Eventi




Giornata d'azione mondiale per la nostra casa comune

Venerdì 21 Maggio 2021

Un appello globale per gli individui, le comunità e le istituzioni di tutto il mondo, che sono invitati a organizzare un'azione concreta per prendersi cura della nostra casa comune.

 

3…2…1… AZIONE!!

Evento organizzato da Condivisione fra i popoli della Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII

Oggi, in occasione della Giornata d’azione mondiale per la casa comune vogliamo condividere con voi la passione che spinge i nostri giovani e volontari a prendersi cura del creato nelle nostre missioni.
La cura della terra è inseparabile dalla cura degli altri. Ecco perché camminiamo insieme a loro per rispondere al grido della terra e al grido dei poveri.
Dal piantare alberi nelle periferie di Nairobi con i ragazzi di strada, a coltivare la terra con le famiglie più povere in Brasile, a prenderci cura delle caprette in Bangladesh con i bambini con disabilità a tante altre azioni che generano amore e speranza.
Perchè lo facciamo? 
Te lo diciamo nel nostro video 😉
 

 

Trattato per la proibizione delle armi nucleri

Evento organizzato dalla Comunità Papa Giovanni XXIII

Il 22 gennaio 2021, è entrato in vigore Il Trattato per la proibizione delle armi nucleari, ratificato da 51 paesi, ma non dall'Italia.
Per questo Acli, Azione Cattolica Italiana, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, Movimento dei Focolari Italia e Pax Christi hanno rivolto un appello congiunto al nostro Paese affinché firmi il Trattato.
Qui puoi approfondire l'argomento
Qui l’appello diramato il 19 maggio 2021

Nasce il Circolo “Laudato Si’” “Golfo dell’Asinara”

Evento organizzato dalla Comunità Papa Giovanni XXIII

Venerdì 21 maggio ore 19.00, diretta su YouTube e Facebook @apg23
Inaugurazione in occasione della Giornata d’azione mondiale per la nostra casa comune. Interverranno Giovanni Paolo Ramonda (Presidente Comunità Papa Giovanni XXIII), Enrico Mereu (Presidente APS), Antonio Caschetto (Coordinatore Circoli Laudato Si’), Edoardo Barbarossa (Direttore Ufficio diritti umani e giustizia per Apg23), Antonello Spanu (Presidente Coop. Soc. “San Damiano”), Mons. Gian Franco Saba (Arcivescovo metropolita di Sassari e Presidente della Fondazione “Accademia”), modera Roberto Vargiu (Servizio comunicazione Apg23, area Sardegna Lazio Campania

 


 

Per conoscere e visitare la pagina ufficiale della “Settimana Laudati Si” edizione 2021
vai al sito ufficiale 
Per approfondire la rete del “Movimento Cattolico Mondiale per il clima” (GCCM)
vai al sito ufficiale 



 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Solidarietà a Pro Vita & Famiglia
    In risposta all'aggressione subita da Pro Vita & Famiglia l'associazione Comunità Papa Giovanni XXIII auspica un futuro in...
    Leggi tutto
    05 Dicembre 2023
  • A Natale scegli il bene delle cose
    Un regalo diverso, responsabile e solidale.
    Leggi tutto
    01 Dicembre 2023
  • Progetto Net-works, appuntamento ..
    Si terrà nella Casa Internazionale delle donne Via della Lungara, 19 a Roma, giovedì 30 novembre fra le 9:30 e le 12:30, l...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2023
  • Giornata della disabilità 2023
    Le persone con disabilità valgono nel momento in cui esistono; appartenenti alla società godono pienamente dei diritti e...
    Leggi tutto
    27 Novembre 2023
  • Contro la violenza alle donne
    In Europa lo sfruttamento sessuale delle donne coinvolge quasi il 60% delle persone trafficate. Fra le 350 donne di 4 r...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2023
  • Premio in memoria dei Martiri di ..
    Sabato 18 novembre 2023, ore 15 Cuneo, Sala Lanteri – via Emanuele Filiberto 4 Consegna della Pergamena a OPERAZIONE COL...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2023
  • Addio piccola Indi
    Ripubblichiamo dal quotidiano Avvenire, oggi in edicola. L’ostinazione dell’Alta Corte Inglese di fronte agli incalzant...
    Leggi tutto
    13 Novembre 2023
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    10 Novembre 2023
  • Un video-tutorial contro la tratta
    L'evento sarà occasione per la presentazione del videotutorial "Integrate, non invisibil", rivolto a donne migranti e a v...
    Leggi tutto
    07 Novembre 2023
  • A TV2000, Matteo Fadda
    Un dialogo che esplora i sentieri possibili della riscoperta dell'importanza della famiglia nella società, e della nonvio...
    Leggi tutto
    06 Novembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…