Eventi




Dove l'emergenza si trasforma in amore

E' una mattina come tutte le altre.
Improvvisamente, in Casa Famiglia, suona il telefono: “La chiamo dall’Ospedale, perché c’è una bimba di 3 mesi che non ha ancora vissuto un solo giorno fuori da qui. È nata con delle disabilità molto gravi e la sua mamma non ha voluto, o potuto, tenerla con sé. Non ride, non piange: i bambini abbandonati fanno così. Sanno che anche se piangono, nessuno verrà a consolarli. Vorremmo trovarle un posto migliore, in una famiglia che la ami così com’è. Voi potreste accoglierla?”.

Telefonate così possono capitare ogni giorno, a qualunque ora. Noi vogliamo essere sempre pronti a rispondere “Si!”, come abbiamo fatto in tutti questi anni. Come è accaduto alcuni anni fa' ad Annuccia, una bambina nata con una grave lesione celebrale che ora vive nella Casa Famiglia Maria Ausiliatrice con papà Flavio e mamma Claudia.
Annuccia è in carrozzina e purtroppo non potrà mai camminare. Ha un forte strabismo e non parla: fa solo qualche balbettio come i bimbi piccoli, ma comunica molto bene con i sorrisi e si fa capire. 
Annuccia ora va all’asilo e tutti i bimbi le corrono incontro, diventa una principessa che catalizza tutte le attenzioni, creando una magia intorno a lei che coinvolge anche tutti gli altri bimbi.
Tutte le attenzioni che i suoi compagni di scuola le danno, sono una lezione di vita che sta dando a tutti.

L’amore di una mamma e di un papà e la sicurezza di avere qualcuno pronto ad amarti, possono fare miracoli e far raggiungere traguardi che sembravano impossibili. L’amore è la migliore terapia e può sanare ogni ferita.

Noi vogliamo dare questa possibilità a chiunque ne abbia bisogno, sempre.
Perché una Casa Famiglia lo è ogni giorno, 365 giorni l’anno. Anzi, 366. 

 



 

 

 

Ultime news
  • Giornata tratta: il report 2025
    Fadda: «Fondamentale la prevenzione, nei paesi d'origine e durante gli sbarchi». Nel 2024 per l'associazione di Don Benz...
    Leggi tutto
    28 Luglio 2025
  • Fadda: solidarietà a Relatrice O..
    Solidarietà alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occu...
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Gaza: Fadda, inorriditi del bomba..
    La condanna del bombardamento della parrocchia cattolica a Gaza
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…