Eventi




Intitolazione di una strada a Don Oreste Benzi

Nel comune di Santa Venerina (CT)

Via Don Oreste Benzi. Si chiamerà così l’attuale “Traversa A di via Provinciale” di Santa Venerina che dà accesso alla casa famiglia di Linera e alla sede della Cooperativa “Rò la Formichina”.

La cerimonia ufficiale di intitolazione si svolgerà domenica 5 marzo, alle ore 10.00, alla presenza del sindaco Salvatore Greco, del Presidente del Consiglio Comunale Valeria Rapisarda, della giunta, dei consiglieri e di tante autorità.

L’intitolazione di questa strada a Don Oreste Benzi è stata richiesta dalla Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da Don Benzi ed è stata fatta propria dal gruppo consiliare “Impegno Comune” composto dai consiglieri Alfio Trovato, Camillo Foti e Francesco Puglisi che con una mozione consiliare, presentata nell’ottobre 2015, ha richiesto di impegnare il sindaco e la giunta di verificare la possibilità di intitolare una strada a questo illustre personaggio.

La mozione in consiglio è stata votata all’unanimità dei presenti. Da qui il successivo passaggio in giunta che è avvenuto nel mese di marzo dello scorso anno in cui l’organo esecutivo cittadino ha deciso l’intitolazione della strada.

Essendo don Benzi deceduto nel 2007, cioè da meno dieci anni, è stato necessario acquisire una deroga dal prefetto che ha dovuto apporre sulla deliberazione un visto di approvazione.

Il sindaco Greco afferma: «Santa Venerina ha conosciuto ed amato don Oreste. Ce lo ricordiamo in tanti in un incontro emozionante nella chiesa tenda approntata accanto al campo sportivo dopo il terremoto del 2002, quando ha pronunciato parole che sono rimaste scolpite nel cuore dei presenti. Dobbiamo essere felici di avergli intitolato una strada: non è la più grande, non è la più importante, ma è quella più significativa, perché in quella traversa di via Provinciale continua a vivere la sua opera: nella Casa Famiglia di Linera e nella cooperativa “Rò la Formichina”».

Il sindaco rivolge anche il suo pensiero alle famiglie residenti nella via che ha cambiato nome dicendo: «Esprimo il mio ringraziamento per la pazienza che hanno avuto nell'affrontare le conseguenze burocratiche della modifica toponomastica e confermo l'attenzione dell'amministrazione per portare a soluzione le criticità presenti in quel tratto viario».

Si tratta della prima strada intitolata in Italia a Don Oreste Benzi”, aggiungono soddisfatti i consiglieri del gruppo “Impegno Comune”, promotori dell’iniziativa.

Il responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, Giovanni Paolo Ramonda, dichiara: «Ringrazio di tutto cuore l'amministrazione comunale per aver scelto di intitolare proprio questa via a don Oreste Benzi, il nostro carissimo fondatore ricordato come “infaticabile apostolo della carità” da Benedetto XVI. Al “prete di strada” viene dedicata una strada proprio qui dove ci sono: la casa famiglia di Marco Lovato e di Laura Lubatti, con i loro tanti figlioletti amati ed accolti; la cooperativa Rò la Formichina per l'inserimento sociale e lavorativo di persone con disabilità fisiche e psichiche. È una decisione che dimostra un'intelligenza d'amore bella, da parte degli amministratori della città».

 

 

 

Note su don Oreste Benzi

Don Oreste Benzi è un’illustre figura della Chiesa Cristiana. E’ vissuto nel periodo 1925 – 2007 ed è stato conosciuto in Italia e nel mondo per aver dedicato la sua vita alle persone sole ed emarginate e per aver fondato, nel 1973, la prima casa famiglia della comunità “Papa Giovanni XXIII” riconosciuta dalla Santa Sede nel 2004.

La comunità, seguendo il suo stile di vita, ha scelto come caratteristica visibile, la “condivisione di vita con gli ultimi”, andando oltre l’assistenza e lasciando che la presenza degli ultimi modificasse la propria vita, anche vivendo sotto lo stesso tetto, senza tenere per sé alcun privilegio.

Don Benzi con il suo carisma, il suo sorriso e il suo impegno è stato uno degli uomini di Dio più amati, rispettati e seguiti del nostro tempo. In tantissimi hanno invocato per lui subito la santità.

Il 27 ottobre 2012, è stata avviata la causa di beatificazione di Don Benzi. L’11 febbraio 2014, la congregazione per le cause dei santi ha dato l’approvazione per l’inizio ufficiale della causa.

 

vedi le foto

 

Ufficio Comunicazione

Comune di Santa Venerina

Rosalba Mazza



 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Progetto Net-works, appuntamento ..
    Si terrà nella Casa Internazionale delle donne Via della Lungara, 19 a Roma, giovedì 30 novembre fra le 9:30 e le 12:30, l...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2023
  • Giornata della disabilità 2023
    Le persone con disabilità valgono nel momento in cui esistono; appartenenti alla società godono pienamente dei diritti e...
    Leggi tutto
    27 Novembre 2023
  • Contro la violenza alle donne
    In Europa lo sfruttamento sessuale delle donne coinvolge quasi il 60% delle persone trafficate. Fra le 350 donne di 4 r...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2023
  • Premio in memoria dei Martiri di ..
    Sabato 18 novembre 2023, ore 15 Cuneo, Sala Lanteri – via Emanuele Filiberto 4 Consegna della Pergamena a OPERAZIONE COL...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2023
  • Addio piccola Indi
    Ripubblichiamo dal quotidiano Avvenire, oggi in edicola. L’ostinazione dell’Alta Corte Inglese di fronte agli incalzant...
    Leggi tutto
    13 Novembre 2023
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    10 Novembre 2023
  • Un video-tutorial contro la tratta
    L'evento sarà occasione per la presentazione del videotutorial "Integrate, non invisibil", rivolto a donne migranti e a v...
    Leggi tutto
    07 Novembre 2023
  • A TV2000, Matteo Fadda
    Un dialogo che esplora i sentieri possibili della riscoperta dell'importanza della famiglia nella società, e della nonvio...
    Leggi tutto
    06 Novembre 2023
  • Anniversario di Don Oreste Benzi
    Appuntamenti a Bologna, Chieti, Cuneo, Forlì, Napoli, Perugia, Piacenza, Rimini, Verona, Vicenza. La notte di Don Oreste;...
    Leggi tutto
    26 Ottobre 2023
  • Giornata di preghiera per la pace
    Il 27 ottobre 2023, in risposta all'invito di Papa Francesco, la Comunità Papa Giovanni XXIII organizzerà un evento di pre...
    Leggi tutto
    25 Ottobre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…