Eventi




Colombia - italiani a difesa dei civili

«Chiediamo il tempestivo intervento delle autorità competenti»

Si schierano a difendere la popolazione minacciata da gruppi paramilitari

In queste ore, i volontari italiani di Operazione Colomba, corpo di pace della Comunità Papa Giovanni XXIII, assieme a una commissione della Comunità di Pace di San Josè di Apartadò, si stanno recando nel villaggio La Esperanza (regione di Antioquia, nord ovest della Colombia) per scongiurare lo sfollamento di massa della popolazione civile e le eventuali violazioni dei diritti umani spesso compiute da parte dei gruppi armati illegali presenti nella zona.

Nelle ultime settimane si è aggravata la situazione del municipio di San Josè de Apartadò, in particolare nei villaggi di Arenas Bajas, Arenas Altas, Playa Larga, La Esperanza, El Porvenir, La Hoz e Mulatos per la forte presenza del gruppo paramilitare denominato Autodefensas Gaitanistas de Colombia (AGC).

Oltre alle minacce alla popolazione civile, e la possibilità di un suo sfollamento di massa, è forte il rischio di scontri a fuoco tra il gruppo paramilitare e la guerriglia delle FARC, come già sta avvenendo nell'Urabà chocoano, secondo quanto già segnalato dalle Nazioni Unite e dalla Defensoria del Pueblo colombiana.

La presenza dei volontari italiani di Operazione Colomba è stata richiesta dalla Comunità di Pace per la forte presenza del gruppo paramilitare e per le minacce proferite ad alcuni abitanti del villaggio La Esperanza, tra cui un membro della Comunità di Pace.

Operazione Colomba manifesta estrema preoccupazione per la situazione in corso e per il coinvolgimento della popolazione civile colombiana nel conflitto armato:

«Chiediamo il tempestivo intervento delle autorità competenti perché agiscano a protezione della popolazione civile e facciano cessare immediatamente il pericolo di scontri armati», denuncia Giovanni Ramonda, reponsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII.



 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Difendiamo la legge 185/90
    Sala stampa Camera dei deputati, via della Missione 4, Roma Conferenza stampa 4 ottobre 2023 ore 16-17
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • 20 anni di Fraternità
    Ti aspettiamo alla Posa della Prima Pietra, un evento emozionante che si terrà giovedì 5 ottobre 2023 a partire dalle or...
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • Armi nucleari illegali
    Italia denunciata per le armi nucleari
    Leggi tutto
    02 Ottobre 2023
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…