Eventi




L'altro 2 giugno: festa di una Repubblica che ripudia la guerra

A Bologna la manifestazione per la pace

Il 2 giugno l'Italia ricorda il referendum del 1946 che sancì la nascita della Repubblica, ma «oggi sono spesso disattesi i principi democratici su cui, attraverso la stesura della Carta Costituzionale, ne venivano poste le basi».

Lo dicono gli organizzatori della manifestazione che si terrà a Bologna domani 2 giugno in Piazza XX Settembre. L'appuntamento è fissato nel pomeriggio, per non creare sovrapposizioni con le cerimonie istituzionali.

L'evento si inserisce nel percorso di sensibilizzazione sul tema della pace che dall'inizio dell’anno ha animato diverse associazioni bolognesi: ne è nata una rete interreligiosa, interconfessionale e interculturale denominata Portico della Pace.

«Mentre stiamo attraversando una crisi economica e finanziaria profonda non si vogliono vedere e percorrere le alternative alla corsa agli armamenti che pure esistono, a cominciare dal ridurre le spese militari e convertire la difesa armata in forme di Difesa Civile non armata e nonviolenta», spiegano.

«L'evento promuove una Repubblica di pace fondata sull’accoglienza, sulla libertà di coscienza e sul rispetto dei diritti, che promuova la difesa non armata e nonviolenta ed il volontariato. Una Repubblica che promuova il consumo critico; che ponga attenzione a uomini, donne, bambini e bambine, al loro presente ed al loro futuro; che non prescinda dalla cura e dal rispetto della persona umana e dell’ambiente, della cultura della bellezza e dell’arte».

 

Prime adesioni:

GAVCI - Associazione Comunita' Papa Giovanni XXIII - Movimento dei Focolari - Percorsi di Pace - Pax Christi - Donne in nero - Liberta' e giustizia Bologna - Centro Missionario Servi di Maria - Centro di Documentazione del Movimento Pacifista Internazionale - Laici Missionari Comboniani - Dawa - Libera Bologna - AIESEC Italia - Legambiente Bologna - Arte Migrante - Compagnia Missionaria del Sacro Cuore - SISM - Albero di Cirene Onlus

 

programma

15.30 ritrovo in Piazza XX Settembre

Testimonianze dei movimenti e dei profughi

Momento artistico e danzante

Riflessione sugli stili di vita di consumo critico e rispetto dell'ambiente

 

18.30 Flash mob

 

Saranno presenti stand delle associazioni, uno spazio per i bimbi con momenti educativi e di animazione.

 

Scarica il volantino

Scarica il programma

Vedi l'evento su Facebook



 

 

Ultime news
  • 50 anni di obiezione di coscienza
    La Comunità Papa Giovanni XXIII celebra il cinquantesimo anniversario dalla Convenzione con il ministero della Difesa pe...
    Leggi tutto
    13 Maggio 2025
  • Roma, ministero della pace
    Il prossimo 24 giugno a Roma le associazioni Comunità Papa Giovanni XXIII, Azione Cattolica e ACLI promuovono l'evento "...
    Leggi tutto
    12 Maggio 2025
  • Papa Leone XIV: un impegno per la..
    Esprimiamo la nostra gioia per l'elezione del Sommo Pontefice Leone XIV. Ci uniamo alla sua invocazione affinché “la pa...
    Leggi tutto
    09 Maggio 2025
  • «Il Governo si attivi per porre ..
    «Ci uniamo all'appello dei Cardinali affinché “si giunga quanto prima ad un cessate il fuoco permanente e si negozi, senza...
    Leggi tutto
    07 Maggio 2025
  • Grazie per Francesco
    Mentre inizia il Conclave, il popolo sente ancora il bisogno di rendere grazie a Dio per aver donato Francesco. Ecco alcun...
    Leggi tutto
    06 Maggio 2025
  • Memoria di Sandra Sabattini
    Da venerdì 2 a domenica 4 maggio, tre appuntamenti in tre luoghi simbolici della vita della Beata riminese: ospedale Inf...
    Leggi tutto
    30 Aprile 2025
  • Blackout in Spagna, la testimonia..
    Ore 12.33, la penisola iberica si spegne. Martedì 28 aprile un gigantesco blackout si è verificato in Portogallo, Spagna...
    Leggi tutto
    29 Aprile 2025
  • L’8X1000 è un gesto di cura pe..
    Ogni anno, la Conferenza Episcopale Italiana trasferisce alle Diocesi una quota dei fondi ricevuti grazie alle attribuzion...
    Leggi tutto
    28 Aprile 2025
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…