Eventi




Diventa Animatore Laudato Si

Le iscrizioni chiudono il 16 aprile

Riapre il Programma Animatori Laudato Si', con un corso di formazione per diventare Animatori, che inizierà mercoledì 19 aprile. Il tema quest'anno è "Innamorati, cura, trasforma”. Il corso si compone di 4 sessioni online della durata di 1 ora e mezza ciascuna; è previsto un questionario di valutazione al termine di ciascuna delle 4 sessioni, e il lancio di un progetto applicativo concreto, da realizzare.

Le iscrizioni chiudono il 16 aprile. ISCRIVITI QUI

Così Papa Francesco, nel film La Lettera: «Siete poeti sociali perché avete la capacità e il coraggio di creare speranza laddove sembra esserci solo abuso ed esclusione».
 



 

Parole, quelle del Papa, che ricordano l’impegno a cui sono chiamati gli Animatori che si formaneranno con questo corso. Sarà una formazione rivolta all’azione, che stimolerà ciascuno a coinvolgere la propria comunità. Per questo motivo quest’anno si è scelto, tra i principali progetti applicativi del corso, proprio di promuovere una proiezione del film “La lettera , prodotto dal Movimento Laudato Si’ che ha consentito già, a milioni di visualizzatori su youtube, di poter “leggere la Laudato si” attraverso il linguaggio del cinema.

[img id="1" type="aside" table="event"]Spiega Antonio Caschetto, coordinatore del corso: «Essere poeti sociali vuol dire avere la capacità, come San Francesco che compone il Cantico in un momento di profondo dolore e solitudine, di trovare in Dio la forza per guardare con speranza al nostro presente pieno di contraddizioni e di problemi. La poesia aiutò Francesco a parlare con Dio, e questo è ciò che auguriamo di cuore ai nuovi Animatori che si formeranno».

Il «Programma di formazione Animatori Laudato Si’» è una risposta alla chiamata della Chiesa a prendersi cura del Creato da parte di tutti i fedeli. Gli Animatori Laudato Si', in tutto il mondo, sono circa 12.000, distribuiti su 149 paesi nei cinque continenti, in dieci lingue.

In Italia il programma è stato avviato nel 2019 e la rete italiana conta circa 3.300 animatori.

ISCRIVITI QUI


 



05/04/2023
TAG: Ambiente

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Progetto Net-works, appuntamento ..
    Si terrà nella Casa Internazionale delle donne Via della Lungara, 19 a Roma, giovedì 30 novembre fra le 9:30 e le 12:30, l...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2023
  • Giornata della disabilità 2023
    Le persone con disabilità valgono nel momento in cui esistono; appartenenti alla società godono pienamente dei diritti e...
    Leggi tutto
    27 Novembre 2023
  • Contro la violenza alle donne
    In Europa lo sfruttamento sessuale delle donne coinvolge quasi il 60% delle persone trafficate. Fra le 350 donne di 4 r...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2023
  • Premio in memoria dei Martiri di ..
    Sabato 18 novembre 2023, ore 15 Cuneo, Sala Lanteri – via Emanuele Filiberto 4 Consegna della Pergamena a OPERAZIONE COL...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2023
  • Addio piccola Indi
    Ripubblichiamo dal quotidiano Avvenire, oggi in edicola. L’ostinazione dell’Alta Corte Inglese di fronte agli incalzant...
    Leggi tutto
    13 Novembre 2023
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    10 Novembre 2023
  • Un video-tutorial contro la tratta
    L'evento sarà occasione per la presentazione del videotutorial "Integrate, non invisibil", rivolto a donne migranti e a v...
    Leggi tutto
    07 Novembre 2023
  • A TV2000, Matteo Fadda
    Un dialogo che esplora i sentieri possibili della riscoperta dell'importanza della famiglia nella società, e della nonvio...
    Leggi tutto
    06 Novembre 2023
  • Anniversario di Don Oreste Benzi
    Appuntamenti a Bologna, Chieti, Cuneo, Forlì, Napoli, Perugia, Piacenza, Rimini, Verona, Vicenza. La notte di Don Oreste;...
    Leggi tutto
    26 Ottobre 2023
  • Giornata di preghiera per la pace
    Il 27 ottobre 2023, in risposta all'invito di Papa Francesco, la Comunità Papa Giovanni XXIII organizzerà un evento di pre...
    Leggi tutto
    25 Ottobre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…