Eventi




Intitolazione di una strada a Don Oreste Benzi

Nel comune di Santa Venerina (CT)

Via Don Oreste Benzi. Si chiamerà così l’attuale “Traversa A di via Provinciale” di Santa Venerina che dà accesso alla casa famiglia di Linera e alla sede della Cooperativa “Rò la Formichina”.

La cerimonia ufficiale di intitolazione si svolgerà domenica 5 marzo, alle ore 10.00, alla presenza del sindaco Salvatore Greco, del Presidente del Consiglio Comunale Valeria Rapisarda, della giunta, dei consiglieri e di tante autorità.

L’intitolazione di questa strada a Don Oreste Benzi è stata richiesta dalla Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da Don Benzi ed è stata fatta propria dal gruppo consiliare “Impegno Comune” composto dai consiglieri Alfio Trovato, Camillo Foti e Francesco Puglisi che con una mozione consiliare, presentata nell’ottobre 2015, ha richiesto di impegnare il sindaco e la giunta di verificare la possibilità di intitolare una strada a questo illustre personaggio.

La mozione in consiglio è stata votata all’unanimità dei presenti. Da qui il successivo passaggio in giunta che è avvenuto nel mese di marzo dello scorso anno in cui l’organo esecutivo cittadino ha deciso l’intitolazione della strada.

Essendo don Benzi deceduto nel 2007, cioè da meno dieci anni, è stato necessario acquisire una deroga dal prefetto che ha dovuto apporre sulla deliberazione un visto di approvazione.

Il sindaco Greco afferma: «Santa Venerina ha conosciuto ed amato don Oreste. Ce lo ricordiamo in tanti in un incontro emozionante nella chiesa tenda approntata accanto al campo sportivo dopo il terremoto del 2002, quando ha pronunciato parole che sono rimaste scolpite nel cuore dei presenti. Dobbiamo essere felici di avergli intitolato una strada: non è la più grande, non è la più importante, ma è quella più significativa, perché in quella traversa di via Provinciale continua a vivere la sua opera: nella Casa Famiglia di Linera e nella cooperativa “Rò la Formichina”».

Il sindaco rivolge anche il suo pensiero alle famiglie residenti nella via che ha cambiato nome dicendo: «Esprimo il mio ringraziamento per la pazienza che hanno avuto nell'affrontare le conseguenze burocratiche della modifica toponomastica e confermo l'attenzione dell'amministrazione per portare a soluzione le criticità presenti in quel tratto viario».

Si tratta della prima strada intitolata in Italia a Don Oreste Benzi”, aggiungono soddisfatti i consiglieri del gruppo “Impegno Comune”, promotori dell’iniziativa.

Il responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, Giovanni Paolo Ramonda, dichiara: «Ringrazio di tutto cuore l'amministrazione comunale per aver scelto di intitolare proprio questa via a don Oreste Benzi, il nostro carissimo fondatore ricordato come “infaticabile apostolo della carità” da Benedetto XVI. Al “prete di strada” viene dedicata una strada proprio qui dove ci sono: la casa famiglia di Marco Lovato e di Laura Lubatti, con i loro tanti figlioletti amati ed accolti; la cooperativa Rò la Formichina per l'inserimento sociale e lavorativo di persone con disabilità fisiche e psichiche. È una decisione che dimostra un'intelligenza d'amore bella, da parte degli amministratori della città».

 

 

 

Note su don Oreste Benzi

Don Oreste Benzi è un’illustre figura della Chiesa Cristiana. E’ vissuto nel periodo 1925 – 2007 ed è stato conosciuto in Italia e nel mondo per aver dedicato la sua vita alle persone sole ed emarginate e per aver fondato, nel 1973, la prima casa famiglia della comunità “Papa Giovanni XXIII” riconosciuta dalla Santa Sede nel 2004.

La comunità, seguendo il suo stile di vita, ha scelto come caratteristica visibile, la “condivisione di vita con gli ultimi”, andando oltre l’assistenza e lasciando che la presenza degli ultimi modificasse la propria vita, anche vivendo sotto lo stesso tetto, senza tenere per sé alcun privilegio.

Don Benzi con il suo carisma, il suo sorriso e il suo impegno è stato uno degli uomini di Dio più amati, rispettati e seguiti del nostro tempo. In tantissimi hanno invocato per lui subito la santità.

Il 27 ottobre 2012, è stata avviata la causa di beatificazione di Don Benzi. L’11 febbraio 2014, la congregazione per le cause dei santi ha dato l’approvazione per l’inizio ufficiale della causa.

 

vedi le foto

 

Ufficio Comunicazione

Comune di Santa Venerina

Rosalba Mazza



 

 

 

 

Ultime news
  • La visita del presidente Fadda in..
    Dal 20 al 25 luglio il presidente Matteo Fadda ha compiuto il suo primo viaggio in America Latina, visitando Cile e Brasile.
    Leggi tutto
    13 Agosto 2025
  • Addio don Alessandro Fiorina miss..
    Don Alessandro Fiorina, missionario della Comunità Papa Giovanni XXIII, si è spento improvvisamente in Bolivia.
    Leggi tutto
    09 Agosto 2025
  • Il Presidente Fadda su Bibbiano
    L'inchiesta di Bibbiano ha minato la fiducia nel sistema di tutela dei minori
    Leggi tutto
    07 Agosto 2025
  • Pace senza nucleare
    Nel giorno in cui il mondo ricorda con dolore e vergogna il bombardamento atomico di Hiroshima, rilanciamo con forza l’a...
    Leggi tutto
    05 Agosto 2025
  • I ragazzi di don Benzi al Giubile..
    A Roma la Comunità Papa Giovanni XXIII ha portato il suo carisma specifico, quello della “condivisione diretta della vi...
    Leggi tutto
    04 Agosto 2025
  • Giornata tratta: il report 2025
    Fadda: «Fondamentale la prevenzione, nei paesi d'origine e durante gli sbarchi». Nel 2024 per l'associazione di Don Benz...
    Leggi tutto
    28 Luglio 2025
  • Gaza: solidarietà a Relatrice Onu
    Solidarietà alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occu...
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Gaza: Fadda, inorriditi del bomba..
    La condanna del bombardamento della parrocchia cattolica a Gaza
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…