Eventi




40 anni dalla scomparsa di Sandra Sabattini

Il 4 maggio la memoria liturgica. Il ricordo in Italia e nel mondo.

A 40 anni dalla scomparsa, la figura di Sandra Sabattini, proclamata beata nel 2021, continua a ispirare fedeli in tutto il mondo. Una serie di iniziative, tra cui "Nove giorni con Sandra", celebreranno il suo ricordo. Quest’anno è infatti il 40° anniversario della morte della beata riminese Sandra Sabattini avvenuta il 2 maggio del 1984, all’età di soli 22 anni. Dopo essere stata dichiarata beata da Papa Francesco nel 2021, il 4 maggio si terrà la sua memoria liturgica: un momento di riflessione e celebrazione che coinvolge non solo l'Italia ma anche il Brasile, dove è nata una pagina Instagram dedicata a lei. La sua eredità spirituale e il suo esempio di vita continuano ad essere fonte di ispirazione e devozione. Molte le iniziative in programma per ricordare la ragazza riminese, fidanzata e studentessa di Medicina.

Scopri tutti gli eventi nell'articolo di Nicoletta Pasqualini su semprenews.it

 

In TV il docu-film sulla prima Santa fidanzata

Il Diario di Sandra, il docu-film sulla Beata Sandra Sabattini, sarà trasmesso Sabato 4 maggio alle ore 20 su Tele Padre Pio, sul canale 145 DTT ( digitale terrestre e su 445 tivusat e 852 sky) trasmesso in tutta Italia.

Nei prossimi giorni il docu-film sarà trasmesso anche su diverse emittenti televisive locali tra cui il network Con CoralloTV. Sandra era una giovane di Rimini, discepola di don Oreste Benzi, morta in un incidente stradale 40 anni fa e proclamata Beata dalla Chiesa. Sandra era studentessa di medicina e nel tempo libero aiutava i più fragili nella Comunità di don Benzi. Il 24 Ottobre 2021 è salita agli onori degli altari in seguito alla guarigione miracolosa, scientificamente inspiegabile, di Stefano Vitali, giovane politico romagnolo ammalato di tumore.

Il prossimo 4 maggio si terrà la Memoria liturgica della Beata Sandra, già citata da Papa Francesco durante il Sinodo dei giovani e la cui devozione è in espansione. Per maggiori informazioni è disponibile un sito internet dedicato, www.sandrasabattini.org.

La regia è di Kristian Gianfreda, che ha raggiunto il riconoscimento grazie al suo primo lungometraggio cinematografico “Solo cose belle” (2019), che è stato premiato per la miglior colonna sonora al Film Festival di Brooklyn, ottenuto una menzione speciale al Festival Internazionale di Shangai, vinto il Calcutta International Cult Film Festival ed infine premiato come miglior commedia al Rome Indipendent Film Festival.

“Il diario di Sandra” è la prima opera di fiction a lei dedicata. Protagonista del film è un’adolescente di oggi con i suoi dubbi, le sue paure, nel suo contesto di vita, con gli amici, a scuola, al bar. La sua vita cambia quando legge un misterioso diario. È Sandra che lo ha scritto quando aveva la stessa età della protagonista e lei ne rimane affascinata.

Per maggiori informazioni su Sandra Sabattini è disponibile un sito internet dedicato, www.sandrasabattini.org.



02/05/2024

 

 

Ultime news
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…