Eventi




L’amore e l’affetto nelle persone con disabilità

Io Valgo: l'evento (tradotto in LIS) per la Giornata internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità

Le persone con disabilità, in tema di affettività e di sessualità, rischiano di trovarsi vittime di tabù o di falsi pudori, cui non riescono a ribellarsi.

In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità la Comunità Papa Giovanni XXIII propone l'evento: Io valgo … Io amo… l’amore e l’affetto nelle persone con disabilità, che si svolgerà online lunedì 5 dicembre alle ore 10 con l'obiettivo di approfondire tematiche inerenti la vita quotidiana delle persone con disabilità cognitiva, fisica, psichica. Destinatari sono le famiglie, ma anche i gestori dei servizi legati al welfare, che spesso si trovano impreparati nel dare risposte alle domande di relazione e di vita affettiva delle persone con disabilità.

Come occuparsi di osservare, comprendere e canalizzare le normali richieste, pulsioni, tendenze sessuali?

L'evento affronterà il tema delle paure, delle incomprensioni, dei retaggi culturali da superare nel sostenere l’esperienza sessuale delle persone con disabilità. Verranno portate esperienza di fidanzamento, convivenza e matrimonio; la riflessione si allargherà al coinvolgimento delle figure genitoriali e dei servizi sociali territoriali.


Condotto dal giornalista Andrea Sarubbi, vedrà la presenza di:

Elisabetta Cimatti, psicoterapeuta, sessuologa

Laura Miola, influencer, racconta la sua storia personale di sposa e mamma

Oscar Miotti, psicoterapeuta

Cecilia Sorpilli, educatrice

Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII


Spiegano gli organizzatori: «Esempi virtuosi di servizi territoriali particolarmente attenti alla tematica mostrano come sia possibile nella disabilità, avvicinandosi con delicatezza ed intelligenza, aiutare per persone a vivere l’amore, l’affetto, la dolcezza del rapporto di coppia, e anche il matrimonio.

Falsi pudori o principi moralistici possono rivelarsi un limite per i caregiver, mentre l’esperienza di una sessualità fisica normale, a volte libera ed ingenua, può essere espressione della felicità».


L'evento sarà trasmesso in diretta streaming con traduzione in Lingua dei Sordi LIS sulla pagina Facebook della Comunità Papa Giovanni XXIII e sulla webtv del sito www.apg23.org.

In occasione della Giornata, la Comunità Papa Giovanni XXIII organizza eventi su tutto il territorio nazionale. Si segnalano gli appuntamenti nelle provincie di: Rimini, Perugia, Catania, Sassari. Il 7 dicembre anche a Tirana (Albania).


Scarica la locandina



Ufficio stampa
29/11/2022

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Vieni alla Marcia per la pace di ..
    Marcia per la pace ad Assisi: partecipa anche tu!
    Leggi tutto
    06 Dicembre 2023
  • Solidarietà a Pro Vita & Famiglia
    In risposta all'aggressione subita da Pro Vita & Famiglia l'associazione Comunità Papa Giovanni XXIII auspica un futuro in...
    Leggi tutto
    05 Dicembre 2023
  • A Natale scegli il bene delle cose
    Un regalo diverso, responsabile e solidale.
    Leggi tutto
    01 Dicembre 2023
  • Progetto Net-works, appuntamento ..
    Si terrà nella Casa Internazionale delle donne Via della Lungara, 19 a Roma, giovedì 30 novembre fra le 9:30 e le 12:30, l...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2023
  • Giornata della disabilità 2023
    Le persone con disabilità valgono nel momento in cui esistono; appartenenti alla società godono pienamente dei diritti e...
    Leggi tutto
    27 Novembre 2023
  • Contro la violenza alle donne
    In Europa lo sfruttamento sessuale delle donne coinvolge quasi il 60% delle persone trafficate. Fra le 350 donne di 4 r...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2023
  • Premio in memoria dei Martiri di ..
    Sabato 18 novembre 2023, ore 15 Cuneo, Sala Lanteri – via Emanuele Filiberto 4 Consegna della Pergamena a OPERAZIONE COL...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2023
  • Addio piccola Indi
    Ripubblichiamo dal quotidiano Avvenire, oggi in edicola. L’ostinazione dell’Alta Corte Inglese di fronte agli incalzant...
    Leggi tutto
    13 Novembre 2023
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    10 Novembre 2023
  • Un video-tutorial contro la tratta
    L'evento sarà occasione per la presentazione del videotutorial "Integrate, non invisibil", rivolto a donne migranti e a v...
    Leggi tutto
    07 Novembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…