Eventi




«Il Governo indebolisce il controllo sugli armamenti», l'allarme

La Papa Giovanni XXIII si unisce alle richieste della società civile di un'inversione di rotta rispetto alle modifiche alla legge 185/90

La Comunità Papa Giovanni XXIII condivide le preoccupazioni già espresse dalla Rete Pace e Disarmo in merito agli emendamenti approvati il 16 gennaio dalla Commissione Affari Esteri e Difesa del Senato. Questi emendamenti indeboliscono il controllo e i criteri di autorizzazione nell'esportazione degli armamenti, rigettando le proposte di miglioramento avanzate dalla società civile e ignorando le norme internazionali.

Nella foto: bambini profughi, accolti in Sicilia

Uno dei passaggi più gravi di questi emendamenti è rappresentato dall'eliminazione di ogni informazione riguardante le banche armate, così che i correntisti non sapranno più quali sono le banche che traggono profitti dal commercio di armi, in particolare verso Paesi che violano i Diritti Umani o sono impegnati in conflitti armati.

«La Comunità Papa Giovanni XXIII — dichiara il Responsabile Generale Matteo Fadda — è impegnata da anni nella costruzione di una pace positiva. I nostri volontari di Operazione Colomba e i Caschi Bianchi sperimentano da trent'anni la condivisione diretta, promuovendo un'azione nonviolenta a fianco delle vittime dei conflitti e della violenza strutturale. Questo ci porta a guardare la guerra dal punto di vista di chi la subisce e a comprendere che a pagarne le conseguenze sono le popolazioni civili. In questo tempo in cui soffiano venti di guerra, anziché indebolire gli strumenti di monitoraggio e controllo della vendita di armi, il Governo dovrebbe investire maggiormente in politiche di pace, istituendo un Ministero della Pace, che si doti di strumenti per promuovere il disarmo, per potenziare il Servizio Civile Universale e i Corpi Civili di Pace, per promuovere l'educazione alla pace, la mediazione e la giustizia riparativa».

La Comunità, che aderisce alla Rete Pace e Disarmo, condivide le criticità espresse dalla Rete e chiede al Governo un'inversione di rotta rispetto alle modifiche della legge 185/90, affinché ci sia un allineamento della legge italiana alle norme internazionali e un miglioramento dei meccanismi di controllo.



Comunità Papa Giovanni XXIII
19/01/2024
TAG: Pace

 

 

 

Ultime news
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
  • Colombia, il Presidente si scusa ..
    Il 5 giugno 2025 il presidente colombiano Gustavo Petro ha presentato pubbliche scuse alla Comunità di Pace di San José de...
    Leggi tutto
    06 Giugno 2025
  • Giubileo delle Famiglie 2025
    Al Giubileo delle famiglie ha partecipato una delegazione della Comunità Papa Giovanni XXIII. Durante la veglia di preghi...
    Leggi tutto
    02 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…