Eventi




C’era una volta il Bio

Il cortometraggio prodotto da Coop Tesori Bio e Agricola Multimedia si interroga sulla certificazione green.

Dalle origini, espressione di sogni giovanili, ai dubbi sul futuro. C’era una volta il Bio è il cortometraggio, con regia di Paolo Gai, che porta l’attenzione sulla certificazione biologica. Prodotto da Coop Tesori Bio - cooperativa agricola e sociale con sede a Cervasca specializzata nella trasformazione di latte biologico a marchio BioMu, Cascina Bianca e I Tesori della Terra - e Agricola Multimedia - agenzia di comunicazione digitale e analogica al servizio delle filiere agroalimentari di qualità, C’era una volta il Bio ha ripercorso la storia del biologico attraverso gli uomini che, ieri e oggi, hanno contribuito alla sua nascita e alla sua evoluzione, sia in Piemonte, sia in Italia. Nello stesso, sono espresse anche tutte le incertezze e i dubbi rispetto all’autenticità e ai valori del biologico nel futuro.

Vedi il teaser


«L’idea del documentario è nata da una necessità: sentivamo il bisogno di far chiarezza sul tema — racconta Fabrizio Oggero, amministratore delegato di Coop Tesori Bio —. La nostra cooperativa, e ancora prima la persona di Livio, tra le menti di Coop Tesori Bio, ha sempre scelto il biologico, fin dal 1986, ancora prima che questo fosse certificato. Ma oggi, che cos’ è questa certificazione? Siamo certi che non sia esclusivamente una moda? Per noi il biologico è un approccio alla vita e all’agricoltura. Per questo motivo abbiamo scelto di tornare indietro per ripercorrere la sua storia, animata da sogni e progetti autentici».

Il regista Paolo Gai, di Agricola Multimedia, commenta: «Cercavamo la verità e l’abbiamo trovata. Ho accettato questa sfida perché credo sia necessario riconoscere il valore degli uomini e delle donne, sempre. È nelle menti di chi sa prendersi cura della Terra, il futuro delle prossime generazioni. C’era una volta il Bio vuole scatenare riflessioni e confronti, alimentare domande e dibattiti affinché i sogni di chi, per primo, ci ha creduto, continuino a essere difesi».



28/09/2022

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Vieni alla Marcia per la pace di ..
    Marcia per la pace ad Assisi: partecipa anche tu!
    Leggi tutto
    06 Dicembre 2023
  • Solidarietà a Pro Vita & Famiglia
    In risposta all'aggressione subita da Pro Vita & Famiglia l'associazione Comunità Papa Giovanni XXIII auspica un futuro in...
    Leggi tutto
    05 Dicembre 2023
  • A Natale scegli il bene delle cose
    Un regalo diverso, responsabile e solidale.
    Leggi tutto
    01 Dicembre 2023
  • Progetto Net-works, appuntamento ..
    Si terrà nella Casa Internazionale delle donne Via della Lungara, 19 a Roma, giovedì 30 novembre fra le 9:30 e le 12:30, l...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2023
  • Giornata della disabilità 2023
    Le persone con disabilità valgono nel momento in cui esistono; appartenenti alla società godono pienamente dei diritti e...
    Leggi tutto
    27 Novembre 2023
  • Contro la violenza alle donne
    In Europa lo sfruttamento sessuale delle donne coinvolge quasi il 60% delle persone trafficate. Fra le 350 donne di 4 r...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2023
  • Premio in memoria dei Martiri di ..
    Sabato 18 novembre 2023, ore 15 Cuneo, Sala Lanteri – via Emanuele Filiberto 4 Consegna della Pergamena a OPERAZIONE COL...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2023
  • Addio piccola Indi
    Ripubblichiamo dal quotidiano Avvenire, oggi in edicola. L’ostinazione dell’Alta Corte Inglese di fronte agli incalzant...
    Leggi tutto
    13 Novembre 2023
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    10 Novembre 2023
  • Un video-tutorial contro la tratta
    L'evento sarà occasione per la presentazione del videotutorial "Integrate, non invisibil", rivolto a donne migranti e a v...
    Leggi tutto
    07 Novembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…