Eventi




Giornata della disabilità 2021

Io Valgo, nella famiglia e nelle reti sociali

Al fianco delle famiglie, nella giornata internazionale delle persone disabili, favorendo i percorsi per l'inclusione dei nuclei familiari nelle realtà sociali: con questa intenzione la Comunità Papa Giovanni XXIII organizza, il 3 dicembre alle ore 10, l'evento online:
 



L'ex Deputato e giornalista Andrea Sarubbi introdurrà l'evento a cui parteciperanno il Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII, Giovanni Paolo Ramonda, Luca Russo, papà della casa famiglia Fuori le Mura di Assisi, Silvia Colledan, pedagogista, in rappresentanza delle cooperative sociali dell'associazione di Don Benzi.

Arricchiranno il confronto la testimonianza di Sara, giovane volontaria in servizio civile; 5 video-storie in cui verrà data voce alle famiglie di persone con disabilità. Temi dei filmati saranno l'accoglienza, l'accompagnamento, il sostegno, le autonomie.

L'evento, sottotitolato e tradotto in Lis, Lingua italiana dei Segni, è realizzato con il contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri; si propone di accompagnare il percorso Dall’inclusione all’appartenenza della Pastorale delle persone con disabilità della CEI.


Spiega Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII:

«Come sostiene l'Equipe europea di catechesi, la nascita di un figlio disabile in una famiglia può portare a fenomeni significativi di stress, ansia e depressione, che sono correlati per lo più ai comportamenti sociali ed emozionali del bambino piuttosto che alle caratteristiche proprie del genitore. La modalità attraverso la quale la famiglia affronta l'esperienza della disabilità influirà notevolmente sullo sviluppo futuro del figlio. Ecco perché dobbiamo rafforzare a tutti i livelli le reti a supporto delle famiglie».

Sarà possibile seguire la diretta sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale youtube della Comunità Papa Giovanni XXIII.



Ufficio stampa
30/11/2021

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • «Grazie Presidente Mattarella»
    II Presidente della Repubblica ha scelto di devolvere agli sfollati per l'alluvione in Emilia Romagna il premio Paolo VI c...
    Leggi tutto
    29 Maggio 2023
  • Matteo Fadda nuovo Presidente
    Matteo Fadda è il nuovo responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, il terzo dopo il fondatore don Oreste Be...
    Leggi tutto
    28 Maggio 2023
  • Corpi Civili di Pace, il bando
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato ieri il Bando di selezione per 15...
    Leggi tutto
    26 Maggio 2023
  • A Rimini l'assemblea della Papa G..
    Fine mandato per il cuneese Ramonda. Domenica il nuovo Responsabile Generale.
    Leggi tutto
    25 Maggio 2023
  • Alluvione in Emilia-Romagna: gli ..
    Intere famiglie, bambini, persone con disabilità e fragilità sono stati costretti a lasciare le loro case
    Leggi tutto
    24 Maggio 2023
  • 8x1000-un-contributo-fondamentale
    Sono 20 le Diocesi che nel 2022 hanno scelto di destinare alla nostra Comunità i contributi CEI 8x1000 a sostegno di ciò...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Come sostenerci con una donazione
    «Quando sono venuti a prenderci c'erano due metri d'acqua, il nostro pulmino è stato sommerso, non si vedeva. - racconta G...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Numero emergenze per offrirci il ..
    Fin dalle primissime ore tante persone, aziende, associazioni e gruppi ci stanno contattando perché vogliono dare una mano...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    10 Maggio 2023
  • Avvenire: gratitudine a Tarquinio
    Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi.
    Leggi tutto
    05 Maggio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…