Eventi




Un riminese fra i rifugiati siriani

A Rimini il 30 e 31 ottobre un convegno nazionale per comprendere cosa c’è dietro la tratta degli esseri umani e per capire cosa si può fare per le migliaia di famiglie abbandonate al loro destino per le strade d’Europa, e le barche naufragate nei nostri mari con il loro carico di morte e disperazione.  

A parlarne saranno rappresentanti istituzionali delle Nazioni Unite, degli organismi internazionali e del governo. Poi giornalisti, docenti universitari e politici. Soprattutto saranno presenti i profughi ospiti delle strutture del nostro territorio. Ci saranno collegamenti in diretta con i campi profughi e le periferie: Libano, Grecia, Reggio Calabria.  

Proprio un campo profughi del Libano, a pochi chilometri dalla Siria, è, per diversi mesi l’anno, la “casa” del riminese Alberto Capannini. Alberto, sposato con 3 figli, è uno dei responsabili di Operazione Colomba, il corpo nonviolento di pace della Comunità Papa Giovanni XXIII. “Viviamo in mezzo ai profughi siriani, con loro, in tende come le loro cercando di non lasciarli soli di fronte a questa violenza enorme, la violenza della guerra - ci racconta Alberto. Da questo “osservatorio privilegiato” Capannini ha la possibilità di vedere queste masse di persone che hanno perso tutto, che scappano dalla guerra e dalla violenza con il sogno di poter vivere in pace in Europa e “Non sarà certo un muro o un filo spinato a fermarle”.

Il convegno “Il coraggio di essere umani – dalle periferie del mondo le risposte alle emergenze del nostro tempo” si terrà a Rimini al teatro Novelli il 30/31 ottobre 2015. E’ organizzato dalla Comunità Papa Giovanni XXIII.  Porterà il proprio contributo anche il coordinamento per la Pace di Rimini, che ha allo studio i percorsi di integrazione sul territorio.

 

Per info e iscrizioni ilcoraggiodiessereumani.apg23.org

Per interagire in diretta durante i lavori del convegno l’hastag è #iohocoraggio  

 

Scarica l’intera testimonianza di Alberto Capannini



 

 

 

Ultime news
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
  • Colombia, il Presidente si scusa ..
    Il 5 giugno 2025 il presidente colombiano Gustavo Petro ha presentato pubbliche scuse alla Comunità di Pace di San José de...
    Leggi tutto
    06 Giugno 2025
  • Giubileo delle Famiglie 2025
    Al Giubileo delle famiglie ha partecipato una delegazione della Comunità Papa Giovanni XXIII. Durante la veglia di preghi...
    Leggi tutto
    02 Giugno 2025
  • Mantovano in visita alla casa fam..
    Giovedì 29 giugno 2025 il sottosegretario Alfredo Mantovano ha visitato la casa famiglia della Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • Un'unica famiglia a che mette a t..
    Sabato 31 maggio 2025 a Rimini si è tenuta l'assemblea annuale della Comunità Papa Giovanni XXIII.
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…