Sabato 17 maggio si sono celebrati 10 anni di presenza della Comunità Papa Giovanni XXIII in Grecia: la casa famiglia di Filippo Bianchini e Fabiola Bianchi, la Capanna di Betlemme per senza fissa dimora e la presenza dei volontari di Operazione Colomba nei luoghi dove vivono i migranti.
All'evento erano presenti Theodoros Kontidis, Arcivescovo di Atene, Matteo Fadda, responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, e numerosi missionari dall’Europa orientale. Si è ricordato Don Oreste Benzi nel Centenario della sua nascita. Durante l’incontro in cattedrale, l’Arcivescovo Theodoros ha incoraggiato a continuare ad essere una Chiesa in uscita, che cerca gli ultimi per strada ed a testimoniare che la famiglia deve essere il primo luogo dell’accoglienza. Dopo la S. Messa, si è festeggiato con una serata di condivisione in casa famiglia.
Su Semprenews il racconto di Filippo e Fabiola, genitori toscani di 4 figli, che hanno aperto la missione in Grecia, ad Atene, nel quartiere Neos Kosmos, nuovo mondo, a 20 minuti dall'Acropoli. Oggi in casa accolgono una mamma del Kenya con due figli, una mamma eritrea con un bimbo ed un ragazzo afghano. Inoltre al piano superiore della casa danno ospitalità ad una famiglia Rohingya del Myanmar ed un altro ragazzo afghano. In questi anni hanno trovato spazio nella loro famiglia diversi minori stranieri non accompagnati che non erano stati riconosciuti tali dalle autorità locali.