Eventi




«Disabili esperti di umanità»

Il Presidente Apg23 sull'integrazione scolastica

«Le persone disabili sono i nostri esperti di umanità: sono un tesoro e un dono per la società, che di loro non può fare a meno». È il commento di Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII alla proposta del candidato all'Eliseo Eric Zemmour di creare istituti scolastici separati per studenti in situazione di handicap. 

La stessa Comunità Papa Giovanni, nel 1968, venne fondata proprio al termine di un primo "campo estivo per gli handicappati" (come venivano chiamate allora le persone disabili). Don Oreste Benzi aveva invitato i giovani di Rimini a condividere le vacanze con una trentina di ragazzi, portandoli a frequentare le località turistiche delle Dolomiti per rivendicare il loro diritto ad un pieno inserimento in società. Al termine di quella esperienza iniziò l'impegno dell'associazione, che continua ancora oggi, per la rimozione delle barriere architettoniche, per l'inserimento di persone disabili nelle attività sportive, nelle classi, nel mondo del lavoro.

«La nostra esperienza prosegue da oltre 50 anni al fianco delle persone disabili, che hanno diritto come tutti a crescere in famiglia, ad andare a scuola e al lavoro, portandole ad ottenere risultati eccezionali quando trovano un ambiente educativo sano ed equilibrato, e realizzando talvolta imprese straordinarie. Così il nostro fondatore Don Oreste Benzi: "Un popolo si realizza e diventa tale quando è in grado di crescere partendo dalle risposte ai bisogni dei più fragili"».

Spiega Edoardo Barbarossa, referente per i diritti umani dell'associazione del sacerdote riminese: «Nessuna democrazia può basare le sue regole sulla violazione del principio cardine della pari dignità di ogni essere umano e per tutta la durata della sua vita. A maggior ragione, non si può pensare che ciò avvenga in contesti educanti come la Scuola, in cui non solo si imparano nozioni di vario genere, ma si impara la civile convivenza e la fratellanza fra pari».

«La scuola — continua —, come ogni altro contesto di vita, deve essere luogo dell’inclusione e della diversità dei talenti, in cui anche l’alunno con handicap diviene perno dell’equilibrio pedagogico che fa crescere come esseri umani, come persone, come produttori di una nuova umanità».

 



Ufficio stampa
18/01/2022

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • «Grazie Presidente Mattarella»
    II Presidente della Repubblica ha scelto di devolvere agli sfollati per l'alluvione in Emilia Romagna il premio Paolo VI c...
    Leggi tutto
    29 Maggio 2023
  • Matteo Fadda nuovo Presidente
    Matteo Fadda è il nuovo responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, il terzo dopo il fondatore don Oreste Be...
    Leggi tutto
    28 Maggio 2023
  • Corpi Civili di Pace, il bando
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato ieri il Bando di selezione per 15...
    Leggi tutto
    26 Maggio 2023
  • A Rimini l'assemblea della Papa G..
    Fine mandato per il cuneese Ramonda. Domenica il nuovo Responsabile Generale.
    Leggi tutto
    25 Maggio 2023
  • Alluvione in Emilia-Romagna: gli ..
    Intere famiglie, bambini, persone con disabilità e fragilità sono stati costretti a lasciare le loro case
    Leggi tutto
    24 Maggio 2023
  • 8x1000-un-contributo-fondamentale
    Sono 20 le Diocesi che nel 2022 hanno scelto di destinare alla nostra Comunità i contributi CEI 8x1000 a sostegno di ciò...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Come sostenerci con una donazione
    «Quando sono venuti a prenderci c'erano due metri d'acqua, il nostro pulmino è stato sommerso, non si vedeva. - racconta G...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Numero emergenze per offrirci il ..
    Fin dalle primissime ore tante persone, aziende, associazioni e gruppi ci stanno contattando perché vogliono dare una mano...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    10 Maggio 2023
  • Avvenire: gratitudine a Tarquinio
    Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi.
    Leggi tutto
    05 Maggio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…