Eventi




Il nostro grazie per chi ci è stato accanto durante l’alluvione

Sabato 14 ottobre si è tenuta la Santa Messa di ringraziamento per l’aiuto ricevuto

Questa terra è stata martoriata, ma abbiamo visto tanta solidarietà. Quando arrivano le difficoltà spesso fatichiamo a capire come ne usciremo, ma poi arriva la solidarietà, che si muove e ci presenta tanti amici, come è stato in questo caso. Grazie a tutti”, ha detto Matteo Fadda, intervenuto a Forlì sabato durante la festa di ringraziamento per chi ci è stato accanto nell’emergenza.

In occasione dell’evento, la Comunità ha realizzato un video dei momenti spaventosi vissuti in quei giorni ma anche della tanta solidarietà ricevuta, fino al momento del ritorno delle nostre famiglie nelle loro case.

Desiderio di don Oreste Benzi e della Comunità è far sentire a tutti e in tutte le condizioni che la vita è un dono, e lo facciamo anche tutti noi cristiani con la nostra vicinanza, con il calore della nostra vita e della nostra amicizia”, ha detto il Vescovo Corazza durante l’omelia”

La festa è stata anche l’occasione per ricordare l’anniversario che la Comunità festeggia quest’anno, i 50 anni dalla nascita della prima casa famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII, che don Oreste Benzi fece nascere nel 1973 a Coriano, vicino Rimini. E questo ha ricordato anche l’Assessore al Welfare del Comune di Forlì Barbara Rossi, “Questa è una festa per le persone che si sono spese per il nostro territorio e per i nostri concittadini che sono stati travolti da una tragedia enorme, tanti giovani, che ringrazio. Ma ringrazio anche le famiglie della Comunità e del Villaggio della Gioia, che ci ospita che hanno aperto il loro cuore e la loro famiglia a sostegno di chi una famiglia non ha. La famiglia è il nucleo della nostra società, abbiamo bisogno di tornare a casa e avere persone che ci accompagnano lungo il cammino della nostra vita.”

#FOTOGALLERY:grazie#

La diretta della Santa Messa di ringraziamento per chi ci è stato accanto

Sono passati cinque mesi da quando l’alluvione ha colpito gran parte dell’Emilia Romagna portando via auto, mobili, vite e lasciando solo un ricordo angoscioso nelle persone e famiglie che hanno vissuto quei momenti di paura. Gli stessi raccontati dai papà e dalle mamme delle Case Famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII e dalle persone fragili accolte dalle nostre realtà allagate.

Fin dall’indomani dell’alluvione, la Comunità è stata circondata e abbracciata dalla solidarietà di tanti: abbiamo sentito la vicinanza di amici, conoscenti, volontari, aziende, Associazioni, ordini religiosi, congregazioni religiose femminili e Istituzioni da tutta Italia. Per ringraziare di tutto l’aiuto ricevuto in questi mesi, vogliamo condividere un momento di gioia e di preghiera insieme a tutti coloro che ci sono stati e continuano a starci accanto.

L'evento, organizzato dalla Comunità Papa Giovanni XXIII, si tiene sabato 14 ottobre nel pomeriggio presso il “Villaggio della Gioia” in via Oreste Benzi 18 a Villafranca di Forlì. Presenti il Responsabile Generale Matteo Fadda, il Vescovo di Forlì, Mons. Livio Corazza, i direttori delle Caritas romagnole e rappresentanti delle istituzioni locali.

Abbiamo desiderato organizzare una festa per esprimere la grande riconoscenza verso tutte le persone che ci sono state vicine durante la tragedia dell'alluvione – spiega Matteo Fadda, Responsabile Generale della Comunità –. Moltissimi volontari ci hanno aiutato a spalare il fango, ci hanno portato vestiti, attrezzature, generi alimentari. In tanti hanno fatto donazioni piccole e grandi. Altri hanno pregato. Vogliamo dire: grazie a tutti! Non solo abbiamo beneficiato del vostro sostegno concreto ma abbiamo sentito la vostra vicinanza. E quando si è insieme, stando soprattutto vicino ai più fragili, allora si possono affrontare tutte le difficoltà”.

L’evento inizia alle 16:00 con la Santa Messa, celebrata dal Vescovo Corazza e trasmessa in diretta streaming per permettere a chiunque voglia partecipare e pregare insieme alla Comunità.

Guarda qui la diretta

Questo evento è il nostro modo di dire grazie a chi ha permesso, anche con un piccolo gesto, alle nostre famiglie e alle persone fragili che accogliamo, di poter rientrare nelle loro case e poter ritornare alla normalità.

Scarica qui il volantino



05/10/2023

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Solidarietà a Pro Vita & Famiglia
    In risposta all'aggressione subita da Pro Vita & Famiglia l'associazione Comunità Papa Giovanni XXIII auspica un futuro in...
    Leggi tutto
    05 Dicembre 2023
  • A Natale scegli il bene delle cose
    Un regalo diverso, responsabile e solidale.
    Leggi tutto
    01 Dicembre 2023
  • Progetto Net-works, appuntamento ..
    Si terrà nella Casa Internazionale delle donne Via della Lungara, 19 a Roma, giovedì 30 novembre fra le 9:30 e le 12:30, l...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2023
  • Giornata della disabilità 2023
    Le persone con disabilità valgono nel momento in cui esistono; appartenenti alla società godono pienamente dei diritti e...
    Leggi tutto
    27 Novembre 2023
  • Contro la violenza alle donne
    In Europa lo sfruttamento sessuale delle donne coinvolge quasi il 60% delle persone trafficate. Fra le 350 donne di 4 r...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2023
  • Premio in memoria dei Martiri di ..
    Sabato 18 novembre 2023, ore 15 Cuneo, Sala Lanteri – via Emanuele Filiberto 4 Consegna della Pergamena a OPERAZIONE COL...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2023
  • Addio piccola Indi
    Ripubblichiamo dal quotidiano Avvenire, oggi in edicola. L’ostinazione dell’Alta Corte Inglese di fronte agli incalzant...
    Leggi tutto
    13 Novembre 2023
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    10 Novembre 2023
  • Un video-tutorial contro la tratta
    L'evento sarà occasione per la presentazione del videotutorial "Integrate, non invisibil", rivolto a donne migranti e a v...
    Leggi tutto
    07 Novembre 2023
  • A TV2000, Matteo Fadda
    Un dialogo che esplora i sentieri possibili della riscoperta dell'importanza della famiglia nella società, e della nonvio...
    Leggi tutto
    06 Novembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…