Eventi




Giornata d'azione mondiale per la nostra casa comune

Venerdì 21 Maggio 2021

Un appello globale per gli individui, le comunità e le istituzioni di tutto il mondo, che sono invitati a organizzare un'azione concreta per prendersi cura della nostra casa comune.

 

3…2…1… AZIONE!!

Evento organizzato da Condivisione fra i popoli della Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII

Oggi, in occasione della Giornata d’azione mondiale per la casa comune vogliamo condividere con voi la passione che spinge i nostri giovani e volontari a prendersi cura del creato nelle nostre missioni.
La cura della terra è inseparabile dalla cura degli altri. Ecco perché camminiamo insieme a loro per rispondere al grido della terra e al grido dei poveri.
Dal piantare alberi nelle periferie di Nairobi con i ragazzi di strada, a coltivare la terra con le famiglie più povere in Brasile, a prenderci cura delle caprette in Bangladesh con i bambini con disabilità a tante altre azioni che generano amore e speranza.
Perchè lo facciamo? 
Te lo diciamo nel nostro video 😉
 

 

Trattato per la proibizione delle armi nucleri

Evento organizzato dalla Comunità Papa Giovanni XXIII

Il 22 gennaio 2021, è entrato in vigore Il Trattato per la proibizione delle armi nucleari, ratificato da 51 paesi, ma non dall'Italia.
Per questo Acli, Azione Cattolica Italiana, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, Movimento dei Focolari Italia e Pax Christi hanno rivolto un appello congiunto al nostro Paese affinché firmi il Trattato.
Qui puoi approfondire l'argomento
Qui l’appello diramato il 19 maggio 2021

Nasce il Circolo “Laudato Si’” “Golfo dell’Asinara”

Evento organizzato dalla Comunità Papa Giovanni XXIII

Venerdì 21 maggio ore 19.00, diretta su YouTube e Facebook @apg23
Inaugurazione in occasione della Giornata d’azione mondiale per la nostra casa comune. Interverranno Giovanni Paolo Ramonda (Presidente Comunità Papa Giovanni XXIII), Enrico Mereu (Presidente APS), Antonio Caschetto (Coordinatore Circoli Laudato Si’), Edoardo Barbarossa (Direttore Ufficio diritti umani e giustizia per Apg23), Antonello Spanu (Presidente Coop. Soc. “San Damiano”), Mons. Gian Franco Saba (Arcivescovo metropolita di Sassari e Presidente della Fondazione “Accademia”), modera Roberto Vargiu (Servizio comunicazione Apg23, area Sardegna Lazio Campania

 


 

Per conoscere e visitare la pagina ufficiale della “Settimana Laudati Si” edizione 2021
vai al sito ufficiale 
Per approfondire la rete del “Movimento Cattolico Mondiale per il clima” (GCCM)
vai al sito ufficiale 



 

 

Ultime news
  • «Il Governo si attivi per porre ..
    «Ci uniamo all'appello dei Cardinali affinché “si giunga quanto prima ad un cessate il fuoco permanente e si negozi, senza...
    Leggi tutto
    07 Maggio 2025
  • Grazie per Francesco
    Mentre inizia il Conclave, il popolo sente ancora il bisogno di rendere grazie a Dio per aver donato Francesco. Ecco alcun...
    Leggi tutto
    06 Maggio 2025
  • Memoria di Sandra Sabattini
    Da venerdì 2 a domenica 4 maggio, tre appuntamenti in tre luoghi simbolici della vita della Beata riminese: ospedale Inf...
    Leggi tutto
    30 Aprile 2025
  • Blackout in Spagna, la testimonia..
    Ore 12.33, la penisola iberica si spegne. Martedì 28 aprile un gigantesco blackout si è verificato in Portogallo, Spagna...
    Leggi tutto
    29 Aprile 2025
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…