Eventi




Assemblea generale della Comunità Papa Giovanni XXIII 2018, 3 giorni a Forlì.

Paolo Cevoli all'Assemblea annuale della Comunità Papa Giovanni XXIII

La vita interiore guiderà il cammino della Comunità nel prossimo anno

Dal 25 al 27 maggio, Forlì si è illuminata  di colori: per tre giorni si sono rincorse in un arcobaleno le maglie di 3000 fra membri e volontari;  sono accorsi da tutto il mondo giovani ed anziani, poveri e potenti, disabili atletici e donne riscattate, ci sono stati proprio tutti al raduno annuale internazionale della Comunità Papa Giovanni XXIII. Protagonisti sono stati loro: la luce nelle stanze era quella dei sorrisi, della gioia dei più poveri ed emarginati della società, intenti a percorrere le case di una nuova società. È la città del gratuito, come l'ha più volte annunciata Don Oreste Benzi, per tre giorni si è realizzata allestita fra i corridoi ed i padiglioni della città romagnola.

Il tema che guiderà il cammino Apg23

Nelle conclusioni il Presidente Giovanni Paolo Ramonda ha indicato la strada per il cammino della Comunità per il prossimo anno: «La vita interiore, il lavoro interiore come fondamento del nostro cammino». In particolare il percorso sarà incentrato sarà sull'amore a Cristo Povero e Servo, scoperto nell'ascolto della Parola di Dio e nella vita sacramentale. La meditazione su quello che è il pilastro della Vocazione della Comunità Papa Giovanni XXIII aiuterà i membri nel continuare a tenere aperte le porte delle proprie case all'accoglienza.

 

È stata poi del comico Paolo Cevoli di Zelig una piacevole sopresa.

 

 

Nel fitto calendario sono emerse le proposte per i volontari più giovani che si sono incontrati per percorrere insieme le tappe di preparazione al Sinodo

Sabato nel pomeriggio l'Eucarestia è stata celebrata dal Vescovo di Forlì, Livio Corazza: «Grazie Signore a nome della comunità cristiana per quello che avete fatto e che la Comunità Papa Giovanni XXIII continua a fare. Don Oreste andò a cercare coloro che altri scartavano o sfruttavano; quanti avrebbero avuto il suo coraggio, trovando proprio nella famiglia una risorsa»?

La benededizione finale è affidata a Douglas Regattieri, vescovo di Cesena e Sarsina, al termine della messa domenicale.

 

 



Marco Tassinari
24/05/2018
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • Progettare la Vita
    Roma, Sala Capranichetta, 22 Marzo ore 14
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Carovana per la pace
    Torneranno a percorrere le strade dell'Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 apri...
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Mattarella in Zambia
    Kenya, Comunità Papa Giovanni XXIII: «Grati a Mattarella, l'Italia aumenti i fondi per la cooperazione allo sviluppo»
    Leggi tutto
    16 Marzo 2023
  • Via Crucis contro la tratta
    «Libera la vita!». Questo il tema della Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione organizzata ...
    Leggi tutto
    14 Marzo 2023
  • 10 anni con Papa Francesco
    Dal papa teologo al papa pastore. Il gesto inaspettato delle dimissioni di Benedetto XVI ha aperto la strada allo Spirito ...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Piccoli che convertono i cuori
    Tra i bambini incontrati dal Papa c'era anche Marianna Bergoglio, sette anni, idranencefala: all'interno del suo cranio un...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Formazione sulla tratta degli ess..
    Progetto Amelie: la formazione a Ascoli-Piceno, Biella, Crema, Modena, anche online. La proposta rivolta al personale sani...
    Leggi tutto
    06 Marzo 2023
  • «Italia faro di accoglienza»
    Strage migranti, il Presidente Ramonda: «L'Italia diventi faro di accoglienza e solidarietà»
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2023
  • Armi nucleari, incontro con Zuppi
    Ogni giorno in più della guerra senza fine in Ucraina apre anche allo scenario di una apocalisse nucleare come ci avverte ...
    Leggi tutto
    14 Febbraio 2023
  • S.Bakhita 2023
    Sarà un gruppo di 15 giovani di organizzazioni internazionali di tutto il mondo (Caritas Internationalis, Movimento dei Fo...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…