Eventi




Elisa, dopo la missione in Tanzania, in piazza con Aggiungi Un Pasto a Tavola!

Storia di una volontaria

Perché hai scelto di fare la volontaria proprio per APG23?

Conoscevo da molti anni la Comunità e tante persone che la animano. La condivisione diretta di vita, l’accoglienza verso tutti, verso gli “ultimi” senza mai cadere nel pietismo e nell’assistenzialismo fine a se stesso, la valorizzazione delle capacità di tutti gli essere umani ed in particolare proprio delle abilità delle persone con disabilità… sono valori e princìpi che mi hanno sempre colpita e che rendono l’APG23 una realtà unica e speciale. Proprio la sua unicità, mi ha spinta a scrivere quest’anno la mia tesi di laurea in Scienze dell’Educazione sul modello della Casa Famiglia APG23 e sull’efficacia terapeutica della multiutenza.

 

Avevi fatto altre esperienze di volontariato prima di Aggiungi un Pasto a Tavola?

Tra le tante esperienze che ricordo, ho assistito anziani con patologie psichiche e fisiche presso la “Casa della Carità” di Borgo Panigale, ho partecipato al servizio di strada di una piccola organizzazione chiamata l’ ”Albero di Cirene”, ho svolto attività educative per molti anni con i ragazzini della mia parrocchia.

 

Cosa significa per te la parola “volontariato”?

Regalare a un’altra persona non solo il proprio tempo ma anche le proprie capacità, competenze, cuore ed entusiasmo.

 

Che cosa ti ha spinta a partecipare come volontaria all’evento Aggiungi Un Pasto a Tavola 2014?

E’ stato il bisogno di dare continuità all'esperienza che ho vissuto in Tanzania, di portare un po' di Africa nella mia quotidianità, di essere in qualche modo ancora legata alla realtà che ho vissuto, testimoniandola in prima persona agli altri. Ho fatto la volontaria per alcuni mesi a Iringa in una Casa Famiglia che accoglieva soprattutto bambine e ragazzine con disabilità o AIDS. Spero di aver fatto nel mio piccolo qualcosa di utile anche per le persone che ho conosciuto e ho incontrato in missione laggiù e per quelle che verranno. E’ stato un modo per ricambiare il grandissimo dono che loro mi hanno fatto condividendo la loro quotidianità con me.

 

Che cosa ti ha lasciato Aggiungi Un Pasto a Tavola?

I ricordi belli che mi porto dietro: l'entusiasmo e la volontà di fare “per e con gli altri” condiviso insieme ad altri giovani che stavano vivendo la stessa esperienza. Non scorderò mai la compagnia e la presenza di alcuni membri della Comunità APG23 come Paola e la sua bimba Sara della Casa di Fraternità di Bologna.

 

Ci sono stati invece momenti… da “dimenticare”?

Di ricordi brutti non ne ho. Mi resta soltanto magari il dispiacere di non essere riuscita a spiegare bene alla gente, specie ai passanti frettolosi,  l’importanza del grande progetto di sostegno nutrizionale che sta alla base dell’evento Aggiungi un Pasto a Tavola.

 

Ti piacerebbe dire qualcosa alle persone che quest’anno magari vorrebbero partecipare all’evento come volontari?

Come farò io anche quest’anno, dico assolutamente alle persone interessate di buttarsi senza paura in quest’esperienza bellissima e di trasmettere con gioia ciò per cui si è lì.

 

Il 26-27 settembre, vieni anche tu in piazza con noi, dai ci stai?



 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
  • Lunedì 11 settembre su Rai 5
    Solo Cose Belle, il film ispirato alle case famiglie di don Oreste Benzi, andrà in onda su Rai 5, canale 23 del Digitale ...
    Leggi tutto
    05 Settembre 2023
  • Traiettorie per persone migranti
    Martedì 12 settembre, presso l'Ecoarea Better Living di Cerasuolo Ausa (Rimini), si terrà la conferenza conclusiva...
    Leggi tutto
    28 Agosto 2023
  • Un Pasto al Giorno è solo grazie..
    Un fine settimana ricco di sorrisi, incontri e condivisione con la Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    25 Agosto 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…