Eventi




Giornata disabilità: Io Valgo, Capaci di vivere e volare

Il 3 dicembre in video le storie di empowering delle persone disabili

«Se è cambiato l’approccio alla disabilità, parte del merito è indubbiamente di don Oreste Benzi. Il servo di Dio ebbe infatti varie intuizioni, a partire dalla “grande scelta delle case-famiglia”, diventate in tutto il mondo un modello educativo e di emancipazione sociale. Come lui stesso affermava, “le membra che sembrano le più deboli sono anche le più necessarie”».

Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII, ha aperto così i lavori di Io Valgo, l'evento dedicato alla disabilità, edizione 2020. 

Leggi su La Luce Di Maria il reportage completo; qui il video integrale dell'evento:

 

L'evento ha raccolto storie e testimonianze di crescita nella disabilità, provenienti da tutta Italia, raccolte dall titolo CAPACI DI VIVERE E DI VOLARE.  LÈ stato condotto da Andrea Sarubbi, con interventi di:

  • Giovanni Paolo Ramondapresidente della Ass. Comunità Papa Giovanni XXIII,
  • Enrico Miatto docente di pedagogia speciale IUSVE,
  • Chiara Griffini, psicologa e psicoterapeuta,
  • Cristina Brugiafreddo, responsabile del servizio inserimento lavorativo Consorzio Monviso Solidale,
  • Filippo Borghesi, coordinatore servizio educativo “La Luna” , cooperativa sociale La Fraternita’.

Occasione è stata la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità del 3 dicembre 2020, istituita nel 1981 per sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita, superando ogni forma di discriminazione e violenza.

L'evento si è inserito all'interno della rassegna #dirittoalcuore, teatro, danza e parole, promossa da EducAid con il contributo della Regione Emilia-Romagna e la collaborazione di RIDS - Rete Italiana Disabilità e Sviluppo.

Diceva Don Oreste Benzi: «Nessuno è così povero da non aver nulla da dare e così ricco da non aver bisogno dell’aiuto di qualcuno; non c’è chi salva e chi è salvato, ma ci si salva assieme».



Ufficio stampa
30/11/2020

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • «Grazie Presidente Mattarella»
    II Presidente della Repubblica ha scelto di devolvere agli sfollati per l'alluvione in Emilia Romagna il premio Paolo VI c...
    Leggi tutto
    29 Maggio 2023
  • Matteo Fadda nuovo Presidente
    Matteo Fadda è il nuovo responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, il terzo dopo il fondatore don Oreste Be...
    Leggi tutto
    28 Maggio 2023
  • Corpi Civili di Pace, il bando
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato ieri il Bando di selezione per 15...
    Leggi tutto
    26 Maggio 2023
  • A Rimini l'assemblea della Papa G..
    Fine mandato per il cuneese Ramonda. Domenica il nuovo Responsabile Generale.
    Leggi tutto
    25 Maggio 2023
  • Alluvione in Emilia-Romagna: gli ..
    Intere famiglie, bambini, persone con disabilità e fragilità sono stati costretti a lasciare le loro case
    Leggi tutto
    24 Maggio 2023
  • 8x1000-un-contributo-fondamentale
    Sono 20 le Diocesi che nel 2022 hanno scelto di destinare alla nostra Comunità i contributi CEI 8x1000 a sostegno di ciò...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Come sostenerci con una donazione
    «Quando sono venuti a prenderci c'erano due metri d'acqua, il nostro pulmino è stato sommerso, non si vedeva. - racconta G...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Numero emergenze per offrirci il ..
    Fin dalle primissime ore tante persone, aziende, associazioni e gruppi ci stanno contattando perché vogliono dare una mano...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    10 Maggio 2023
  • Avvenire: gratitudine a Tarquinio
    Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi.
    Leggi tutto
    05 Maggio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…