Eventi




Un riminese fra i rifugiati siriani

A Rimini il 30 e 31 ottobre un convegno nazionale per comprendere cosa c’è dietro la tratta degli esseri umani e per capire cosa si può fare per le migliaia di famiglie abbandonate al loro destino per le strade d’Europa, e le barche naufragate nei nostri mari con il loro carico di morte e disperazione.  

A parlarne saranno rappresentanti istituzionali delle Nazioni Unite, degli organismi internazionali e del governo. Poi giornalisti, docenti universitari e politici. Soprattutto saranno presenti i profughi ospiti delle strutture del nostro territorio. Ci saranno collegamenti in diretta con i campi profughi e le periferie: Libano, Grecia, Reggio Calabria.  

Proprio un campo profughi del Libano, a pochi chilometri dalla Siria, è, per diversi mesi l’anno, la “casa” del riminese Alberto Capannini. Alberto, sposato con 3 figli, è uno dei responsabili di Operazione Colomba, il corpo nonviolento di pace della Comunità Papa Giovanni XXIII. “Viviamo in mezzo ai profughi siriani, con loro, in tende come le loro cercando di non lasciarli soli di fronte a questa violenza enorme, la violenza della guerra - ci racconta Alberto. Da questo “osservatorio privilegiato” Capannini ha la possibilità di vedere queste masse di persone che hanno perso tutto, che scappano dalla guerra e dalla violenza con il sogno di poter vivere in pace in Europa e “Non sarà certo un muro o un filo spinato a fermarle”.

Il convegno “Il coraggio di essere umani – dalle periferie del mondo le risposte alle emergenze del nostro tempo” si terrà a Rimini al teatro Novelli il 30/31 ottobre 2015. E’ organizzato dalla Comunità Papa Giovanni XXIII.  Porterà il proprio contributo anche il coordinamento per la Pace di Rimini, che ha allo studio i percorsi di integrazione sul territorio.

 

Per info e iscrizioni ilcoraggiodiessereumani.apg23.org

Per interagire in diretta durante i lavori del convegno l’hastag è #iohocoraggio  

 

Scarica l’intera testimonianza di Alberto Capannini



 

 

Ultime news
  • Papa Leone XIV: un impegno per la..
    Esprimiamo la nostra gioia per l'elezione del Sommo Pontefice Leone XIV. Ci uniamo alla sua invocazione affinché “la pa...
    Leggi tutto
    09 Maggio 2025
  • «Il Governo si attivi per porre ..
    «Ci uniamo all'appello dei Cardinali affinché “si giunga quanto prima ad un cessate il fuoco permanente e si negozi, senza...
    Leggi tutto
    07 Maggio 2025
  • Grazie per Francesco
    Mentre inizia il Conclave, il popolo sente ancora il bisogno di rendere grazie a Dio per aver donato Francesco. Ecco alcun...
    Leggi tutto
    06 Maggio 2025
  • Memoria di Sandra Sabattini
    Da venerdì 2 a domenica 4 maggio, tre appuntamenti in tre luoghi simbolici della vita della Beata riminese: ospedale Inf...
    Leggi tutto
    30 Aprile 2025
  • Blackout in Spagna, la testimonia..
    Ore 12.33, la penisola iberica si spegne. Martedì 28 aprile un gigantesco blackout si è verificato in Portogallo, Spagna...
    Leggi tutto
    29 Aprile 2025
  • L’8X1000 è un gesto di cura pe..
    Ogni anno, la Conferenza Episcopale Italiana trasferisce alle Diocesi una quota dei fondi ricevuti grazie alle attribuzion...
    Leggi tutto
    28 Aprile 2025
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…