Eventi




Basket NTS e Apg23, lo sport per i disabili

Basket, sport e disabili

SANTARCANGELO – “Insieme per vincere”: mai slogan è sembrato più appropriato. Vincere una competizione sportiva, ma soprattutto vincere i pregiudizi e abbattere le barriere che escludono i soggetti considerati più deboli. Uno slogan che nasce dal sodalizio tra la NTS Informatica Rimini basket e l'associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, tanto da far comparire sulle maglie dei granchi per la stagione sportiva 2015/16 il logo della Comunità fondata da Don Benzi.

In occasione del Natale, una rappresentanza della squadra biancorossa composta da Romano, Crotta, Chiera e Balic ha giocato una partita molto speciale assieme ai ragazzi della Papa Giovanni XXIII, scendendo in campo nella palestra Ag23 di Santarcangelo di Romagna, una struttura voluta dalla Comunità destinata ad essere usata da ragazzi “normodotati” e ragazzi con disabilità, diventata uno spazio di inclusione in cui quotidianamente lavorano gruppi misti con la passione per il basket. I ragazzi della NTS hanno giocato questa partita insieme a quelli dei centri diurni per disabili gravi dell’Apg23 in provincia di Rimini, Arcobaleno, Germoglio e Nodo.

«E’ la prima volta nella lunga storia del Basket Rimini – ha dichiarato Moreno Maresi, vice presidente dell’NTS – che si è pensato di unire i valori dello sport e della solidarietà. Sono orgoglioso di questa collaborazione, che oltre a dimostrare che il basket può essere giocato da chiunque, è per noi un impegno quotidiano, perché avvicina la società sempre più al territorio, valorizza delle potenzialità troppo spesso non considerate, quelle delle persone ai margini».

«Essere qui insieme è un segnale importantissimo – gli fanno eco i responsabili della Comunità Papa Giovanni XXIII – e segna un pezzo di storia del nostro territorio. Stiamo mettendo insieme dei valori non solo di solidarietà, ma percorsi educativi per i giovani e per tutta la società. Valori di sport, di solidarietà, di sostegno agli ultimi. Viviamo in una società complessa, che tende ad andare ad alta velocità e che purtroppo dimentica i tanti che non riescono a tenere il passo. Don Oreste Benzi diceva che una società che lascia indietro i più deboli è una società malata, senza futuro. Ecco perché grazie al rapporto tra queste due eccellenze della città c’è la possibilità non solo di far crescere bravi sportivi, ma soprattutto uomini completi. Ogni essere umano ha dignità e valore e nessun obiettivo, in quest’ottica, è irraggiungibile».



 

 

Ultime news
  • 10 anni di missione in Grecia
    Sabato 17 maggio si sono celebrati 10 anni di presenza della Comunità Papa Giovanni XXIII in Grecia: la casa famiglia di ...
    Leggi tutto
    20 Maggio 2025
  • 50 anni di obiezione di coscienza
    La Comunità Papa Giovanni XXIII celebra il cinquantesimo anniversario dalla Convenzione con il ministero della Difesa pe...
    Leggi tutto
    13 Maggio 2025
  • Roma, ministero della pace
    Il prossimo 24 giugno a Roma le associazioni Comunità Papa Giovanni XXIII, Azione Cattolica e ACLI promuovono l'evento "...
    Leggi tutto
    12 Maggio 2025
  • Papa Leone XIV: un impegno per la..
    Esprimiamo la nostra gioia per l'elezione del Sommo Pontefice Leone XIV. Ci uniamo alla sua invocazione affinché “la pa...
    Leggi tutto
    09 Maggio 2025
  • «Il Governo si attivi per porre ..
    «Ci uniamo all'appello dei Cardinali affinché “si giunga quanto prima ad un cessate il fuoco permanente e si negozi, senza...
    Leggi tutto
    07 Maggio 2025
  • Grazie per Francesco
    Mentre inizia il Conclave, il popolo sente ancora il bisogno di rendere grazie a Dio per aver donato Francesco. Ecco alcun...
    Leggi tutto
    06 Maggio 2025
  • Memoria di Sandra Sabattini
    Da venerdì 2 a domenica 4 maggio, tre appuntamenti in tre luoghi simbolici della vita della Beata riminese: ospedale Inf...
    Leggi tutto
    30 Aprile 2025
  • Blackout in Spagna, la testimonia..
    Ore 12.33, la penisola iberica si spegne. Martedì 28 aprile un gigantesco blackout si è verificato in Portogallo, Spagna...
    Leggi tutto
    29 Aprile 2025
  • L’8X1000 è un gesto di cura pe..
    Ogni anno, la Conferenza Episcopale Italiana trasferisce alle Diocesi una quota dei fondi ricevuti grazie alle attribuzion...
    Leggi tutto
    28 Aprile 2025
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…