Eventi




Dialogo su economia, energia e combustibili fossili

Mercoledì 19 Maggio 2021

Dialogo Laudato Si su Energia e Combustibili Fossili.

Evento organizzato dal Movimento Cattolico Mondiale per il clima  - ore 15:00

La risonanza mondiale del disinvestimento cattolico
Un dialogo online per accrescere la consapevolezza sul ruolo dell'energia e dei combustibili fossili nella crisi della nostra casa comune, compresi gli impatti sulla salute, portando l’attenzione sulle linee guida sul disinvestimento del Vaticano e sul più grande impegno di fede e disinvestimento cattolico mai intrapreso finora. Il tavolo incoraggerà il pubblico a considerare l'importanza delle linee guida per gli investimenti etici e li inviterà a unirsi alla LSAP per guidare il loro percorso.

 

Anche la Comunità Papa Giovanni XXIII ha scelto di aderire al Programma cattolico di Disinvestimento - Investimento promosso dal Movimento Cattolico Mondiale per il Clima, come risposta all'Enciclica Laudato Si.

Disinvestire dai combustibili fossili significa mettere in pratica la Laudato Si' ed "ascoltare tanto il grido della terra quanto il grido dei poveri”, significa assumere un ruolo profetico e prendersi cura della nostra casa comune e dei nostri fratelli e sorelle che stanno soffrendo i peggiori impatti del cambiamento climatico. 
Per queste ragioni la Comunità partecipa all’annuncio globale delle Organizzazioni cattoliche e si impegna a promuovere al proprio interno un concreto itinerario di disinvestimento, per accrescere la consapevolezza sul ruolo dell'energia e dei combustibili fossili nella crisi della nostra casa comune
 

Per conoscere e visitare la pagina ufficiale della “Settimana Laudati Si” edizione 2021
vai al sito ufficiale 
Per approfondire la rete del “Movimento Cattolico Mondiale per il clima” (GCCM)
vai al sito ufficiale 



 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Solidarietà a Pro Vita & Famiglia
    In risposta all'aggressione subita da Pro Vita & Famiglia l'associazione Comunità Papa Giovanni XXIII auspica un futuro in...
    Leggi tutto
    05 Dicembre 2023
  • A Natale scegli il bene delle cose
    Un regalo diverso, responsabile e solidale.
    Leggi tutto
    01 Dicembre 2023
  • Progetto Net-works, appuntamento ..
    Si terrà nella Casa Internazionale delle donne Via della Lungara, 19 a Roma, giovedì 30 novembre fra le 9:30 e le 12:30, l...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2023
  • Giornata della disabilità 2023
    Le persone con disabilità valgono nel momento in cui esistono; appartenenti alla società godono pienamente dei diritti e...
    Leggi tutto
    27 Novembre 2023
  • Contro la violenza alle donne
    In Europa lo sfruttamento sessuale delle donne coinvolge quasi il 60% delle persone trafficate. Fra le 350 donne di 4 r...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2023
  • Premio in memoria dei Martiri di ..
    Sabato 18 novembre 2023, ore 15 Cuneo, Sala Lanteri – via Emanuele Filiberto 4 Consegna della Pergamena a OPERAZIONE COL...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2023
  • Addio piccola Indi
    Ripubblichiamo dal quotidiano Avvenire, oggi in edicola. L’ostinazione dell’Alta Corte Inglese di fronte agli incalzant...
    Leggi tutto
    13 Novembre 2023
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    10 Novembre 2023
  • Un video-tutorial contro la tratta
    L'evento sarà occasione per la presentazione del videotutorial "Integrate, non invisibil", rivolto a donne migranti e a v...
    Leggi tutto
    07 Novembre 2023
  • A TV2000, Matteo Fadda
    Un dialogo che esplora i sentieri possibili della riscoperta dell'importanza della famiglia nella società, e della nonvio...
    Leggi tutto
    06 Novembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…