Eventi




Giornata di digiuno e preghiera per la pace

Il 27 ottobre; alle 14.30 la preghiera online.

Il 27 ottobre 2023, in risposta all'invito di Papa Francesco, la Comunità Papa Giovanni XXIII organizzerà un evento di preghiera online per la pace, coinvolgendo rappresentanti di diverse fedi e credenze. L'obiettivo di questa giornata è promuovere la pace nel mondo attraverso l'unità e la comunione tra le varie religioni. L'evento, che avrà inizio alle ore 14:30, offrirà un momento di incontro e riflessione per coloro che desiderano unirsi nella supplica per il dono della pace. Il programma dell'evento includerà una preghiera ecumenica e interreligiosa per la pace, guidata dall'invocazione dello Spirito Santo e dall'introduzione di Matteo Fadda. Saranno recitati canti di preghiera, letti brani del Vangelo, tra cui il significativo passo del buon samaritano, e i salmi 85 e 124. Inoltre, saranno proiettati video di preghiera interreligiosa ed ecumenica per la pace. L'evento è aperto a persone di tutte le fedi e credenze, che condividono l'importanza di promuovere la pace nel mondo.

La Comunità Papa Giovanni XXIII invita calorosamente a partecipare a questo momento significativo, in cui le voci di diverse tradizioni religiose si uniranno nella ricerca comune di pace. Questa giornata di riflessione rappresenta un'opportunità unica per promuovere la pace come un valore universale che supera le divisioni religiose e culturali.

 

Guarda la diretta


«Unendoci in preghiera e supplica, chiediamo il dono divino della pace, affinché possa trasformare il mondo e portare armonia e fraternità tra tutte le persone. Nel creare un momento di ascolto reciproco, speriamo di favorire un dialogo interreligioso e di incoraggiare un impegno comune per la pace globale. La preghiera è uno strumento potente che può unire le persone di diverse fedi, trasmettendo un messaggio di amore, compassione e riconciliazione».
 



Ufficio stampa
25/10/2023

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Solidarietà a Pro Vita & Famiglia
    In risposta all'aggressione subita da Pro Vita & Famiglia l'associazione Comunità Papa Giovanni XXIII auspica un futuro in...
    Leggi tutto
    05 Dicembre 2023
  • A Natale scegli il bene delle cose
    Un regalo diverso, responsabile e solidale.
    Leggi tutto
    01 Dicembre 2023
  • Progetto Net-works, appuntamento ..
    Si terrà nella Casa Internazionale delle donne Via della Lungara, 19 a Roma, giovedì 30 novembre fra le 9:30 e le 12:30, l...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2023
  • Giornata della disabilità 2023
    Le persone con disabilità valgono nel momento in cui esistono; appartenenti alla società godono pienamente dei diritti e...
    Leggi tutto
    27 Novembre 2023
  • Contro la violenza alle donne
    In Europa lo sfruttamento sessuale delle donne coinvolge quasi il 60% delle persone trafficate. Fra le 350 donne di 4 r...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2023
  • Premio in memoria dei Martiri di ..
    Sabato 18 novembre 2023, ore 15 Cuneo, Sala Lanteri – via Emanuele Filiberto 4 Consegna della Pergamena a OPERAZIONE COL...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2023
  • Addio piccola Indi
    Ripubblichiamo dal quotidiano Avvenire, oggi in edicola. L’ostinazione dell’Alta Corte Inglese di fronte agli incalzant...
    Leggi tutto
    13 Novembre 2023
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    10 Novembre 2023
  • Un video-tutorial contro la tratta
    L'evento sarà occasione per la presentazione del videotutorial "Integrate, non invisibil", rivolto a donne migranti e a v...
    Leggi tutto
    07 Novembre 2023
  • A TV2000, Matteo Fadda
    Un dialogo che esplora i sentieri possibili della riscoperta dell'importanza della famiglia nella società, e della nonvio...
    Leggi tutto
    06 Novembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…