Eventi




Don Oreste Benzi (al centro) con don Girolamo Flamigni (a destra), celebrano un matrimonio

In ricordo di Don Mino

La Comunità si stringe attorno al confessore di Don Benzi

Don Girolamo Flamigni (a destra nella foto), conosciuto anche come Don Mino, classe '32, era originario di Predappio in provincia di Forlì.  Ha conosciuto don Oreste Benzi all’inizio degli anni sessanta. «Avevo sentito parlare di lui — ha raccontato nel 2009 in un'intervista al mensile Sempre —  quando ero rettore del Seminario di Bertinoro –. L'avevo chiamato per tenere gli esercizi spirituali ai ragazzini delle scuole medie. Mi aveva colpito come Don Benzi riusciva a catturare la loro attenzione, a suscitare il loro entusiasmo. Colsi già in quel primo incontro quella sua caratteristica particolare per cui, pur parlando a tutti, sembrava rivolgersi a ciascuno a tu per tu».

Fu lo stesso Don Oreste a chiedergli di essere il suo confessore. «Una volta, per non mancare alla confessione, tornò dalla Tanzania e ripartì la sera stessa per lo Zambia»!, ha raccontato Don Mino al mensile Sempre.

«Oggi so come faccio ad amare il mio Dio: gli do la mia vita», è l'invito rivolto ai fedeli da Don Mino in questa sua meditazione che è stata registrata durante una 3 giorni di spiritualità.

Nella notte fra il 23 e il 24 gennaio 2018 Don Mino si è riunito in cielo a Don Oreste Benzi (leggi l'articolo su ForliToday). Lo stesso Don Mino, diventato parroco nella Parrocchia di San Paolo a Forlì (per i suoi 60 anni di sacerdozio nel 2015 la chiesa era gremita), è riuscito a parlare al cuore dei suoi fedeli, come dimostrano le centinaia di messaggi che sin da subito sono iniziati a diffondersi via WhatsApp e sulla rete.

La messa esequiale sarà presieduta da Mons. Lino Pizzi venerdì 26 gennaio alle ore 15 nella Cattedrale di Forlì; partenza alle ore 14.30 dalla Parrocchia di San Paolo.

 

 

Il saluto della Comunità Papa Giovanni XXIII

Giovani Paolo Ramonda, che oggi è il Presidente della Papa Giovanni XXIII, ha conosciuto don Mino quasi per caso, durante un incontro di preghiera a Fossano, in provincia di Cuneo. È stato proprio Don Girolamo a parlargli per la prima volta di Don Oreste Benzi e a fargli incontrare la Comunità: «Il suo sorriso umile e sincero ci ha accompagnato sempre in questi 50 anni di Comunità Papa Giovanni XXIII. Da parte mia va a Don Girolamo un grazie particolare, perché devo a lui l'incontro con la Comunità Papa Giovanni XXIII. Sacerdote, confessore di don Oreste, era un innamorato di Dio e amico dei poveri: Don Mino ha insegnato a noi tutti il valore della preghiera e dell’importanza della Parola di Dio. Oggi abbiamo un santo in più in Paradiso; don Mino intercede per noi, per la Chiesa e per il bene dell’umanità».

 

È stato sempre accompagnato dai parrocchiani

Racconta Marinella Mussolini:  «Negli ultimi due anni pian pianino l’abbiamo accompagnato, con un gruppo della parrocchia e di varie associazioni. E ci siamo turnati giorno e notte in questo ultimo periodo per non lasciarlo mai da solo». 

Marinella collabora con la segreteria della Comunità Papa Giovanni XXIII per la Romagna. Ha assistito don Girolamo in una struttura della cooperativa Paolo Babini, che Don Mino aveva fondato:   «Si è spento in una casa famiglia intestata a Don Amedeo Pasini, un prete che è cresciuto insieme a lui, morto qualche anno fa. Insieme avevano costruito la parrocchia di San Paolo, e insieme ci hanno aiutato come Comunità Papa Giovanni XXIII ad aprire la comunità terapeutica di Fornò per persone affette da dipendenze. Entrambi si sono spesi tanto per i poveri».

«È rimasto lucido fino all’ultimo — aggiunge —, distribuendo grandi sorrisi quando non riusciva più a parlare. Era sereno, desiderava moltissimo arrivare lassù. È sempre stato generoso anche nella malattia, a 85 anni è sempre rimasto raggiante». 

 

Messaggi a Don Girolamo Flamigni, dai tuoi fedeli

 

Un grande Grazie al Signore per il dono che è stato per tutti noi e per don Oreste . Immagino la gioia dell'abbraccio tra loro due in Paradiso..
 
Grazie Don Mino per quello che sei stato , e non solo per noi , nel annunciare Cristo Signore  con  coraggio e con passione viva. Preghiamo perché Dio Padre abbia misericordia  e possa fare festa insieme a tutti i santi
 
Grazie per tutto ciò che ci hai insegnato e scusa se negli ultimi. Non ti sono stato vicino mi dispiace moltissimo
 
Grazie per avermi sostenuto e guidato nel mio cammino spirituale in parrocchia . Dom Mino e Don Oreste pregate per noi
 
Grazie Don Mino per la tua presenza tra noi, sei stato per noi esempio del Vangelo vissuto e incarnato!! Grazie perché ci hai sostenuto e accompagnato nel nostro cammino al matrimonio!! Ci mancherai!!
 
#FOTOGALLERY:DONMINO#
 
Pur nel silenzio e in umiltà il Signore si è servito di don Mino per far conoscere a  Paolo Ramonda la comunità Papa Giovanni e oggi abbiamo il responsabile generale anche grazie a lui. È stato confessore di don Oreste. Una volta il don mi ha detto di don Mino: non ho mai  conosciuto un uomo con una fede così grande! Anche io sono in comunità grazie a lui. Un grande grazie al Signore!
 
Ciao Don Mino
 
Don Amedeo mi ha riaperto gli occhi, tu mi hai accompagnato ogni giorno e mi hai fatto scoprire la Comunità e la vocazione; Don Oreste mi ha accolto nella sua famiglia. Mi sento davvero di dover ringraziare per questi doni che da oggi ci aiuteranno da lassù a mani congiunte. Ciao Don Mino
 
Grazie don Mino per la tua presenza nella nostra famiglia
 
vogliamo ricordarlo così, ci hai insegnato che il perdono è una grazia, che quando eri nel momento di sconforto sentivi bussare alla porta e dicevo "Chi è? " era Don Mino che era venuto a trovarci e a confessarci.Grazie Don
 
Grazie don Mino per la tua semplicità evangelica, la tua fede, il tuo amore ai poveri. Con don Oreste pregate per la Chiesa e la Comunità.
 
Caro don Mino,porterò nel mio cuore il tuo sorriso,la tua pacatezza e la tua umiltà! Grazie di ❤ x essere sempre stato vicino alla comunità!
 
Grazie d.Mino carissimo x essermi stato vicino...  Il mio cammino in
Casa famiglia, la consacrazione e il perdono !!
 
 Oggi stesso ti penso in paradiso...buon viaggio🙏
 
Ricordo ancora il colloquio avuto con te al ritorno dalla Campigna era un mese che ero in comunità le tue parole sono state una profezia.
Ti voglio bene ciao Don
 
Ora sei già con Don Oreste e Don Amedeo, i tuoi fratelli speciali, non hai mai avuto paura della morte perché la tua fede era come la roccia, e ne hai sempre parlato con occhi che brillavano quasi pregustassi l’incontro con il padre. Continua ad amarci come hai sempre fatto.  Ciao Don Mino
Grazie don mino che ci hai amati🙏🏻
 
Mi sento di ringraziare in modo particolare  don Mino perché mi ha indirizzata da giovane nel cammino con i poveri..e per la grande testimonianza che è  stato per la zona di Forlì  e per la città di Forlì come pioniere nella condivisione con gli ultimi. Che il Signore lo accolga nel suo caldo abbraccio desiderato tanto dal suo cuore! 🙏
 
Voleva il suono Delle campane a festa il giorno della sua salita al cielo. Mio caro Don Mino mio caro
 
Don Mino coi suoi: "Fidati..., fidati" e "Una santa fregatura", mi è stato stimolo importante per superare tanti momenti faticosi. Grato rimpiango.


 



Marco Tassinari

 

 

Ultime news
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…