Eventi




Ribellatevi! Il libro intervista di Don Oreste Benzi

Esce domani il libro intervista di don Benzi

"Don Oreste Benzi. Ribellatevi! Intervista a un rivoluzionario di Dio" (Sempre Editore)

Esce domani, sabato 26 Ottobre, il nuovo libro intervista di don Oreste Benzi,Don Oreste Benzi. Ribellatevi! Intervista a un rivoluzionario di Dio”, pubblicata dalla casa editrice Sempre. Il Vangelo è un testo rivoluzionario e non deve essere edulcorato riducendo il cristianesimo a una serie di pratiche devozionali. È la tesi che attraversa le pagine del libro. Il libro giunge in un momento particolarmente significativo per il sacerdote dalla tonaca lisa: il 23 novembre, infatti, si chiuderà la fase diocesana della causa di beatificazione e l’iter proseguirà poi a Roma presso la Congregazione per le cause dei Santi.
 
Le posizioni di don Benzi sono non scontate, spesso scomode. Sulla Chiesa, ad esempio, esprime un'idea innovativa: «Perché non rivedere il modo di scegliere i vescovi estendendo ai fedeli, come dice Sant’Ambrogio, la possibilità di esprimere delle indicazioni sulle quali poi si pronuncia il Papa, salvo sempre il suo diritto di nominare anche altri? A mio parere ci sarebbe un risveglio stupendo di partecipazione alla vita della Chiesa».
 
Gli autori sono Alessio Zamboni e Nicoletta Pasqualini, marito e moglie, entrambi giornalisti del periodico “Sempre” fondato dallo stesso don Benzi. «Dopo la morte di don Benzi, avvenuta il 2 novembre di dodici anni fa, sono stati pubblicati diversi libri che lo riguardano – spiegano – ma questo è un testo particolare: si sente la voce di don Oreste, è lui che parla».
L’idea è venuta dal desiderio di approfondire l’ultimo intervento pubblico di don Benzi durante la settimana sociale dei cattolici a Pisa, il 19 ottobre 2007, considerato il suo testamento spirituale. «La gente si sente tradita tutte le volte che ripetiamo parole di speranza ma non c’è l’azione - disse don Benzi in quell’occasione -. Cos’hanno lasciato i cattolici? Hanno lasciato la devozione, ma la devozione senza la rivoluzione non basta! Soprattutto le masse giovanili non le avremo mai più con noi se non ci mettiamo con loro per rivoluzionare il mondo.»
 
Scavando nel loro archivio, recuperando le interviste fatte a don Benzi in tanti anni di collaborazione, i due giornalisti hanno potuto constatare come questo concetto sia una chiave di lettura per comprendere l’intera opera di don Oreste Benzi. «Rileggendo quei testi, ascoltando le registrazioni per controllare che non si fossero perse parti significative, noi stessi siamo stati colpiti dalla forza dirompente e dall’attualità delle analisi e delle soluzioni da lui proposte su temi che riguardano la Chiesa, come l’allontanamento crescente da parte dei giovani, ed emergenze sociali ed educative come droga, prostituzione, carcere, disgregazione della famiglia. Per questo abbiamo sentito il bisogno di condividere questo tesoro prezioso che avevamo accumulato».
 
Il libro si apre con un inedito: una lunga intervista pubblica, trascritta per l’occasione, in cui don Oreste racconta davanti ad una platea di giovani gli episodi più significativi della sua vita, il perché delle sue battaglie, e rivolge loro un invito: «Ribellatevi, non potete fare la pace con il male!».
 
Acquistalo qui



25/10/2019

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
  • Lunedì 11 settembre su Rai 5
    Solo Cose Belle, il film ispirato alle case famiglie di don Oreste Benzi, andrà in onda su Rai 5, canale 23 del Digitale ...
    Leggi tutto
    05 Settembre 2023
  • Traiettorie per persone migranti
    Martedì 12 settembre, presso l'Ecoarea Better Living di Cerasuolo Ausa (Rimini), si terrà la conferenza conclusiva...
    Leggi tutto
    28 Agosto 2023
  • Un Pasto al Giorno è solo grazie..
    Un fine settimana ricco di sorrisi, incontri e condivisione con la Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    25 Agosto 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…