Eventi




Don Oreste Benzi con un bambino.

Una vita per amare, convegno nazionale per il decennale della morte di Don Oreste Benzi

Il 31 ottobre al Palacongressi di Rimini per ricordare le lotte e la fede del prete dalla tonaca lisa


Il 31 ottobre 2017 Rimini diventerà la capitale della società civile cattolica. I presidenti di Agesci, Azione Cattolica, Comunità di Sant'Egidio, Rinnovamento nello Spirito, Forum Famiglie, chiamati dalla Comunità Papa Giovanni XXIII, dialogheranno sull'eredità spirituale lasciata da don Benzi alla società italiana e sulle sfide future.


Una vita per amare” è il titolo del convegno che si terrà il prossimo 31 ottobre al Palacongressi di Rimini, in occasione degli eventi per decennale dalla morte di don Oreste Benzi.

Don Benzi ci lasciava il 2 novembre 2007, dopo una vita spesa con gli ultimi, senza risparmiarsi, una sete di carità e giustizia mai appagata. Come mai oggi la sua figura è ancora così attuale e rivoluzionaria? Le sue parole così vive? Si cercherà di rispondere a queste domande attraverso una giornata di testimonianze e riflessioni.

La sessione della mattina sarà dedicata ai giovani. Don Oreste iniziò la sua avventura con i giovani e a loro dedicò il suo ultimo intervento pubblico, alle “Settimane sociali dei cattolici” il 19 ottobre 2007. Saranno presenti in sala centinaia di studenti delle scuole superiori del riminese. Si alterneranno video e testimonianze di persone impegnate sul campo, in alcuni ambiti dove don Oreste ha portato la sua lotta contro l’ingiustizia: immigrazione, prostituzione e tratta di esseri umani, conflitti e pace, tossicodipendenza, difesa della vita, disabilità e integrazione.

A presentare la mattinata Marco Federici, con interventi del comico Paolo Cevoli, dell’attrice Beatrice Fazi, del giornalista Enzo Romeo e di Tonio dell’Olio di Libera.

Si riapre nel pomeriggio alle 15,30.

In assemblea, voci e testimonianze per conoscere il “prete dalla tonaca lisa”. Un confronto per capire meglio chi era don Benzi, condotto da Paola Saluzzi e con la partecipazione di Giovanni Paolo Ramonda, il viceministro degli esteri Mario Giro, Matteo Truffelli (Azione Cattolica), Salvatore Martinez (Rinnovamento dello Spirito), Gigi de Palo (Forum delle famiglie), Matteo Spanò (Agesci), Lucia Bellaspiga (Avvenire), Anna Maria Furlan (Cisl), Marco Impagliazzo (Comunità di sant’Egidio).

Dalle 16,25 l’evento verrà trasmesso in diretta su TV2000.

Alle 18,15 verrà celebrata la messa, presieduta dal Cardinal Gualtiero Bassetti, presidente della CEI.

Alle 21 Lorena Bianchetti, giornalista Rai, introduce la proiezione del film “Borderlife”, uno spaccato di vita della Comunità Papa Giovanni XXIII nel mondo.

Nell’atrio del Palacongressi dalle ore 14 alle 15,30 verrà allestito il Villaggio don Oreste, uno spazio di animazione e incontro gestito dai Gruppi Giovani della Comunità Papa Giovanni XXIII, con mostre fotografiche, performance artistiche e teatrali, presentazioni di libri.

Per info e per iscriversi www.donoreste.it

Biografia ed altri eventi: Don Oreste Benzi, eventi per il decennale dalla morte.

E’ possibile seguire la diretta streaming di tutto il convegno: https://goo.gl/FNP4Xy
Sulla pagina Facebook della Comunità Papa Giovanni XXIII si possono seguire gli aggiornamenti sul programma e sul convegno. Su Twitter #cimettolamiavita

 



 

Don Oreste Benzi: una vita per amare, il programma in dettaglio

 

Ore 8:00 – Accoglienza

Ore 9:00  “Il vento è favorevole”
Saluti di Giovanni Paolo Ramonda e delle istituzioni cittadine. 
In dialogo con i giovani delle scuole superiori della provincia di Rimini.
Conduce Marco Federici con interventi di Paolo Cevoli, Beatrice Fazi, Vincenzo Romeo, Tonio Dell’Olio.

Ore 11:30 “Portami a casa”
Musica e teatro per raccontare don Oreste. A cura di Piccola Piazza d’Arti.

Ore 13:00 – Pranzo

Ore 14:00 – Apertura del “Villaggio di Don Oreste”
Spazio allestito nell’atrio del Palacongressi con info point, mostre fotografiche, laboratori, punti di ascolto, performance artistiche.

Ore 15:30 – 17:30 “La rivoluzione necessaria”
In assemblea, interventi e testimonianze sul messaggio vivo e attuale di don Benzi. Introduzione di Giovanni Paolo Ramonda.
dalle 16,25 in diretta su TV2000.
Conduce Paola Saluzzi. Introduzione di Giovanni Paolo Ramonda e interventi di Mario Giro, Matteo Truffelli, Salvatore Martinez, Gigi de Palo, Matteo Spanò, Lorena Bianchetti, Lucia Bellaspiga, Anna Maria Furlan, Marco Impagliazzo.

Ore 18:15  Celebrazione della Santa Messa presieduta da S. E. cardinal Bassetti, presidente della Conferenza Episcopale Italiana.

Ore 20:30 Adorazione e inizio della Notte di Don Oreste

Ore 21:00 Proiezione del film “Border life”, la Comunità Papa Giovanni in ventiquattr’ore

Ore 22:00  “La Notte di don Oreste”, si parte dall’ingresso del Palacongressi per le esperienze di condivisione in strada e nelle realtà di accoglienza della Comunità Papa Giovanni XXII

 

Scarica la locandina: convegno Don Oreste Benzi.
 



 

 

Ultime news
  • Papa Leone XIV: un impegno per la..
    Esprimiamo la nostra gioia per l'elezione del Sommo Pontefice Leone XIV. Ci uniamo alla sua invocazione affinché “la pa...
    Leggi tutto
    09 Maggio 2025
  • «Il Governo si attivi per porre ..
    «Ci uniamo all'appello dei Cardinali affinché “si giunga quanto prima ad un cessate il fuoco permanente e si negozi, senza...
    Leggi tutto
    07 Maggio 2025
  • Grazie per Francesco
    Mentre inizia il Conclave, il popolo sente ancora il bisogno di rendere grazie a Dio per aver donato Francesco. Ecco alcun...
    Leggi tutto
    06 Maggio 2025
  • Memoria di Sandra Sabattini
    Da venerdì 2 a domenica 4 maggio, tre appuntamenti in tre luoghi simbolici della vita della Beata riminese: ospedale Inf...
    Leggi tutto
    30 Aprile 2025
  • Blackout in Spagna, la testimonia..
    Ore 12.33, la penisola iberica si spegne. Martedì 28 aprile un gigantesco blackout si è verificato in Portogallo, Spagna...
    Leggi tutto
    29 Aprile 2025
  • L’8X1000 è un gesto di cura pe..
    Ogni anno, la Conferenza Episcopale Italiana trasferisce alle Diocesi una quota dei fondi ricevuti grazie alle attribuzion...
    Leggi tutto
    28 Aprile 2025
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…