Eventi




Alluvione in Romagna: un anno dopo

La ristrutturazione e il rientro delle persone accolte

È passato un anno dalla notte tra il 16 ed il 17 maggio quando 350 milioni di metri cubi d’acqua si riversarono sulla Romagna. Tutti i fiumi dell'area - il Lamone, il Savio, il Senio, il Sillaro, il Montone, il Santerno - esondarono e ruppero gli argini in più punti allagando città, paesi e campagne. Alla fine si conteranno 17 vittime, 36mila sfollati, 8 miliardi di danni.

È passato un anno e eventi come questo, ma fortunatamente meno drammatici al momento, stanno toccando in questi giorni la Lombardia, dove sono esondati i fiumi Seveso e Lambro a causa di forti e incessanti piogge.

Le immagini dell’alluvione del 2023 sono ancora fresche nella memoria delle persone delle nostre realtà colpite da questo evento drammatico: case famiglia, famiglie affidatarie, case di accoglienza, comunità terapeutiche, centri occupazionali, Cooperative sociali. Alcune case sono state completamente allagate, altre hanno subito pesanti danni, altre sono rimaste isolate a causa di smottamenti e sono state evacuate perché in zone a rischio frane.

Tra le strutture colpite vi è anche la comunità terapeutica della Cooperativa Comunità Papa Giovanni XXIII che si trova ad Albereto, nella campagna vicino Faenza. Dopo 11 mesi in cui la struttura è stata inagibile, adesso la comunità terapeutica vi è potuta rientrare (puoi leggere qui alcune testimonianze).



Sono stati mesi di grandi fatiche e preoccupazioni, soprattutto per le persone con storie di fragilità, famiglie di persone con disabilità che hanno esigenze speciali per cui i cambiamenti sono stati ancor più destabilizzanti. Ma sono stati anche mesi di grande solidarietà, data e ricevuta, che ha mobilitato tanti giovani, persone da tutta Italia, associazioni che hanno fatto arrivare il loro aiuto, aziende che hanno donato quanto potevano per garantire beni andati persi nell’alluvione.

Come IKEA, che ha donato un totale di oltre 2.500 mobili a varie realtà della regione, di cui oltre 700 alla Comunità Papa Giovanni XXIII, e Lidl Italia, che ha donato beni alle famiglie alluvionate, ma anche Expert Italia, Fondazione Azimut, Fondazione Giuseppe e Pericle Lavazza Onlus, solo per citarne alcuni. E poi lo straordinario gesto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che scelse di destinare alla Comunità e alle famiglie alluvionate il Premio Paolo VI conferitogli proprio in quei giorni.

Questa generosità è stata tale che ha permesso alla Comunità non solo di intervenire in aiuto delle sue case alluvionate e delle sue famiglie sfollate, ma di raggiungere famiglie e persone già in difficoltà, con cui la Comunità era in contatto e, lavorando in rete con la Caritas e le associazioni del territorio, di far arrivare aiuto a chiunque avesse bisogno.

Oggi siamo ancora grati per l’aiuto ricevuto e assicuriamo la nostra vicinanza e le nostre preghiere a tutte le persone che adesso in Lombardia si trovano a vivere questi momenti di paura.



16/05/2024

 

 

Ultime news
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
  • Colombia, il Presidente si scusa ..
    Il 5 giugno 2025 il presidente colombiano Gustavo Petro ha presentato pubbliche scuse alla Comunità di Pace di San José de...
    Leggi tutto
    06 Giugno 2025
  • Giubileo delle Famiglie 2025
    Al Giubileo delle famiglie ha partecipato una delegazione della Comunità Papa Giovanni XXIII. Durante la veglia di preghi...
    Leggi tutto
    02 Giugno 2025
  • Mantovano in visita alla casa fam..
    Giovedì 29 giugno 2025 il sottosegretario Alfredo Mantovano ha visitato la casa famiglia della Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • Un'unica famiglia a che mette a t..
    Sabato 31 maggio 2025 a Rimini si è tenuta l'assemblea annuale della Comunità Papa Giovanni XXIII.
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • Sogna e cammina per vincere le di..
    È partito il 1 giugno il pellegrinaggio 'Sogna e Cammina', giunto alla 5ª edizione. Affrontano il percorso oltre 20 person...
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • 10 anni di missione in Grecia
    Sabato 17 maggio si sono celebrati 10 anni di presenza della Comunità Papa Giovanni XXIII in Grecia: la casa famiglia di ...
    Leggi tutto
    20 Maggio 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…