Eventi




Disabili che corrono

entusiasmo, coraggio e desiderio di vincere

Nella terza edizione delle gare di atletica di Ozzano dell’Emilia (BO) non mancheranno ai ragazzi l’entusiasmo, il coraggio e il desiderio di tornare trionfanti nelle proprie case, nelle accoglienze e nei centri diurni del territorio, con la medaglia al collo o ancor meglio con la coppa alzata.

Saranno circa 200 ragazzi disabili, si cimenteranno nel lancio del peso e del vortex, nella corsa veloce e nella corsa agli ostacoli; la giornata culminerà con una festosa premiazione: gli atleti speciali con i loro educatori riceveranno medaglie e riconoscimenti per il primo, secondo e terzo classificato nelle diverse categorie.

Parteciperanno i protagonisti delle strutture dell’Emilia Romagna della Cooperativa Sociale La Fraternità della Comunità Papa Giovanni XXIII e di altri centri diurni del territorio bolognese, insieme ai giovani dell’Estate Ragazzi di Mercatale/Castel de’ Britti, a quelli di Ozzano dell’Emiliae ai giovani provenienti da alcuni gruppi scout del territorio.

Appuntamento il 19 giugno presso la pista di atletica di Ozzano dell’Emilia in viale dello Sport 32, con inizio alle 9.30; seguiranno alle 12.30 il pranzo e le premiazioni al Circolo Arci di Tolara, Via Tolara di Sotto 2.

«Non c’è nessuno così povero da non avere niente da dare, e nessuno così ricco da non avere niente da ricevere dagli altri», la responsabile del Centro Diurno “La Nuvoletta Bianca” di Ozzano dell’Emilia (BO), Ana Lukaj, cita Don Oreste Benzi e aggiunge: «L'entusiasmo dei nostri ragazzi sarà ancora più forte quest’ anno perché gareggeranno insieme a loro tanti altri giovani, questo non potrà che rendere la giornata speciale, e darà ancora più significato alla parola integrazione».

La giornata (Respect Diversity) si inserisce nelle tre giornate del rispetto, organizzate dalla Cooperativa sociale La Fraternità e dal servizio Dipendenze Patologiche dell'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. Prossimi appuntamenti saranno il 27 giugno (Respect life) con la Festa dell’indipendenza e le iniziative contro le dipendenze, l’11 luglio (Respect Environment)con le proposte artistiche sul tema del riciclo realizzati in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Bologna.

Approfondimenti
 



 

 

Ultime news
  • Papa Leone XIV: un impegno per la..
    Esprimiamo la nostra gioia per l'elezione del Sommo Pontefice Leone XIV. Ci uniamo alla sua invocazione affinché “la pa...
    Leggi tutto
    09 Maggio 2025
  • «Il Governo si attivi per porre ..
    «Ci uniamo all'appello dei Cardinali affinché “si giunga quanto prima ad un cessate il fuoco permanente e si negozi, senza...
    Leggi tutto
    07 Maggio 2025
  • Grazie per Francesco
    Mentre inizia il Conclave, il popolo sente ancora il bisogno di rendere grazie a Dio per aver donato Francesco. Ecco alcun...
    Leggi tutto
    06 Maggio 2025
  • Memoria di Sandra Sabattini
    Da venerdì 2 a domenica 4 maggio, tre appuntamenti in tre luoghi simbolici della vita della Beata riminese: ospedale Inf...
    Leggi tutto
    30 Aprile 2025
  • Blackout in Spagna, la testimonia..
    Ore 12.33, la penisola iberica si spegne. Martedì 28 aprile un gigantesco blackout si è verificato in Portogallo, Spagna...
    Leggi tutto
    29 Aprile 2025
  • L’8X1000 è un gesto di cura pe..
    Ogni anno, la Conferenza Episcopale Italiana trasferisce alle Diocesi una quota dei fondi ricevuti grazie alle attribuzion...
    Leggi tutto
    28 Aprile 2025
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…