Eventi




60 anni fa nasceva Sandra Sabattini

Giovedì 19 agosto una Messa a San Girolamo - Rimini

Il 19 Agosto di 60 anni fa nasceva Sandra Sabattini, la giovane riminese, discepola di don Oreste Benzi, che sarà proclamata beata a Rimini il prossimo 24 Ottobre. Per ricordarla giovedì 19 agosto alle ore 18.30 verrà celebrata una S. Messa presso la Chiesa di San Girolamo, la sua parrocchia, a Marina Centro, in viale Principe Amedeo 65 a Rimini

Sandra abitò per quasi vent'anni con la sua famiglia nella canonica di San Girolamo, dove era parroco lo zio, don Giuseppe Bonini. A Marina Centro, a pochi passi dal mare, dal Grand Hotel, dal porto canale, nel cuore turistico di Rimini.

Questa circostanza è fondamentale nella vita di Sandra: vivere nella canonica di una Chiesa le permise di partecipare assiduamente alla preghiera coltivando un legame personale con il Signore, respirando la fede fin da piccola. In questa Chiesa Sandra si alzava di buon mattino, quando era ancora buio, per mettersi in adorazione davanti al Tabernacolo. In silenzio, seduta per terra, davanti al suo Signore.

Un'urna sepolcrale ed un bassorilievo celebrativo di Sandra Sabattini sono presenti nella Chiesa di San Girolamo. Inoltre una mostra fotografica permanente illustra la vita della prossima Beata.

Don Giuseppe Bonini, lo zio di Sandra, fu assegnato nel 1965 dal Vescovo alla neonata parrocchia di San Girolamo. Prima della guerra la zona di Marina Centro era poco popolata. Fu nel dopoguerra che il turismo si sviluppò enormemente rendendo famosa Rimini in Italia e nel mondo come meta balneare. Sviluppo che portò ad un'enorme espansione edilizia: alberghi, negozi, ristoranti, locali di divertimento. In pochi anni il quartiere di Rimini, Marina Centro, divenne un luogo privilegiato di villeggiatura. Da qui la necessità di un nuovo luogo di culto.



Ufficio stampa
17/08/2021

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Difendiamo la legge 185/90
    Sala stampa Camera dei deputati, via della Missione 4, Roma Conferenza stampa 4 ottobre 2023 ore 16-17
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • Armi nucleari illegali
    Italia denunciata per le armi nucleari
    Leggi tutto
    02 Ottobre 2023
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
  • Lunedì 11 settembre su Rai 5
    Solo Cose Belle, il film ispirato alle case famiglie di don Oreste Benzi, andrà in onda su Rai 5, canale 23 del Digitale ...
    Leggi tutto
    05 Settembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…