Eventi




Diventa Animatore Laudato Si

Le iscrizioni chiudono il 16 aprile

Riapre il Programma Animatori Laudato Si', con un corso di formazione per diventare Animatori, che inizierà mercoledì 19 aprile. Il tema quest'anno è "Innamorati, cura, trasforma”. Il corso si compone di 4 sessioni online della durata di 1 ora e mezza ciascuna; è previsto un questionario di valutazione al termine di ciascuna delle 4 sessioni, e il lancio di un progetto applicativo concreto, da realizzare.

Le iscrizioni chiudono il 16 aprile. ISCRIVITI QUI

Così Papa Francesco, nel film La Lettera: «Siete poeti sociali perché avete la capacità e il coraggio di creare speranza laddove sembra esserci solo abuso ed esclusione».
 



 

Parole, quelle del Papa, che ricordano l’impegno a cui sono chiamati gli Animatori che si formaneranno con questo corso. Sarà una formazione rivolta all’azione, che stimolerà ciascuno a coinvolgere la propria comunità. Per questo motivo quest’anno si è scelto, tra i principali progetti applicativi del corso, proprio di promuovere una proiezione del film “La lettera , prodotto dal Movimento Laudato Si’ che ha consentito già, a milioni di visualizzatori su youtube, di poter “leggere la Laudato si” attraverso il linguaggio del cinema.

[img id="1" type="aside" table="event"]Spiega Antonio Caschetto, coordinatore del corso: «Essere poeti sociali vuol dire avere la capacità, come San Francesco che compone il Cantico in un momento di profondo dolore e solitudine, di trovare in Dio la forza per guardare con speranza al nostro presente pieno di contraddizioni e di problemi. La poesia aiutò Francesco a parlare con Dio, e questo è ciò che auguriamo di cuore ai nuovi Animatori che si formeranno».

Il «Programma di formazione Animatori Laudato Si’» è una risposta alla chiamata della Chiesa a prendersi cura del Creato da parte di tutti i fedeli. Gli Animatori Laudato Si', in tutto il mondo, sono circa 12.000, distribuiti su 149 paesi nei cinque continenti, in dieci lingue.

In Italia il programma è stato avviato nel 2019 e la rete italiana conta circa 3.300 animatori.

ISCRIVITI QUI


 



05/04/2023
TAG: Ambiente

 

 

 

 

Ultime news
  • La visita del presidente Fadda in..
    Dal 20 al 25 luglio il presidente Matteo Fadda ha compiuto il suo primo viaggio in America Latina, visitando Cile e Brasile.
    Leggi tutto
    13 Agosto 2025
  • Addio don Alessandro Fiorina miss..
    Don Alessandro Fiorina, missionario della Comunità Papa Giovanni XXIII, si è spento improvvisamente in Bolivia.
    Leggi tutto
    09 Agosto 2025
  • Il Presidente Fadda su Bibbiano
    L'inchiesta di Bibbiano ha minato la fiducia nel sistema di tutela dei minori
    Leggi tutto
    07 Agosto 2025
  • Pace senza nucleare
    Nel giorno in cui il mondo ricorda con dolore e vergogna il bombardamento atomico di Hiroshima, rilanciamo con forza l’a...
    Leggi tutto
    05 Agosto 2025
  • I ragazzi di don Benzi al Giubile..
    A Roma la Comunità Papa Giovanni XXIII ha portato il suo carisma specifico, quello della “condivisione diretta della vi...
    Leggi tutto
    04 Agosto 2025
  • Giornata tratta: il report 2025
    Fadda: «Fondamentale la prevenzione, nei paesi d'origine e durante gli sbarchi». Nel 2024 per l'associazione di Don Benz...
    Leggi tutto
    28 Luglio 2025
  • Gaza: solidarietà a Relatrice Onu
    Solidarietà alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occu...
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Gaza: Fadda, inorriditi del bomba..
    La condanna del bombardamento della parrocchia cattolica a Gaza
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…