Eventi




Dal Movimento Laudato Sii': Energia fossile e guerra

La proposta in vista delle elezioni europee

🇪🇺 Nell’anniversario del Trattato che Il 18 aprile 1951 segnò il primo passo verso l'Europa unendo Francia, Italia, Germania Ovest, Belgio, Lussemburgo e Paesi Bassi con l’istituzione Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (CECA), vi invitiamo a partecipare al webinar “Energia fossile e guerra. Come costruire la pace in Europa, dalla comunità del carbone e dell'acciaio di Robert Schuman alla transizione verso le energie rinnovabili” martedì 23 aprile (h 19.30-21). Webinar promosso dal Movimento Laudato Si’ in partnership con Giustizia e Pace Europa e Pax Christi.

 

 

Interverranno come relatori: -Prof. Zbigniew Krysiak, direttore dell'Istituto del Pensiero Schuman -Svitlana Romanko, fondatrice e direttrice dell'organizzazione ucraina Razom We Stand -Luca Jahier, ex presidente del Comitato economico e sociale europeo 🕊️Robert Schuman fu uno dei principali artefici del trattato e lo firmò a nome della Francia in qualità di ministro degli Affari esteri. Nel contesto degli anni '50 in Europa, questo trattato mirava a costruire la pace attraverso il commercio di carbone e acciaio. Nel contesto odierno, come può l'Europa costruire la pace? Con l’avvicinarsi delle elezioni europee (6-9 giugno), questo webinar consentirà agli europei di riflettere sul loro ruolo di cristiani nella partecipazione alla vita civile e politica, attraverso la figura di Robert Schuman, il padre cristiano fondatore dell’Europa. 👉Registrati qui



20/04/2024
TAG: Ambiente

 

 

 

Ultime news
  • Giornata tratta: il report 2025
    Fadda: «Fondamentale la prevenzione, nei paesi d'origine e durante gli sbarchi». Nel 2024 per l'associazione di Don Benz...
    Leggi tutto
    28 Luglio 2025
  • Fadda: solidarietĂ  a Relatrice O..
    SolidarietĂ  alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occu...
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Gaza: Fadda, inorriditi del bomba..
    La condanna del bombardamento della parrocchia cattolica a Gaza
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrĂ  la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtĂ  cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della ComunitĂ  Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…