutti.

La famiglia è anche aperta alla vita, al punto tale che anche chi, per motivi fisici, non può generare, può aprirsi accogliendo bambini e ragazzi che non hanno un papà e una mamma.

La famiglia diventa così una cellula fondamentale e fortissima del tessuto sociale e oggi, in occasione della Giornata Internazionale delle Famiglie, vogliamo ricordarlo a tutti e celebrarla all’unisono, noi della Comunità Papa Giovanni XXIII insieme ai nostri amici, parenti, a tutte le persone che ci sostengono e ci sono vicine come possono.
 

Giovanni Ramonda
Responsabile Generale
Comunità Papa Giovanni XXIII


Oltre a Giovanni Ramonda e sua moglie Tiziana, sono tantissimi i papà e le mamme delle nostre famiglie e Case Famiglia che ogni giorno donano la propria casa, il proprio tempo, tutta la propria vita a chiunque necessiti di essere accolto e aiutato.
Sul sito casafamiglia.apg23.org puoi leggere le nostre storie, ascoltare le nostre testimonianze-video, e soprattutto sostenere il nostro impegno per gli ultimi con una donazione.

La Giornata Internazionale delle Famiglie è un po’ “la nostra giornata”, e anche la tua, che seguendoci e standoci accanto come puoi, permetti alle nostre famiglie di continuare ad accogliere chi ha bisogno e ad essere ciò che sono: Più che case. Famiglia.



 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
  • Lunedì 11 settembre su Rai 5
    Solo Cose Belle, il film ispirato alle case famiglie di don Oreste Benzi, andrà in onda su Rai 5, canale 23 del Digitale ...
    Leggi tutto
    05 Settembre 2023
  • Traiettorie per persone migranti
    Martedì 12 settembre, presso l'Ecoarea Better Living di Cerasuolo Ausa (Rimini), si terrà la conferenza conclusiva...
    Leggi tutto
    28 Agosto 2023
  • Un Pasto al Giorno è solo grazie..
    Un fine settimana ricco di sorrisi, incontri e condivisione con la Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    25 Agosto 2023
  • Basta suicidi in carcere
    «Il ministro Nordio ha detto che bisogna differenziare le carceri in base alla pericolosità e ha parlato anche di usare le...
    Leggi tutto
    18 Agosto 2023
  • Il Governo istituisca un Minister..
    «Esprimiamo preoccupazione per la proposta di riforma della Legge 185 sull'esportazione di armi. Temiamo che lo schema di ...
    Leggi tutto
    07 Agosto 2023
  • La morte di suor Elvira
    «Intendo esprimere a nome di tutta la Papa Giovanni la vicinanza e le condoglianze alla Comunità Cenacolo per la morte di ...
    Leggi tutto
    03 Agosto 2023
  • Con Francesco per fermare la strage
    Le associazioni e i movimenti ecclesiali sostengono l'azione di pace della Santa Sede per fermare il conflitto in Ucraina
    Leggi tutto
    28 Luglio 2023
  • Il report contro la trattta
    Cambiano i volti della tratta dopo gli anni della pandemia. In Europa aumentano i casi di tratta interna; l'uso delle nuov...
    Leggi tutto
    28 Luglio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…