CONTATTI
corsomissioni@apg23.org
T. +39 346 8535195
Partecipa al Corso di Formazione Volontari per conoscere meglio la Comunità e i suoi progetti in oltre 30 paesi del mondo. Il costo dei corsi è di 60€ da pagare prima dell'iscrizione tramite bollettino postale con i seguenti estremi di pagamento: Conto corrente postale 12104477 intestato a “Comunità Papa Giovanni XXIII Condivisione fra i Popoli”, specificando nella causale del versamento “FORMAZIONE VOLONTARI” codice 444.47.
Sono aperte le iscrizioni al corso misisone che si svolgerà presso l'Hotel Royal, Viale Carducci 30, 47841 Cattolica (RN) dal 04 al 06 maggio 2018. Il corso inizia venerdì 04 marzo alle 9:30 e finisce domenica 06 alle 13. Il costo per il pernottamento è di 37€ a persona in pensione completa da pagare direttamente all'arrivo in hotel.
04-06 maggio 2018 presso l'Hotel Royal di Cattolica
28-30 settembre Reggio Calabria
Prima tappa: Formazione
4 giorni per capire il tipo di servizio che svolgerai e il tipo di esperienza che offriamo. La partecipazione al corso è aperta a tutti, anche a chi è ancora indeciso e non sa se vorrà o potrà effettivamente partire per la missione.
Seconda tappa: colloquio conoscitivo e motivazionale
Un incontro per conoscerci più a fondo, approfondire le motivazioni personali e rispondere a dubbi e quesiti riguardanti l'esperienza e le realtà di missione.
Terza tappa: breve esperienza in Italia
Una breve esperienza in una realtà di accoglienza (Casa famiglia, Pronta accoglienza, Capanna di Betlemme, ecc.) presente in Italia possibilmente nel tuo territorio di appartenenza. E' un'occasione per approfondire la conoscenza reciproca della nostra Comunità con i volontari.
Quarta tappa: esperienza in missione
E' giunto il momento di partire. Il periodo della permanenza all'estero e la destinazione verranno valutati insieme al volontario a partire dal colloquio conoscitivo. Il costo del viaggio e l'assicurazione sono a carico di chi parte.
Quinta tappa: incontro di verifica
Tornati in Italia ci incontreremo un weekend per parlare insieme di quello che hai vissuto in missione, incontrandosi anche con gli altri volontari partiti durante l'anno. È una tappa importante per non vivere il viaggio come un semplice “turismo missionario”, ma come una vera opportunità e un'occasione di crescita personale.