Eventi




Da don Oreste a don Ugolini

L’attore riminese Paolo Graziosi racconta il La della sua vita

Tra le testimonianze raccolte nel nuovo libro: “Il La della vita” dedicato all'insegnamento di don Giancarlo Ugolini, fondatore di Comunione e Liberazione nel territorio riminese, vi è quella del riminese Paolo Graziosi, attore teatrale, cinematografico e televisivo che ha lavorato con i più grandi registi italiani.
L'attore, ricordando don Ugolini, parte dall’incontro avuto durante l'età dell'adolescenza con don Oreste Benzi, suo padre spirituale. Dicendo: «Don Oreste era un prete fortemente spirituale, con una mistica molto potente e coinvolgente che affascinava profondamente le coscienze dei ragazzi che lo avvicinavano. Parlava molto delle vocazioni sacerdotali, delle “chiamate”come lui le definiva in un afflato misticheggiante di incontro profondo e totale col Cristo. Tanto che per un lungo periodo fui tentato, anch’io come tanti, dal sacerdozio come naturale sbocco del rapporto con lui».
Con l’aiuto di don Giancarlo capì, però, che quella del sacerdote non era la sua strada. Che ciò che gli aveva insegnato don Oreste «andava trasfuso nel mestiere rischioso che mi accingevo a intraprendere».
 
(La foto, di Cesare Biondelli, è stata scattata ad Alba di Canazei durante un campeggio nel 1956. Don Oreste e don Giancarlo sono "in borghese" perché avevano prestato la veste ai due ragazzi che sono con loro che si fingevano seminaristi per raggiungere Cortina in autostop)



Nicoletta Pasqualini

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Difendiamo la legge 185/90
    Sala stampa Camera dei deputati, via della Missione 4, Roma Conferenza stampa 4 ottobre 2023 ore 16-17
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • 20 anni di Fraternità
    Ti aspettiamo alla Posa della Prima Pietra, un evento emozionante che si terrà giovedì 5 ottobre 2023 a partire dalle or...
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • Armi nucleari illegali
    Italia denunciata per le armi nucleari
    Leggi tutto
    02 Ottobre 2023
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…