Eventi




600 aforismi di don Benzi da oggi in libreria

31 ottobre: la notte di Don Oreste Benzi; 2 novembre: presentazione del libro

La Comunità Papa Giovanni XXIII si appresta a ricordare la morte del proprio fondatore don Oreste Benzi (2 novembre 2007) con celebrazioni ed eventi in Italia e nel mondo. Arriva in libreria "Don Oreste Benzi. Aforismi, aneddoti e provocazioni" (Sempre Editore) curato da Elisabetta Casadei, teologa, postulatrice della causa di beatificazione del sacerdote.

Tra gli elementi che hanno fatto di don Oreste Benzi un grande comunicatore c’era la sua straordinaria capacità di coniare slogan motivazionali capaci di smuovere le coscienze e mobilitare all’azione.

Ora per la prima volta questo libro raccoglie non solo le frasi più famose, ma anche molte altre: ben 600 aforismi, aneddoti e provocazioni che la curatrice ha setacciato dai suoi scritti personali, dalle omelie, da suoi interventi in occasione di convegni e incontri.

«Il setaccio non è stato facile – spiega Casadei nell’introduzione –: il fior fior che ne è uscito è solo una minima parte. Selezionata per brevità, peso specifico di significatività, varietà di argomenti – oltre 300! – che spaziano su amore e dolore, famiglia e figli, giovani e anziani, lavoro e fallimento, amicizia e odio, politica e società, guerra e pace, preghiera e peccato, Gesù e Chiesa».

Un patrimonio di pensieri utili per il proprio cammino personale che possono illuminare, incoraggiare, consolare, ma anche scuotere e provocare, come era nello stile di don Oreste. «Aforismi e aneddoti – scrive Casadei – che risuonano con quel suo linguaggio semplice e profondo, diretto e colorito, sferzante e rispettoso, senza essere mai banale».

Frasi che si susseguono senza un ordine tematico, per cui si può aprire il libro su una pagina a caso e lasciarsi interpellare da quel pensiero che cattura la nostra attenzione, quasi fosse, si legge ancora nell’introduzione «un post dal Cielo per te, recante la firma: "Tuo don Oreste, il prete di tutti", con il solito post scriptum, con cui soleva terminare gli incontri: "Dai! Ci stai?"».

Se invece si cerca una citazione su un tema specifico, per una dedica, una presentazione, una traccia di meditazione o anche solo una frase da condividere sui social, si può beneficiare di un vastissimo indice tematico con oltre 400 voci ad ognuna delle quali sono abbinate le frasi che trattano quell’argomento.

Rimini, gli appuntamenti:

31 ottobre 2024 - Rimini ricorderà Don Oreste Benzi con "La Notte di Don Oreste": un evento di condivisione di vita con gli ultimi organizzato dalla Diocesi di Rimini e dalla Comunità Papa Giovanni XXIII. Dalle ore 17:30 presso Parrocchia La Resurrezione, dopo l'accoglienza e la cena condivisa, i giovani incontreranno persone vittime di tratta e senza fissa dimora. Con mostra e biblioteca vivente; alle 24 in Piazzale Don Oreste Benzi la Santa Messa celebrata dal Vescovo Mons. Nicolò Anselmi. Info al 333.9967415. Ufficio stampa: Francesca Ciarallo, 349.2258341

2 novembre 2024. Presentazione del libro Don Oreste Benzi. Aforismi, aneddoti e provocazioni alle ore 17,30 presso la parrocchia La Resurrezione, località Grotta Rossa, dove don Benzi ha esercitato la sua funzione di parroco per 32 anni. Ufficio stampa: Alessio Zamboni, 348.8015978

DON ORESTE BENZI (7 settembre 1925 – 2 novembre 2007), sacerdote riminese, è il fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, opera diffusa oggi in 42 Paesi del mondo. Per lui è in corso la Causa di beatificazione. Il 14 settembre sono iniziate le celebrazioni per il Centenario della nascita. Altre info su: www.fondazionedonorestebenzi.org

ELISABETTA CASADEI, postulatrice della Causa di beatificazione di don Benzi, è docente di Filosofia all’ISSR “A. Marvelli” di Rimini e alla Pontificia Università Gregoriana(Roma).



31/10/2024

 

 

 

Ultime news
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
  • Colombia, il Presidente si scusa ..
    Il 5 giugno 2025 il presidente colombiano Gustavo Petro ha presentato pubbliche scuse alla Comunità di Pace di San José de...
    Leggi tutto
    06 Giugno 2025
  • Giubileo delle Famiglie 2025
    Al Giubileo delle famiglie ha partecipato una delegazione della Comunità Papa Giovanni XXIII. Durante la veglia di preghi...
    Leggi tutto
    02 Giugno 2025
  • Mantovano in visita alla casa fam..
    Giovedì 29 giugno 2025 il sottosegretario Alfredo Mantovano ha visitato la casa famiglia della Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • Un'unica famiglia a che mette a t..
    Sabato 31 maggio 2025 a Rimini si è tenuta l'assemblea annuale della Comunità Papa Giovanni XXIII.
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • Sogna e cammina per vincere le di..
    È partito il 1 giugno il pellegrinaggio 'Sogna e Cammina', giunto alla 5ª edizione. Affrontano il percorso oltre 20 person...
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…