Eventi




Nuova vita agli abiti, seconda possibilità per le persone

6000 tonnellate all'anno di vestiti usati raccolti a Bologna dalla Cooperativa La Fraternità

6000 tonnellate di abiti usati raccolti a Bologna ogni anno; di questi il 15% diventa abito vintage, che si riusa; il 35% viene spedito in Africa a missioni; il 50% viene utilizzato in impianti di riciclo. Sono i numeri di AND Circular, il progetto per il riutilizzo dei vestiti avviato dalla cooperativa La Fraternità, che è diventata protagonista di questo servizio andato in onda su Rai1, al telegiornale delle 20.

 

 

La cooperativa sociale La Fraternità ONLUS, promossa dall’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, ha 25 sedi in Italia e a Bologna occupa più di 500 persone, il 44% di queste con fragilità. Dal 2012 si occupa anche di dare vita nuova agli abiti usati dell’Area metropolitana bolognese, con il progetto A.N.D. (A new day) Circular che intercetta circa 6000 tonnellate di abiti usati ogni anno. Fra i vari punti vendita, il 17 dicembre 2022 ha aperto il nuovo AND Circurlar Hub in Via Emilia 297 a San Lazzaro di Savena (BO).

 



Marco Tassinari
03/02/2023

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
  • Lunedì 11 settembre su Rai 5
    Solo Cose Belle, il film ispirato alle case famiglie di don Oreste Benzi, andrà in onda su Rai 5, canale 23 del Digitale ...
    Leggi tutto
    05 Settembre 2023
  • Traiettorie per persone migranti
    Martedì 12 settembre, presso l'Ecoarea Better Living di Cerasuolo Ausa (Rimini), si terrà la conferenza conclusiva...
    Leggi tutto
    28 Agosto 2023
  • Un Pasto al Giorno è solo grazie..
    Un fine settimana ricco di sorrisi, incontri e condivisione con la Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    25 Agosto 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…