Eventi




Ribellatevi! Il libro intervista di Don Oreste Benzi

Esce domani il libro intervista di don Benzi

"Don Oreste Benzi. Ribellatevi! Intervista a un rivoluzionario di Dio" (Sempre Editore)

Esce domani, sabato 26 Ottobre, il nuovo libro intervista di don Oreste Benzi,Don Oreste Benzi. Ribellatevi! Intervista a un rivoluzionario di Dio”, pubblicata dalla casa editrice Sempre. Il Vangelo è un testo rivoluzionario e non deve essere edulcorato riducendo il cristianesimo a una serie di pratiche devozionali. È la tesi che attraversa le pagine del libro. Il libro giunge in un momento particolarmente significativo per il sacerdote dalla tonaca lisa: il 23 novembre, infatti, si chiuderà la fase diocesana della causa di beatificazione e l’iter proseguirà poi a Roma presso la Congregazione per le cause dei Santi.
 
Le posizioni di don Benzi sono non scontate, spesso scomode. Sulla Chiesa, ad esempio, esprime un'idea innovativa: «Perché non rivedere il modo di scegliere i vescovi estendendo ai fedeli, come dice Sant’Ambrogio, la possibilità di esprimere delle indicazioni sulle quali poi si pronuncia il Papa, salvo sempre il suo diritto di nominare anche altri? A mio parere ci sarebbe un risveglio stupendo di partecipazione alla vita della Chiesa».
 
Gli autori sono Alessio Zamboni e Nicoletta Pasqualini, marito e moglie, entrambi giornalisti del periodico “Sempre” fondato dallo stesso don Benzi. «Dopo la morte di don Benzi, avvenuta il 2 novembre di dodici anni fa, sono stati pubblicati diversi libri che lo riguardano – spiegano – ma questo è un testo particolare: si sente la voce di don Oreste, è lui che parla».
L’idea è venuta dal desiderio di approfondire l’ultimo intervento pubblico di don Benzi durante la settimana sociale dei cattolici a Pisa, il 19 ottobre 2007, considerato il suo testamento spirituale. «La gente si sente tradita tutte le volte che ripetiamo parole di speranza ma non c’è l’azione - disse don Benzi in quell’occasione -. Cos’hanno lasciato i cattolici? Hanno lasciato la devozione, ma la devozione senza la rivoluzione non basta! Soprattutto le masse giovanili non le avremo mai più con noi se non ci mettiamo con loro per rivoluzionare il mondo.»
 
Scavando nel loro archivio, recuperando le interviste fatte a don Benzi in tanti anni di collaborazione, i due giornalisti hanno potuto constatare come questo concetto sia una chiave di lettura per comprendere l’intera opera di don Oreste Benzi. «Rileggendo quei testi, ascoltando le registrazioni per controllare che non si fossero perse parti significative, noi stessi siamo stati colpiti dalla forza dirompente e dall’attualità delle analisi e delle soluzioni da lui proposte su temi che riguardano la Chiesa, come l’allontanamento crescente da parte dei giovani, ed emergenze sociali ed educative come droga, prostituzione, carcere, disgregazione della famiglia. Per questo abbiamo sentito il bisogno di condividere questo tesoro prezioso che avevamo accumulato».
 
Il libro si apre con un inedito: una lunga intervista pubblica, trascritta per l’occasione, in cui don Oreste racconta davanti ad una platea di giovani gli episodi più significativi della sua vita, il perché delle sue battaglie, e rivolge loro un invito: «Ribellatevi, non potete fare la pace con il male!».
 
Acquistalo qui



25/10/2019

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • Progettare la Vita
    Roma, Sala Capranichetta, 22 Marzo ore 14
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Carovana per la pace
    Torneranno a percorrere le strade dell'Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 apri...
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Mattarella in Zambia
    Kenya, Comunità Papa Giovanni XXIII: «Grati a Mattarella, l'Italia aumenti i fondi per la cooperazione allo sviluppo»
    Leggi tutto
    16 Marzo 2023
  • Via Crucis contro la tratta
    «Libera la vita!». Questo il tema della Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione organizzata ...
    Leggi tutto
    14 Marzo 2023
  • 10 anni con Papa Francesco
    Dal papa teologo al papa pastore. Il gesto inaspettato delle dimissioni di Benedetto XVI ha aperto la strada allo Spirito ...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Piccoli che convertono i cuori
    Tra i bambini incontrati dal Papa c'era anche Marianna Bergoglio, sette anni, idranencefala: all'interno del suo cranio un...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Formazione sulla tratta degli ess..
    Progetto Amelie: la formazione a Ascoli-Piceno, Biella, Crema, Modena, anche online. La proposta rivolta al personale sani...
    Leggi tutto
    06 Marzo 2023
  • «Italia faro di accoglienza»
    Strage migranti, il Presidente Ramonda: «L'Italia diventi faro di accoglienza e solidarietà»
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2023
  • Armi nucleari, incontro con Zuppi
    Ogni giorno in più della guerra senza fine in Ucraina apre anche allo scenario di una apocalisse nucleare come ci avverte ...
    Leggi tutto
    14 Febbraio 2023
  • S.Bakhita 2023
    Sarà un gruppo di 15 giovani di organizzazioni internazionali di tutto il mondo (Caritas Internationalis, Movimento dei Fo...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…