Eventi




A Natale scegli il bene delle cose

Dietro i regali solidali della Comunità Papa Giovanni XXIII c’è una storia di rinascita.

Il Natale è uno dei periodi più attesi dell’anno: la nascita di Gesù è un momento di festa e gioia da condividere con le persone più care. Lo scambio dei doni è un modo, non l'unico, per comunicare la felicità per l'evento e farlo con dei regali solidali rende il gesto ancora più autentico e prezioso.

I regali solidali che puoi trovare sul nostro Shop Apg23, sono speciali, unici, realizzati a mano da persone con disabilità o con difficoltà a cui nessuno dava valore, che diventano artigiani, professionisti e grazie al lavoro nelle nostre Cooperative sociali e nelle tante realtà in Italia e nel mondo della Comunità, recuperano la dignità persa e ricostruiscono il proprio futuro.

Le storie dietro i regali solidali di Natale della Comunità

CATERINA
È stata la nonna a trasmetterle la passione del cucito e lei ci è tanto affezionata. Lei è una ragazza con una disabilità psichica accolta in una Casa Famiglia e che frequenta il laboratorio di Rimini "La Colla non Molla" della nostra Cooperativa Sociale “La Fraternità”. È contenta di ciò che fa perché sente di fare del bene, di “fare cose buone” oltre che belle. Così ogni giorno con tanta pazienza e dedizione realizza, oltre alle palline decorate all'uncinetto da appendere all’albero di Natale, tanti altri addobbi natalizi insieme alle sue amiche del centro diurno. Il suo sogno nel cassetto è quello di poter al più presto vivere da sola: un traguardo importante che potrà raggiungere anche grazie al lavoro e alle relazioni che ha instaurato al centro diurno della Comunità.

FRANCESCO E VIVIANA
Anche Francesco e Viviana nel laboratorio del centro diurno “La Goccia”, della nostra Cooperativa Sociale “Il Ramo”, sono pronti con i loro addobbi di Natale. Entrambi hanno una disabilità e insieme sono una squadra davvero affiatata: lei vivace, lui riflessivo, il loro viso si illumina ogni volta che si incontrano al centro, pronti per iniziare una nuova giornata insieme. Ogni anno, sono sempre super emozionati nel preparare gli oggetti che saranno venduti nel nostro shop perché questo li fa sentire apprezzati e valorizzati.

ZEYD
In un mondo colpito da tante guerre e ingiustizie, la storia di Zeyd è quella luce di speranza di chi ce l’ha fatta. È scappato dalla Siria, insieme alla moglie e ai loro 4 bambini. Hanno vissuto per 8 anni in un campo profughi, in Libano per poi giungere finalmente in Italia dove sono stati accolti nella nostra Casa Famiglia a Catania. Oggi Zeyd e la sua famiglia sono felici e al sicuro: lui lavora nella nostra Cooperativa Sociale “Rò la Formichina” dove intaglia a mano il legno realizzando delle creative e originali statuine del presepe e grazie al lavoro riesce a prendersi cura della sua famiglia. 

#FOTOGALLERY:shopapg23#

Quelli di Caterina, Francesco, Viviana e Zeyd e di tanti altri ragazzi e ragazze, sono oggetti fatti con amore, che per le persone con disabilità e fragilità assumono un grande valore perché attraverso il lavoro riacquistano la propria dignità e la propria autonomia. 

Scegliere i regali solidali della Comunità Papa Giovanni XXIII diventa un grande gesto di amore e condivisione che può cambiare la vita di tante persone. Oggi più che mai è importante scegliere in maniera consapevole perché sono le nostre scelte a fare la differenza.

Scopri tutti i regali solidali di Natale >



 

 

 

 

Ultime news
  • La visita del presidente Fadda in..
    Dal 20 al 25 luglio il presidente Matteo Fadda ha compiuto il suo primo viaggio in America Latina, visitando Cile e Brasile.
    Leggi tutto
    13 Agosto 2025
  • Addio don Alessandro Fiorina miss..
    Don Alessandro Fiorina, missionario della Comunità Papa Giovanni XXIII, si è spento improvvisamente in Bolivia.
    Leggi tutto
    09 Agosto 2025
  • Il Presidente Fadda su Bibbiano
    L'inchiesta di Bibbiano ha minato la fiducia nel sistema di tutela dei minori
    Leggi tutto
    07 Agosto 2025
  • Pace senza nucleare
    Nel giorno in cui il mondo ricorda con dolore e vergogna il bombardamento atomico di Hiroshima, rilanciamo con forza l’a...
    Leggi tutto
    05 Agosto 2025
  • I ragazzi di don Benzi al Giubile..
    A Roma la Comunità Papa Giovanni XXIII ha portato il suo carisma specifico, quello della “condivisione diretta della vi...
    Leggi tutto
    04 Agosto 2025
  • Giornata tratta: il report 2025
    Fadda: «Fondamentale la prevenzione, nei paesi d'origine e durante gli sbarchi». Nel 2024 per l'associazione di Don Benz...
    Leggi tutto
    28 Luglio 2025
  • Gaza: solidarietà a Relatrice Onu
    Solidarietà alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occu...
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Gaza: Fadda, inorriditi del bomba..
    La condanna del bombardamento della parrocchia cattolica a Gaza
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…