Eventi




Colombia - italiani a difesa dei civili

«Chiediamo il tempestivo intervento delle autorità competenti»

Si schierano a difendere la popolazione minacciata da gruppi paramilitari

In queste ore, i volontari italiani di Operazione Colomba, corpo di pace della Comunità Papa Giovanni XXIII, assieme a una commissione della Comunità di Pace di San Josè di Apartadò, si stanno recando nel villaggio La Esperanza (regione di Antioquia, nord ovest della Colombia) per scongiurare lo sfollamento di massa della popolazione civile e le eventuali violazioni dei diritti umani spesso compiute da parte dei gruppi armati illegali presenti nella zona.

Nelle ultime settimane si è aggravata la situazione del municipio di San Josè de Apartadò, in particolare nei villaggi di Arenas Bajas, Arenas Altas, Playa Larga, La Esperanza, El Porvenir, La Hoz e Mulatos per la forte presenza del gruppo paramilitare denominato Autodefensas Gaitanistas de Colombia (AGC).

Oltre alle minacce alla popolazione civile, e la possibilità di un suo sfollamento di massa, è forte il rischio di scontri a fuoco tra il gruppo paramilitare e la guerriglia delle FARC, come già sta avvenendo nell'Urabà chocoano, secondo quanto già segnalato dalle Nazioni Unite e dalla Defensoria del Pueblo colombiana.

La presenza dei volontari italiani di Operazione Colomba è stata richiesta dalla Comunità di Pace per la forte presenza del gruppo paramilitare e per le minacce proferite ad alcuni abitanti del villaggio La Esperanza, tra cui un membro della Comunità di Pace.

Operazione Colomba manifesta estrema preoccupazione per la situazione in corso e per il coinvolgimento della popolazione civile colombiana nel conflitto armato:

«Chiediamo il tempestivo intervento delle autorità competenti perché agiscano a protezione della popolazione civile e facciano cessare immediatamente il pericolo di scontri armati», denuncia Giovanni Ramonda, reponsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII.



 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • Il tuo 5x1000 ci aiuta a costruir..
    Quest’anno ricordati di noi, ricordati di destinare il tuo 5x1000 alla Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    31 Marzo 2023
  • Allevamento intensivo Maiolo
    In merito alla realizzazione dell' allevamento intensivo di polli nel comune di Maiolo si informa che la Papa Giovanni XXI...
    Leggi tutto
    31 Marzo 2023
  • Carovana per la pace
    Torneranno a percorrere le strade dell'Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 apri...
    Leggi tutto
    30 Marzo 2023
  • Ramadan Mubarak
    Il termine Ramadan si riferisce al mese sacro di digiuno e preghiera osservato dai musulmani; Mubarak vuol dire augurio.
    Leggi tutto
    29 Marzo 2023
  • Il Ramo, trent'anni di solidarietà
    A Fossano CN il convegno sulla Generatività
    Leggi tutto
    29 Marzo 2023
  • Progettare la Vita
    Roma, Sala Capranichetta, 22 Marzo ore 14
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Mattarella in Zambia
    Kenya, Comunità Papa Giovanni XXIII: «Grati a Mattarella, l'Italia aumenti i fondi per la cooperazione allo sviluppo»
    Leggi tutto
    16 Marzo 2023
  • Via Crucis contro la tratta
    «Libera la vita!». Questo il tema della Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione organizzata ...
    Leggi tutto
    14 Marzo 2023
  • 10 anni con Papa Francesco
    Dal papa teologo al papa pastore. Il gesto inaspettato delle dimissioni di Benedetto XVI ha aperto la strada allo Spirito ...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Piccoli che convertono i cuori
    Tra i bambini incontrati dal Papa c'era anche Marianna Bergoglio, sette anni, idranencefala: all'interno del suo cranio un...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…