Eventi




Come sostenerci con una donazione

Tutto è andato perduto. C’è bisogno dell’aiuto di tutti

«Quando sono venuti a prenderci c'erano due metri d'acqua, il nostro pulmino è stato sommerso, non si vedeva. - racconta Giovanni, papà di una nostra casa famiglia di Faenza invasa da metri di acqua a seguito dell’alluvione in Emilia Romagna – Elisa, che ha una grave disabilità psichiatrica, urlava, mentre Biagio, che ha un grave ritardo mentale, piangeva. Loro non parlano e non capivano quello che stava succedendo».

Nella nostra Comunità Terapeutica vicino Faenza, dove vivono 13 ragazzi insieme ai nostri volontari e operatori, il piano terra, così come pulmini e auto che erano nel piazzale sono stati completamente sommersi di acqua e abbiamo dovuto lasciare la struttura. «I soccorritori sono arrivati poco prima di mezzanotte, ci hanno portato via in elicottero, - spiega Andrea Negri, responsabile - hanno dovuto fare quattro viaggi, l'ultimo alle 3 di notte».

La Romagna è la culla della Comunità Papa Giovanni XXIII, e tra le province di Rimini, Forlì-Cesena, Ravenna, Bologna ci sono ben 198 case, tra case famiglia, famiglie aperte all’accoglienza, case di accoglienza, Capanne di Betlemme per senza dimora, e poi anche tante famiglie affidatarie e sedi lavorative e centri diurni delle nostre cooperative sociali, dove trovano occupazione ragazzi svantaggiati o con disabilità.
Tante case sono state allagate: elettrodomestici, mobili, impianti, auto, tutto è andato distrutto o fortemente danneggiato.

 

Ora più che mai abbiamo davvero bisogno dell’aiuto di tutti.

 

 

 


 

Puoi donare anche con:

BONIFICO BANCARIO

BOLLETTINO POSTALE O TELEMATICO
Codice Iban:
IT04 X030 6909 6061 0000 0008 036
BIC/SWIFT:
BCITITMMXXX
Intestato a:
Comunità Papa Giovanni XXIII
Causale:
Emergenza Alluvione Emilia Romagna
Conto corrente postale:
12148417 
Intestato a:
Comunità Papa Giovanni XXIII
Causale:
Emergenza Alluvione Emilia Romagna

 

Vuoi aprire una raccolta fondi personale e coinvolgere i tuoi amici?

Sulla piattaforma Dai Ci Stai è attivo un progetto per l’emergenza alluvione in Emilia Romagna. Puoi aprire anche una tua raccolta fondi personale a sostegno di questo progetto e coinvolgere i tuoi amici, parenti, colleghi, in una colletta per contribuire a sostenere la Comunità Papa Giovanni XXIII in questa emergenza, ripristinare le case allagate e ricomprare quanto è andato distrutto.



 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • «Grazie Presidente Mattarella»
    II Presidente della Repubblica ha scelto di devolvere agli sfollati per l'alluvione in Emilia Romagna il premio Paolo VI c...
    Leggi tutto
    29 Maggio 2023
  • Matteo Fadda nuovo Presidente
    Matteo Fadda è il nuovo responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, il terzo dopo il fondatore don Oreste Be...
    Leggi tutto
    28 Maggio 2023
  • Corpi Civili di Pace, il bando
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato ieri il Bando di selezione per 15...
    Leggi tutto
    26 Maggio 2023
  • A Rimini l'assemblea della Papa G..
    Fine mandato per il cuneese Ramonda. Domenica il nuovo Responsabile Generale.
    Leggi tutto
    25 Maggio 2023
  • Alluvione in Emilia-Romagna: gli ..
    Intere famiglie, bambini, persone con disabilità e fragilità sono stati costretti a lasciare le loro case
    Leggi tutto
    24 Maggio 2023
  • 8x1000-un-contributo-fondamentale
    Sono 20 le Diocesi che nel 2022 hanno scelto di destinare alla nostra Comunità i contributi CEI 8x1000 a sostegno di ciò...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Come sostenerci con una donazione
    «Quando sono venuti a prenderci c'erano due metri d'acqua, il nostro pulmino è stato sommerso, non si vedeva. - racconta G...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Numero emergenze per offrirci il ..
    Fin dalle primissime ore tante persone, aziende, associazioni e gruppi ci stanno contattando perché vogliono dare una mano...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    10 Maggio 2023
  • Avvenire: gratitudine a Tarquinio
    Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi.
    Leggi tutto
    05 Maggio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…