Eventi




Basket NTS e Apg23, lo sport per i disabili

Basket, sport e disabili

SANTARCANGELO – “Insieme per vincere”: mai slogan è sembrato più appropriato. Vincere una competizione sportiva, ma soprattutto vincere i pregiudizi e abbattere le barriere che escludono i soggetti considerati più deboli. Uno slogan che nasce dal sodalizio tra la NTS Informatica Rimini basket e l'associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, tanto da far comparire sulle maglie dei granchi per la stagione sportiva 2015/16 il logo della Comunità fondata da Don Benzi.

In occasione del Natale, una rappresentanza della squadra biancorossa composta da Romano, Crotta, Chiera e Balic ha giocato una partita molto speciale assieme ai ragazzi della Papa Giovanni XXIII, scendendo in campo nella palestra Ag23 di Santarcangelo di Romagna, una struttura voluta dalla Comunità destinata ad essere usata da ragazzi “normodotati” e ragazzi con disabilità, diventata uno spazio di inclusione in cui quotidianamente lavorano gruppi misti con la passione per il basket. I ragazzi della NTS hanno giocato questa partita insieme a quelli dei centri diurni per disabili gravi dell’Apg23 in provincia di Rimini, Arcobaleno, Germoglio e Nodo.

«E’ la prima volta nella lunga storia del Basket Rimini – ha dichiarato Moreno Maresi, vice presidente dell’NTS – che si è pensato di unire i valori dello sport e della solidarietà. Sono orgoglioso di questa collaborazione, che oltre a dimostrare che il basket può essere giocato da chiunque, è per noi un impegno quotidiano, perché avvicina la società sempre più al territorio, valorizza delle potenzialità troppo spesso non considerate, quelle delle persone ai margini».

«Essere qui insieme è un segnale importantissimo – gli fanno eco i responsabili della Comunità Papa Giovanni XXIII – e segna un pezzo di storia del nostro territorio. Stiamo mettendo insieme dei valori non solo di solidarietà, ma percorsi educativi per i giovani e per tutta la società. Valori di sport, di solidarietà, di sostegno agli ultimi. Viviamo in una società complessa, che tende ad andare ad alta velocità e che purtroppo dimentica i tanti che non riescono a tenere il passo. Don Oreste Benzi diceva che una società che lascia indietro i più deboli è una società malata, senza futuro. Ecco perché grazie al rapporto tra queste due eccellenze della città c’è la possibilità non solo di far crescere bravi sportivi, ma soprattutto uomini completi. Ogni essere umano ha dignità e valore e nessun obiettivo, in quest’ottica, è irraggiungibile».



 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • «Grazie Presidente Mattarella»
    II Presidente della Repubblica ha scelto di devolvere agli sfollati per l'alluvione in Emilia Romagna il premio Paolo VI c...
    Leggi tutto
    29 Maggio 2023
  • Matteo Fadda nuovo Presidente
    Matteo Fadda è il nuovo responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, il terzo dopo il fondatore don Oreste Be...
    Leggi tutto
    28 Maggio 2023
  • Corpi Civili di Pace, il bando
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato ieri il Bando di selezione per 15...
    Leggi tutto
    26 Maggio 2023
  • A Rimini l'assemblea della Papa G..
    Fine mandato per il cuneese Ramonda. Domenica il nuovo Responsabile Generale.
    Leggi tutto
    25 Maggio 2023
  • Alluvione in Emilia-Romagna: gli ..
    Intere famiglie, bambini, persone con disabilità e fragilità sono stati costretti a lasciare le loro case
    Leggi tutto
    24 Maggio 2023
  • 8x1000-un-contributo-fondamentale
    Sono 20 le Diocesi che nel 2022 hanno scelto di destinare alla nostra Comunità i contributi CEI 8x1000 a sostegno di ciò...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Come sostenerci con una donazione
    «Quando sono venuti a prenderci c'erano due metri d'acqua, il nostro pulmino è stato sommerso, non si vedeva. - racconta G...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Numero emergenze per offrirci il ..
    Fin dalle primissime ore tante persone, aziende, associazioni e gruppi ci stanno contattando perché vogliono dare una mano...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    10 Maggio 2023
  • Avvenire: gratitudine a Tarquinio
    Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi.
    Leggi tutto
    05 Maggio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…